mercoledì, Luglio 23

Tag: polizia

Controlli della Polizia di Stato nelle zone a tutela rafforzata. Applicazione dell’Ordine di allontanamento dalle zone della movida di Chieti Scalo nei confronti di tre giovani.
Cronaca, Notizie

Controlli della Polizia di Stato nelle zone a tutela rafforzata. Applicazione dell’Ordine di allontanamento dalle zone della movida di Chieti Scalo nei confronti di tre giovani.

Sono proseguiti anche negli ultimi giorni i controlli disposti dal Questore della Provincia di Chieti in relazione alle “zone a tutela rafforzata” istituite il 14 marzo di quest’anno con Ordinanza del Prefetto della Provincia di Chieti a seguito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi lo stesso giorno. In questo fine settimana sono stati allontanati tre giovani molesti, anche a seguito di abuso di sostanze alcoliche, dalle zone della movida di Chieti Scalo. I tre, di cui due di origine nordafricana e un italiano, rispettivamente di 26, 25 e 21 anni, tutti gravati da precedenti per reati contro la persona, dovranno restare lontani dalla zona della movida scalina sino al prossimo 18 maggio, data di scadenza della zona a tutela rafforzata istituita con apposita...
Ladri scatenati. I sindaci di Vasto e San Salvo solidali con la polizia
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Ladri scatenati. I sindaci di Vasto e San Salvo solidali con la polizia

Furti di auto e speronamenti delle auto della polizia: i sindaci di Vasto e San Salvo si schierano al fianco degli agenti e chiedono dotazioni adeguate al contrasto della criminalità. Un ampio servizio sull'argomento, a firma di Paola Calvano, lo ha pubblicato ieri mattina il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. L’Abruzzo è il corridoio di transito verso la Puglia. La sottosezione di Vasto sud è l’ultimo baluardo a presidio sul confine con il Molise, ed è proprio in Puglia che vengono portati buona parte dei veicoli rubati in Italia per essere smontati ed abbandonati. I sindaci del Vastese si schierano al fianco degli agenti e condividono la necessità di adeguare uomini e mezzi alla nuova emergenza. Il Sindaco di Vasto Francesco Menna: " Condivido appieno le riflessioni del sind...
Lotta alle auto rubate nel vastese, l’appello della Polizia: “Servono più strumenti”
Attualità, Cronaca, Notizie

Lotta alle auto rubate nel vastese, l’appello della Polizia: “Servono più strumenti”

Sono decine le vetture che ogni giorno vengono rubate a Vasto e San Salvo e portate in Puglia. Molte vengono recuperate dopo poche ore, altre intercettate e bloccate dopo spericolati inseguimenti. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è stata la collega Paola Calvano. Spesso i ladri speronano le auto della polizia stradale o assumono comportamenti pericolosi che mettono a rischio l'incolumità delle forze dell'ordine. Il fenomeno dei furti di veicoli è diventato una emergenza preoccupante e pericolosa per la incolumità del personale della Polstrada e in particolare della Sottosezione Polizia stradale di Vasto sud che giornalmente si trova a doverlo fronteggiare con equipaggiamenti e dotazioni di uomini e mezzi inadeguati. A denunciarlo è il...
Detiene materiale pedopornografico, la Polizia di Stato arresta un uomo di 34 anni
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Detiene materiale pedopornografico, la Polizia di Stato arresta un uomo di 34 anni

La Polizia di Stato, nell’ambito di una complessa operazione coordinata dalla Procura della Repubblica di L'Aquila, ha arrestato in flagranza di reato un uomo di 34 anni della provincia di Chieti, per detenzione di materiale pedopornografico. L’attività è stata avviata dagli investigatori del Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online (CNCPO) a seguito di una segnalazione ricevuta nell’ambito della cooperazione internazionale di Polizia, in cui venivano indicati alcuni account, localizzati in Italia, utilizzati per acquistare da una famiglia residente in Ucraina immagini di natura pedopornografica ritraenti la figlia minorenne. Le attività di approfondimento investigativo eseguite dal personale del CNCPO e della Polizia Postale di Pescara hanno permesso di identificare...
Vasto, a difesa degli agenti di Polizia sotto processo la solidarietà del Sap
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, a difesa degli agenti di Polizia sotto processo la solidarietà del Sap

Due settimane fa A.D. e G.S., i due agenti del commissariato di Vasto intervenuti il 31 gennaio 2023 in via Crispi, nel centro storico, su sollecito del centro operativo, per un auto in divieto di sosta che ostacolava il transito dei veicoli e protagonisti poi di uno scontro con un commerciante che difendeva la cliente, sono stati rinviati a giudizio per falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale, falsità materiale, abuso di potere e rivelazione del segreto d’ufficio. Ieri la segreteria provinciale del Sap , sindacato autonomo di Polizia ,ha spezzato un lancia in loro difesa. " Il Sap ", annota Bruno Bomba, rappresentante provinciale del sindacato " esprime piena solidarietà ai due poliziotti rinviati a giudizio su richiesta della Procura . I due agenti sono intervenuti per motiv...
Dal 17 marzo è attivo il portale per le istanze di permesso di soggiorno escluse dalla presentazione tramite kit postale
Attualità, Cronaca, Notizie

Dal 17 marzo è attivo il portale per le istanze di permesso di soggiorno escluse dalla presentazione tramite kit postale

Dallo scorso 17 marzo è attiva una nuova procedura che consente di prenotare un appuntamento finalizzato alle istanze di permesso di soggiorno escluse dalla presentazione tramite kit postale, attraverso il nuovo portale della Polizia di Stato denominato “Prenota Facile”, raggiungibile dal sito: https://prenotafacile.poliziadistato.it. Tramite questo servizio è possibile ottenere un appuntamento con l’indicazione dell’ufficio dove recarsi, della data e dell’orario in cui presentarsi. L’accesso agli sportelli sarà consentito esclusivamente previa prenotazione con giorno e orario indicati nella ricevuta rilasciata dal sistema. Di seguito sono elencate le tipologie di permessi di soggiorno prenotabili tramite il portale. Conversione del permesso di soggiorno da protezione sussidiaria...
La Polizia di Stato di Chieti ha arrestato un uomo di 42 anni colpevole dei reati di bancarotta fraudolenta e di usura
Cronaca, Notizie

La Polizia di Stato di Chieti ha arrestato un uomo di 42 anni colpevole dei reati di bancarotta fraudolenta e di usura

  La Polizia di Stato di Chieti, in data di ieri 12.03.2025, ha tratto in arresto un uomo di 42 anni, cittadino italiano residente nel chietino, pregiudicato, in esecuzione del Provvedimento di Esecuzione di Pene Concorrenti emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lanciano - Ufficio Esecuzioni Penali. Il predetto è stato condannato, in via definitiva, a quattro anni e tre mesi di reclusione poiché ritenuto colpevole dei reati di bancarotta fraudolenta e di usura, reato quest’ultimo, commesso nel 2010 nel lancianese ai danni di un commerciante. Dopo le formalità di rito, l’arrestato, a cura degli Agenti della Sezione Reati contro il Patrimonio e la P.A. della Squadra Mobile di Chieti, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Chieti per l’espiazione de...
Controlli della Polizia di Stato su discoteche, ristoranti e strutture ricettive: multe per migliaia di euro
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Controlli della Polizia di Stato su discoteche, ristoranti e strutture ricettive: multe per migliaia di euro

Sono proseguiti anche negli scorsi giorni i controlli disposti dal Questore della provincia di Chieti, sulla base di quanto deciso dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione dei fenomeni di illegalità. I controlli sono stati svolti dai poliziotti della Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Chieti e dei Commissariati di P.S. di Vasto e Lanciano, con il supporto dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Chieti-Pescara e del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della Asl n. 2 Lanciano-Vasto-Chieti. Le attività hanno riguardato una discoteca ed un ristorante-pizzeria nelle zone di Vasto e San Salvo. Nel primo caso è stata riscontrata la somministrazione di bevande alcooliche a minori, di et...
Il vice questore D’Agostino in pensione. Il Sindaco Menna: “E’ stata una garanzia, ora potenziate gli organici”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il vice questore D’Agostino in pensione. Il Sindaco Menna: “E’ stata una garanzia, ora potenziate gli organici”

Il commissariato di polizia di Vasto continua a perdere uomini. Un anno fa era andata via il vice questore aggiunto Rosetta Di Santo. Presto il commissariato dovrà fare a meno di una figura ancora più importante, il dirigente Lucia Vittoria D'Agostino. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Sono in tanti a sperare che il ministero, alla luce di quello che sta accadendo a Vasto e nel Vastese possa concedere alla dirigente una proroga. E' quanto si augura anche il sindaco di Vasto, Francesco Menna, per il quale è importante che aumenti l'attenzione del governo nazionale per questo lembo d'Abruzzo. Originaria di Vasto, Lucia Vittoria D’Agostino era tornata in Abruzzo nel 2018 dopo anni passati lontano dalla sua t...
Contrasto alla criminalità minorile: operazione della Polizia di Stato su tutto il  territorio nazionale
Attualità, Cronaca, Notizie

Contrasto alla criminalità minorile: operazione della Polizia di Stato su tutto il territorio nazionale

    La Questura di Chieti ha partecipato ad una vasta operazione della Polizia di Stato, coordinata dal Servizio Centrale Operativo, finalizzata al contrasto della criminalità giovanile.  L’operazione, che è stata svolta su tutto il territorio nazionale: ha interessato 45 province, impegnando oltre 1000 poliziotti nelle aree geografiche più disparate che vanno dalle piccole città di provincia sia del nord che del centro e sud Italia che nelle grandi realtà metropolitane.  Rilevanti sono stati i risultati su scala nazionale quali l’arresto di 60 giovani maggiorenni e 13 minorenni per vari reati, in particolare quelli contro la persona, il patrimonio e in materia di stupefacenti. Sono stati denunciati alle competenti autorità giudiziarie 142 giovani con sequestro, oltre che ...