sabato, Ottobre 25

Tag: pace

Il Comune di Vasto aderisce alla marcia della pace e della fraternità Perugia-Assisi
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Il Comune di Vasto aderisce alla marcia della pace e della fraternità Perugia-Assisi

Il Comune di Vasto aderisce alla marcia della pace e della fraternità Perugia–Assisi, in programma domenica 12 ottobre 2025. All’iniziativa parteciperanno l’assessora alle Politiche sociali Anna Bosco e l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano. «Con questa decisione – dichiara il sindaco Francesco Menna - intendiamo riaffermare il nostro impegno nella promozione dei valori della pace, della solidarietà, della giustizia sociale e del rispetto dei diritti umani, principi fondamentali della convivenza civile e della partecipazione democratica. Invitiamo scuole, associazioni e cittadini a condividere lo spirito della marcia e a promuovere, nel proprio agire quotidiano, i valori della pace, della cooperazione e della fratellanza tra le persone».  «Partecipare alla marcia della pace – di...
Vasto, questa sera la manifestazione “Per Gaza”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, questa sera la manifestazione “Per Gaza”

  La manifestazione “Per Gaza” si terrà oggi, venerdì 19 settembre, alle ore 18:00, in Piazza Barbacani a Vasto, nell’ambito della giornata di mobilitazione nazionale promossa dalla CGIL. L’iniziativa nasce per sensibilizzare la cittadinanza sulla grave crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza e per chiedere con forza un immediato cessate il fuoco, l’apertura di corridoi umanitari sicuri, la protezione della popolazione civile e il sostegno alle missioni umanitarie. I promotori sottolineano la necessità di fermare ogni intervento militare, rimuovere l’embargo e riconoscere lo Stato di Palestina, affinché governi e istituzioni internazionali si impegnino per una conferenza di pace sotto l’egida dell’ONU. All’evento CGIL Chieti si associano le seguenti realtà : Abruz...
Vasto e le multe: fine di un incubo per un commerciante del centro storico
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto e le multe: fine di un incubo per un commerciante del centro storico

Fine di un incubo per un commerciante del centro storico di Vasto che avrebbe dovuto pagare 23 multe per altrettanti accessi nella Zona a traffico limitato. Il giudice di pace di Vasto ha annullato i 23 verbali. Il giudice di pace Gina Pastorelli ha accolto integralmente la tesi difensiva sostenuta dall’avvocato Loretta Di Vaira, del foro di Vasto. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "In sostanza ho rimarcato quanto stabilito dalla Corte di Cassazione e il giudice di pace ha accolto la tesi ", ha dichiarato al Centro l'avvocato Di Vaira ." Va punita una sola condotta . E' accaduto invece che nell'arco di 24 ore sono state fatte diverse multe e i comportamenti contestati, sono stati compiuti in un contesto unit...
San Salvo, stamane la premiazione del concorso internazionale “Un Poster per la Pace”
Attualità, In Evidenza, Notizie

San Salvo, stamane la premiazione del concorso internazionale “Un Poster per la Pace”

Si è svolta oggi, presso il piazzale antistante della Scuola Secondaria di 1° Grado "Salvo D'Acquisto" di via Scopellitti, la premiazione del concorso internazionale “Un Poster per la Pace”. 23 ragazzi hanno ricevuto un attestato di merito con una pubblica manifestazione alla presenza della dirigente scolastica Annarosa Costantini, la presidente del Lions Club San Salvo Romina Palombo, il sindaco Emanuela De Nicolis e l’assessore all’Istruzione Gianmarco Travaglini. La vincitrice del primo premio si chiama Chanel Sabatini. Docente Responsabile del Service è stato il professore Luciano Di Giacomo, Officer Lions responsabile è stato Virginio Di Pierro. I Lions da trentasette anni sensibilizzano i giovani sul tema della pace con un Concorso artistico annuale per bambini. Ogni a...
Ucraina, due anni dopo: un appello urgente alla diplomazia
Attualità, Notizie

Ucraina, due anni dopo: un appello urgente alla diplomazia

  Il 24 febbraio 2022 ha segnato l'inizio di un periodo oscuro nella storia contemporanea, con l'invasione russa dell'Ucraina, dopo anni di tensioni. Proprio quella che Putin e le autorità russe hanno definito "operazione militare speciale", e che sarebbe dovuta andare avanti per poche settimane, è una situazione che ha superato qualsiasi aspettativa in termini di durata. Lo stesso Putin, almeno pubblicamente, due anni fa ha sempre dichiarato che l'operazione sarebbe terminata in poco tempo. Oggi, due anni dopo, il conflitto continua a insanguinare la terra ucraina e a mettere a dura prova le relazioni internazionali. Mentre i costi umani e materiali continuano a crescere, è giunto il momento per tutte le parti coinvolte di considerare seriamente la via della pace. L'escalation ...