martedì, Luglio 8

Tag: polizia

Vasto, blitz della Polizia locale su sconfinamenti nelle strade secondarie della città
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, blitz della Polizia locale su sconfinamenti nelle strade secondarie della città

Oggi il sindaco di Vasto Francesco Menna, insieme agli agenti di Polizia locale Giovanni Cicchini e Cinzia Calvano ha effettuato, dopo aver ricevuto diverse segnalazioni, un sopralluogo in diverse strade secondarie dei quartieri Incoronata e San Lorenzo, per verificare alcune realtà in cui si registrano anomalie con occupazione di strada comunale da parte di alcuni proprietari terrieri. «Ci sono stati – dichiara il sindaco Menna - degli sconfinamenti di terreni che hanno ridotto la larghezza di alcune strade  a circa due metri. Ad esempio diverse strade secondarie di San Lorenzo e dell’Incoronata.  In alcuni punti le strade sono diventate larghe due metri e mezzo perché durante la lavorazione dei terreni qualcuno ha pensato di voler estendere le proprietà addirittura con segnaletica ver...
La Polizia di Stato incontra i lavoratori dello stabilimento Amazon di San Salvo per promuovere la sicurezza stradale.
Attualità, Cronaca, Notizie

La Polizia di Stato incontra i lavoratori dello stabilimento Amazon di San Salvo per promuovere la sicurezza stradale.

La Polizia Stradale di Chieti ha accolto con piacere l’invito dello stabilimento Amazon di San Salvo, partecipando ad un incontro rivolto ai dipendenti con l’obiettivo di sensibilizzare l’attenzione sull’importanza della sicurezza stradale, come fondamentale principio di legalità e responsabilità civile. Durante l’incontro, gli agenti della Polizia Stradale hanno illustrato le più importanti normative del Codice della Strada con particolare attenzione alle disposizioni riguardanti l’assunzione di alcol e/o sostanze stupefacenti, distrazioni e uso di telefonini alla guida di veicoli, sottolineando i rischi legali e soprattutto quelli per la propria incolumità e per quelli degli altri utenti della strada. L’iniziativa ha riscosso un notevole interesse e partecipazione da parte dei lavorato...
Sul profilo Facebook della Polizia di Stato è online il nuovo spot contro l’abbandono degli animali
Attualità, Cronaca, Notizie

Sul profilo Facebook della Polizia di Stato è online il nuovo spot contro l’abbandono degli animali

  Sul profilo Facebook 'Polizia di Stato' https://www.facebook.com/watch?v=2447435232292083 è online il nuovo spot contro l'abbandono degli animali. Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ci hai pensato? Non ci sono scuse, abbandonare un animale non è solo un atto crudele ma è soprattutto un reato punito dal codice Penale. Sanzioni severe e sospensione della patente anche con il nuovo codice della Strada, perché un animale abbandonato e disorientato in mezzo alla strada rappresenta un serio pericolo non solo per sé stesso, ma anche per automobilisti e pedoni.
Fossacesia, il Capo della Polizia per l’intitolazione del lungomare
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Fossacesia, il Capo della Polizia per l’intitolazione del lungomare

 Si è svolta questa mattina a Fossacesia, alla presenza del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani, la cerimonia di intitolazione della Passeggiata sul Lungomare Gino Bartali al Commissario Maurizio Formisano, all’Assistente Fabrizio Di Giambattista e all’Assistente Valerio Valentini, appartenenti alla Polizia di Stato e Vittime del Dovere, che esattamente 20 anni fa, l’11 maggio del 2005, persero la vita a causa di un incidente aereo avvenuto a 5 miglia dalla costa di Fossacesia, durante un volo di ricognizione a bordo di un aeromobile della flotta del 11° Reparto Volo della Polizia di Stato di Pescara. L’intitolazione della Passeggiata alla loro memoria è stato un atto fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Fossacesia e d...
La banda Musicale della Polizia di Stato a San Giovanni in Venere domenica 11 maggio
Attualità, Cronaca, Notizie

La banda Musicale della Polizia di Stato a San Giovanni in Venere domenica 11 maggio

Domenica 11 maggio 2025 alle ore 19:30, presso il piazzale antistante l’Abbazia di San Giovanni in Venere a Fossacesia, si esibirà in concerto la Banda Musicale della Polizia di Stato. L’evento, gratuito ed aperto alla cittadinanza, è abbinato alla cerimonia di intitolazione della Passeggiata sul Lungomare di Fossacesia al Commissario Maurizio Formisano, all’Assistente Fabrizio Di Giambattista e all’Assistente Valerio Valentini, appartenenti alla Polizia di Stato e Vittime del Dovere, che esattamente 20 anni prima, l’11 maggio del 2005, persero la vita a causa di un incidente aereo avvenuto a 5 miglia dalla costa di Fossacesia, durante un volo di ricognizione a bordo di un aeromobile della flotta del 11° Reparto Volo della Polizia di Stato di Pescara. La cerimonia di intitolazione si svo...
Il bimbo e la Polizia, una storia tutta vastese finita a lieto fine
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Il bimbo e la Polizia, una storia tutta vastese finita a lieto fine

Mezz'ora di apprensione. Poi un sollievo per tutti. Come abbiamo già riferito ieri la storia del bimbo perso di soli 3 anni, a Vasto, in pieno centro storico, ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Il pianto proveniente da un vicolo, fortunatamente,  ha messo fine alle ricerche. Il bambino era con i genitori vicino alla chiesa di San Pietro, nel centro storico cittadino, quando si è allontanato. Battuta palmo a palmo tutta la zona. Sono stati minuti di grande apprensione. A ritrovarlo, nello stretto giro di mezz'ora,  gli uomini della volante della Polizia di Stato di Vasto diretti dal vice questore Pasquale Marcovecchio. Paola Calvano
Controlli della Polizia di Stato nelle zone a tutela rafforzata. Applicazione dell’Ordine di allontanamento dalle zone della movida di Chieti Scalo nei confronti di tre giovani.
Cronaca, Notizie

Controlli della Polizia di Stato nelle zone a tutela rafforzata. Applicazione dell’Ordine di allontanamento dalle zone della movida di Chieti Scalo nei confronti di tre giovani.

Sono proseguiti anche negli ultimi giorni i controlli disposti dal Questore della Provincia di Chieti in relazione alle “zone a tutela rafforzata” istituite il 14 marzo di quest’anno con Ordinanza del Prefetto della Provincia di Chieti a seguito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi lo stesso giorno. In questo fine settimana sono stati allontanati tre giovani molesti, anche a seguito di abuso di sostanze alcoliche, dalle zone della movida di Chieti Scalo. I tre, di cui due di origine nordafricana e un italiano, rispettivamente di 26, 25 e 21 anni, tutti gravati da precedenti per reati contro la persona, dovranno restare lontani dalla zona della movida scalina sino al prossimo 18 maggio, data di scadenza della zona a tutela rafforzata istituita con apposita...
Ladri scatenati. I sindaci di Vasto e San Salvo solidali con la polizia
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Ladri scatenati. I sindaci di Vasto e San Salvo solidali con la polizia

Furti di auto e speronamenti delle auto della polizia: i sindaci di Vasto e San Salvo si schierano al fianco degli agenti e chiedono dotazioni adeguate al contrasto della criminalità. Un ampio servizio sull'argomento, a firma di Paola Calvano, lo ha pubblicato ieri mattina il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. L’Abruzzo è il corridoio di transito verso la Puglia. La sottosezione di Vasto sud è l’ultimo baluardo a presidio sul confine con il Molise, ed è proprio in Puglia che vengono portati buona parte dei veicoli rubati in Italia per essere smontati ed abbandonati. I sindaci del Vastese si schierano al fianco degli agenti e condividono la necessità di adeguare uomini e mezzi alla nuova emergenza. Il Sindaco di Vasto Francesco Menna: " Condivido appieno le riflessioni del sind...
Lotta alle auto rubate nel vastese, l’appello della Polizia: “Servono più strumenti”
Attualità, Cronaca, Notizie

Lotta alle auto rubate nel vastese, l’appello della Polizia: “Servono più strumenti”

Sono decine le vetture che ogni giorno vengono rubate a Vasto e San Salvo e portate in Puglia. Molte vengono recuperate dopo poche ore, altre intercettate e bloccate dopo spericolati inseguimenti. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è stata la collega Paola Calvano. Spesso i ladri speronano le auto della polizia stradale o assumono comportamenti pericolosi che mettono a rischio l'incolumità delle forze dell'ordine. Il fenomeno dei furti di veicoli è diventato una emergenza preoccupante e pericolosa per la incolumità del personale della Polstrada e in particolare della Sottosezione Polizia stradale di Vasto sud che giornalmente si trova a doverlo fronteggiare con equipaggiamenti e dotazioni di uomini e mezzi inadeguati. A denunciarlo è il...