domenica, Settembre 7

Tag: piano

Piano traffico, il prefetto scrive al Comune di Vasto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Piano traffico, il prefetto scrive al Comune di Vasto

La Prefettura chiede chiarimenti sul piano urbano del traffico (Put). Non si è fatto attendere l’intervento del prefetto di Chieti Gaetano Cupello che, dopo la segnalazione del tenente della polizia locale, Antonio Di Lena ha scritto al sindaco Francesco Menna per avere informazioni in merito all’importante strumento la cui finalità è quella di ottenere il miglioramento delle condizioni  di circolazione e della sicurezza stradale,  oltre alla riduzione degli inquinamenti acustico e atmosferico. Nonostante la popolazione di Vasto si attesti sopra i 40mila abitanti, il Comune non ha ancora adottato il piano urbano del traffico. In compenso – faceva notare il tenente Di Lena nella sua informativa – assistiamo alla presenza “di una fioritura di  apparecchiature sanzionatorie  o di micro in...
Mobilità urbana. Per il piano traffico il tenente scrive alla Prefettura
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Mobilità urbana. Per il piano traffico il tenente scrive alla Prefettura

Vasto è priva di un piano urbano del traffico (Put), cioè dello strumento di pianificazione che mira a migliorare la mobilità e la sicurezza stradale all'interno di un'area urbana. La sua mancata adozione - obbligatoria per i comuni con popolazione residente superiore ai 30mila abitanti – è stata segnalata alla Prefettura dal tenente Antonio Di Lena della polizia locale. In  una nota inviata al prefetto di Chieti,  Gaetano Cupello  e per conoscenza al sindaco Francesco Menna, ai componenti della giunta, al presidente del consiglio comunale,  Marco Marchesani e al presidente della commissione di vigilanza, Vincenzo Suriani l’ufficiale spiega l’importanza del piano urbano del traffico e l’obbligo di legge che ne impone l’adozione ai comuni la cui popolazione supera i 30mila abitanti.  ...
Estate 2025, il piano sicurezza della Prefettura
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Estate 2025, il piano sicurezza della Prefettura

    Grazie al prefetto di Chieti, Gaetano Cupello, la movida di Vasto, Casalbordino e San Salvo sarà controllata costantemente. L'istituzione delle zone rosse non potrà che giovare. Tutto il lungomare e il centro storico, luoghi dove si concentra la movida, saranno costantemente monitorati . Il provvedimento prevede il divieto di stazionamento nelle aree individuate per soggetti noti per comportamenti aggressivi, minacciosi o molesti, che ostacolino la libera fruizione degli spazi pubblici e che risultino denunciati o condannati per reati in materia di stupefacenti, contro la persona, contro il patrimonio o relativi al porto d’armi. Le forze dell’ordine e la polizia locale dovranno garantire l’attuazione immediata del provvedimento. Insomma, giro di vite  si tutta la riviera va...
Il piano scogliere: “L’intervento non è impattante”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Il piano scogliere: “L’intervento non è impattante”

“La soluzione individuata per Vignola è tale da rendere l’impatto ambientale trascurabile”. E’ stata tranciante la risposta in aula del sindaco Francesco Menna alla interpellanza del consigliere della lista civica Avanti Vasto, Nicola Di Stefano che chiedeva di rivedere o integrare il progetto redatto dall’ingegner Alessandro Mancinelli che prevede in quel tratto di costa - soggetto ad erosione -  la realizzazione di barriere frangiflutti per un importo di 3,5 milioni di euro. Una iniziativa accolta con disappunto dalla maggioranza ed in particolare dall’amministrazione comunale che ha difeso a spada tratta l’intervento, senza lasciare intravedere spiragli di apertura rispetto a quanto richiesto da una parte del centrosinistra. In particolare Avanti Vasto proponeva di valutare un progett...
Caldo in aumento nelle fabbriche, è scattato il piano sicurezza
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Caldo in aumento nelle fabbriche, è scattato il piano sicurezza

E' scattato anche nel Vastese il piano per la prevenzione degli effetti dello stress da caldo sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori. Pilkington e Denso da giorni hanno attuato piani che prevedono il ristoro contro lo choc termico dei dipendenti. Alla Denso i reparti di produzione sono dotati di sistemi di raffreddamento estremamente efficaci. Continua la distribuzione di bottigliette di acqua fresca. Alla Pilkington  le rsu, in accordo con le aziende, quando le temperature arrivano ai limiti della sopportazione, mettono a disposizione acqua ma anche sali, potassio e magnesio. E' così anche negli stabilimenti inglobati di Primo e Bravo. La situazione è monitorata costantemente vicino ai forni. Il colosso internazionale del vetro già un anno fa aveva programmato adeguate misure anti...
Economia sulla costa vastese, Della Gatta: “Daremo certezze a chi lavora”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Economia sulla costa vastese, Della Gatta: “Daremo certezze a chi lavora”

“Il nuovo piano demaniale marittimo comunale ha tutte le potenzialità per far si che Vasto abbia lo sviluppo che merita a livello turistico,  rispetto soprattutto al centro della nostra costa”.  L’assessore Nicola Della Gatta – che oltre alla delega al demanio ha anche quella al turismo - torna a parlare dello strumento di pianificazione del litorale che, stando alla tempistica scandita dal sindaco Francesco Menna nelle scorse settimane, sarebbe dovuto approdare a fine mese in consiglio comunale. Scadenza che difficilmente verrà rispettata se si considera che sull’argomento non è stata ancora convocata la Commissione Assetto per il territorio. L’occasione per tornare a parlare del piano demaniale marittimo comunale  è stata la cerimonia di consegna della bandiera blu ai titolari delle con...
Sociale, Santangelo: “Verso un nuovo Piano Povertà per l’Abruzzo”
Attualità, Notizie, Politica

Sociale, Santangelo: “Verso un nuovo Piano Povertà per l’Abruzzo”

La Regione Abruzzo apre ufficialmente il percorso per la stesura del nuovo Piano Regionale contro la Povertà, in linea con le nuove direttive nazionali e con un forte orientamento alla partecipazione condivisa. Un Piano regionale Povertà che dovrà tradurre gli obiettivi del Piano Sociale Nazionale 2024-2026 in azioni locali, prendendo effettivi i nuovi LEPS e valorizzando le risorse disponibili che per la Regione Abruzzo nel triennio ammontano complessivamente a € 27.197.296,15 rispettivamente pari ad € 10.041.548,69 per l’annualità 2024, € 9.121.747,46 per l’annualità 2025 e € 8.034.000,00 per l’annualità 2026. Particolare attenzione sarà data alla presa in carico integrata, all'inclusione attiva e alle sinergie tra politiche sociali, sanitarie e del lavoro. Il processo è avviato con i...
San Salvo punta sulla sostenibilità: presentato progetto per il miglioramento energetico di tre strutture sportive comunali
Business

San Salvo punta sulla sostenibilità: presentato progetto per il miglioramento energetico di tre strutture sportive comunali

Il Comune di San Salvo ha partecipato al Bando “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica”, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), con l’obiettivo di ottenere finanziamenti destinati a interventi di efficientamento energetico su tre importanti strutture sportive del territorio: il Palazzetto dello Sport di San Salvo Marina, la palestra comunale di Via Verdi e il bocciodromo comunale. «Abbiamo aderito all’Avviso CSD-1.025 indetto dal MASE – dichiara il Sindaco Emanuela De Nicolis – per favorire l’efficientamento energetico degli edifici pubblici, ridurre i consumi e contribuire attivamente alla transizione ecologica. Il progetto prevede una serie di interventi di riqualificazione, tra cui l’installazione di pannelli fotovoltaici, il migliora...
Piano del demanio, entro giugno l’approvazione
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Piano del demanio, entro giugno l’approvazione

“I balneatori sono una risorsa preziosa per il territorio, per l’Abruzzo , per l’occupazione e per la sostenibilità ambientale. Il comune di Vasto, di fronte al vuoto normativo regionale,  si sta occupando del problema: a giugno il piano del demanio marittimo andrà in approvazione in consiglio comunale”. Il sindaco di Vasto Francesco Menna rompe gli indugi e, di fronte ad una platea formata da operatori balneatori, associazioni di categoria ed esperti del settore, annuncia l’imminente varo dello strumento di pianificazione del litorale di cui si parla da anni. L’occasione è il convegno sulla Bolkestein organizzato dal gruppo consiliare Avanti Vasto e moderato dall’urbanista Beniamino Di Rico.  “Quello che sta accadendo in questo paese è una proroga permanente per prendere in giro gl...
Il Piano della Riserva all’esame commissione
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Il Piano della Riserva all’esame commissione

Il piano di assetto naturalistico della Riserva Marina di Vasto approda in Commissione assetto del territorio. Il presidente dell’organismo,  Luigi Marcello ha convocato la seduta – che in precedenza era stata fissata per martedì 8 aprile, ma che poi è slittata per impegni dell’assessore all’ambiente Gabriele Barisano -  alle 16.30 di giovedì nell’aula consiliare. Per i componenti di maggioranza e di minoranza sarà l’occasione per conoscere nei dettagli il Pan (piano di assetto naturalistico), uno strumento importantissimo non solo per rilanciare la Riserva, ma anche per ottenere i finanziamenti dalla Regione Abruzzo. A illustrare il documento sarà l’assessore Barisano. I riflettori sono puntati sulle opere previste, ed in particolare sul centro visite con aula didattica nella pinetina,...