mercoledì, Luglio 23

Tag: parco

Vasto, gli studenti del Palizzi al Parco nazionale d’Abruzzo
Attualità, Notizie

Vasto, gli studenti del Palizzi al Parco nazionale d’Abruzzo

Giornata nel verde della Riserva integrale La Camosciara del Parco nazionale d’Abruzzo per le classi 1ª A, B, C Economico e 1ª C Tecnologico. Con le guide ambientali hanno avuto la possibilità di esplorare una delle aree naturali protette più belle d’Italia e capire l’importanza della tutela ambientale e di come attività turistiche e agricole possano coesistere in un territorio protetto. Le classi hanno avuto infatti la possibilità di visitare anche l’azienda agricola cooperativa Camosciara di Civitella Alfedena e l’Area faunistica del lupo. #lacamosciara #civitellaalfedena #parconazionaledabruzzo.
Muro delle Lame nel degrado. Il Comune di Vasto pronto a intervenire
Attualità, In Evidenza, Notizie

Muro delle Lame nel degrado. Il Comune di Vasto pronto a intervenire

Erba incolta, rifiuti dappertutto  e gradinate di cemento lesionate.  Si presenta in uno stato di evidente abbandono il Parco Muro delle Lame, i cui impianti sportivi, di proprietà comunale, sono stati affidati in gestione nel 2020 ad un raggruppamento temporaneo di imprese che si è aggiudicato l’appalto, formato da Sporting club e Polisportiva Promo Tennis. A distanza di quattro anni dalla firma del contratto e dopo una serie di vicende culminate nel sequestro del ristorante da parte della magistratura e nel successivo dissequestro, la struttura versa in condizioni di degrado ed incuria con il rischio, neanche tanto remoto, che si giunga alla rescissione del contratto per una serie di inadempienze. Potrebbe essere lo stesso Sporting club a restituire l’area. Insomma, l’aria che tira non...
Te Connectivity: inaugurato il nuovo parco fotovoltaico dello stabilimento di San Salvo
Attualità, In Evidenza, Notizie

Te Connectivity: inaugurato il nuovo parco fotovoltaico dello stabilimento di San Salvo

TE Connectivity, leader globale nelle tecnologie industriali, ha inaugurato oggi, martedì 23 aprile 2024, il nuovo parco fotovoltaico realizzato all’interno dello stabilimento di San Salvo.  Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza del management di TE Connectivity, Fulvio Calvone (Amministratore Delegato) e Antonio Scalella (Plant Manager) con gli interventi di Francesca Manso (Amministratore Delegato Baywa.re), Gianmarco Travaglini (Assessore all’industria comune di San Salvo) e Luigi di Giosaffatte Direttore Generale Confindustria Abruzzo Medio Adriatico. Tra gli impianti più all’avanguardia presenti sul territorio, il nuovo parco fotovoltaico realizzato da BayWa r.e., leader nello sviluppo di energie rinnovabili, nella distribuzione, nella fornitura di servizi e di soluzioni ene...
Riqualificato il parco “Mario Caruso” a San Salvo Marina
Attualità, Notizie

Riqualificato il parco “Mario Caruso” a San Salvo Marina

L’assessore alla Manutenzione Elisa Marinelli comunica che è stato completato l’intervento di riqualificazione del parco comunale “Mario Caruso” a San Salvo Marina che da domani sarà a disposizione di tutti. “In questo parco, che ben si integra con gli spazi per bambini già presenti alla marina, abbiamo installato due coppie di altalene e un nuovo e completo  gioco per bambini dotandoli di pavimenti in gomma antitrauma. Un intervento che riqualifica questa area che sarà sicuramente utilizzata dalle famiglie” specifica l’assessore Marinelli. Dopo l’apertura lo scorso 4 gennaio del parco dei bambini e dello sport “Emiliana Colitto” all’interno del complesso Icea si proseguirà con la sistemazione delle aree parco di via Cilea e via Gronchi.
Parco eolico, c’è il no della Provincia di Chieti
Attualità, In Evidenza, Notizie

Parco eolico, c’è il no della Provincia di Chieti

La Provincia di Chieti ha espresso parere contrario alla realizzazione delle opere proposte con il progetto "Parco Eolico Abruzzo" per l'installazione di 11 pale eoliche nei comuni di Cupello, Fresagrandinaria, Palmoli, Tufillo e Furci. Nel documento si sottolinea come il progetto costituisca un "intervento di rilevante interesse ambientale-territoriale non ricompreso nello strumento di pianificazione di questa Provincia, ovvero, nel Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP), il quale non prevede alcuna specifica normativa con riferimento a detti impianti". Inoltre, risultano assenti nella proposta progettuale il piano particellare di esproprio, i beni storico-culturali vincolati a norma di legge e le rispettive valutazioni di impatto ambientale su tali beni, la valutazione p...
Attualità, In Evidenza, Notizie

L’Autorità di bacino boccia il parco eolico

Ricade in zona soggetta a dissesto idrogeologico uno degli undici aerogeneratori del “Parco eolico Abruzzo”. Incassa il primo parere negativo dell’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale il progetto proposto dalla società Sviluppo Prime srl che interessa i comuni di Palmoli, Tufillo, Fresagrandinaria, Cupello e Furci. Secondo l’ente pubblico a cui compete la difesa del suolo, il risanamento idrogeologico, la tutela quantitativa e qualitativa della risorsa idrica, una delle due mega pale previste a Furci (sulle undici complessive) “ricade in un’area a rischio frana, con livello di rischio P3, cioè di pericolosità molto elevata”. Un parere, quello inviato al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica dall’Autorità di bacino, che lancia un importante assist ai comu...
Attualità, Notizie, Politica

Parco eolico, le osservazioni dei 5 Comuni

Assemblee civiche nei cinque comuni interessati alla realizzazione delle torri eoliche. Palmoli, Tufillo, Fresagrandinaria, Furci e Cupello si accingono a convocare, tra il 10 e il 12 febbraio,  i rispettivi consigli comunali per approvare le osservazioni al progetto della società Sviluppo Prime srl di Grottaglie (Taranto) che prevede la realizzazione di undici torri eoliche di 6 Mw ciascuno, pari ad una potenza complessiva di 66 Mw, dislocate due a Tufillo, due a Palmoli, due a Fresagrandinaria, due a Furci e tre a Cupello. Nel frattempo si allarga il fronte del no al “Parco eolico Abruzzo” con l’adesione alla mobilitazione dei comuni di Gissi, Lentella e San Buono guidati dai sindaci Agostino Chieffo, Marco Mancini e Nicola Zerra. Pur non essendo previsti impianti nei loro territori gl...
Spadano: “Il parco Emiliana Colitto non è una lavagna”
Attualità, Notizie, Politica

Spadano: “Il parco Emiliana Colitto non è una lavagna”

“Ritengo utile segnalare, a quanti frequentano il parco Emiliana Colitto nel complesso Icea, che l’area giochi colorata non può essere adibita a lavagna. Pertanto invito i genitori e i bambini a porre attenzione affinché quegli spazi restino puliti e preservati da scritte o disegni come purtroppo è stato riscontrato di recente”. A dichiararlo l’assessore ai Lavori Pubblici Eugenio Spadano. “Quell’area è stata inaugurata – prosegue Spadano – lo scorso 4 gennaio ed occorre da parte di tutti la massima cura perché rappresenta un nuovo punto di incontro e di aggregazione per i bambini e per chi pratica lo sport a livello amatoriale. E’ giusto, pertanto, che quell’area sia tenuta pulita e in ordine per dare a tutti la possibilità di frequentarla nel massimo decoro”. La gestione del parco dei ba...
Parco “Colitto” di San Salvo, approvato il piano tariffario
Attualità, Notizie

Parco “Colitto” di San Salvo, approvato il piano tariffario

  Approvate le tariffe per il 2024 per l’utilizzo delle aeree sportive del Parco dei bambini e dello sport “Emiliana Colitto” inaugurato ai primi di gennaio nel complesso residenziale Icea. La Giunta municipale ha dato il via libera all’Associazione “Amici del Basket di San Salvo” al piano tariffario che consentirà la piena gestione degli impianti. A disposizione dell’utenza campo da tennis, campo di calcetto, campo da basket e campo da pallavolo. “Dopo gli interventi di riqualificazione dell’area, ora diamo seguito al programma di gestione del complesso polifunzionale – commenta il sindaco Emanuela De Nicolis – che diventerà un punto aggregativo e di socialità non solo per la zona della marina. Abbiamo stabilito, nell’elaborazione del piano tariffario, ponendo attenzione verso il ...
Inaugurato nel Consorzio Icea di San Salvo il Parco dedicato a Emiliana Colitto, vittima della strada
Attualità, In Evidenza, Notizie

Inaugurato nel Consorzio Icea di San Salvo il Parco dedicato a Emiliana Colitto, vittima della strada

    E’ stato inaugurato questa mattina, nel complesso Icea a San Salvo Marina, il Parco giochi e dello Sport dedicato a Emiliana Colitto, vittima di un incidente stradale a Milano il 21 settembre del 2018. L’Amministrazione comunale ha sistemato un’area verde di cinquemila metri quadrati allestendola con un’impiantistica di ogni tipo, in grado di fornire luoghi di svago a grandi e piccoli. Sono stati realizzati anche  due campi polifunzionali per calcetto e tennis con manto in erbetta sintetica, e il secondo dove si praticherà il basket e la pallavolo. Il parco che sarà gestito dall’associazione sportiva Amici del Basket. Taglio del nastro del sindaco Emanuela De Nicolis cui ha fatto seguito la benedizione del parroco di San Salvo Marina, don Ambrose Petroni. “Un intervento ...