giovedì, Luglio 24

Tag: Porto

Porto, mancano spazi per scaricare le merci
Attualità, In Evidenza, Notizie

Porto, mancano spazi per scaricare le merci

    Posti di lavoro e risorse economiche. E' quanto sta offrendo il porto di Punta Penna da due anni a questa parte. Il porto gode ottima salute ma proprio perchè in crescita ha bisogno di un adeguato potenziamento. Non solo. Vanno reperite al più presto nuove aree da destinare al carico e scarico delle merci. Ieri la collega Paola Calvano ha trattato l'argomento con un ampio servizio sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. Ascoltando, per la circostanza, anche il sindaco di Vasto Francesco Menna che è tornato a sollecitare l'attenzione del governo nazionale, dell'Autorità portuale e della Regione sul bacino istoniense e invoca adeguati interventi. "Da tempo vengono promessi fondi per importanti interventi di potenziamento del bacino. L'auspicio  è che lo...
Il Porto di Vasto e lo sviluppo dei servizi. AssoVasto incalza il Comune
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il Porto di Vasto e lo sviluppo dei servizi. AssoVasto incalza il Comune

Potenziamento delle infrastrutture a servizio dell'area portuale, lavori relativi alla realizzazione del cosiddetto " Ultimo miglio ferroviario ", miglioramento della toponomastica nell'area prospicente il porto, punto della situazione sulla Zona economica speciale. Sono gli argomenti che verranno discussi domani dai rappresentanti di AssoVasto con il neo assessore alle aree politiche per lo sviluppo delle imprese industriali, produttive e portuali  Licia Fioravante. A trattare l'argomento, ieri mattina, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "La crescita del porto di Punta Penna - si legge sul Centro - ha portato indubbi benefici, ma anche qualche disagio. Alla crescita delle attività portuali devono corrispondere iniziative a sostegno ....
Da oggi il litorale vastese di Punta Penna è stato interdetto dalla Guardia Costiera
Attualità, Cronaca, Notizie

Da oggi il litorale vastese di Punta Penna è stato interdetto dalla Guardia Costiera

Litorale interdetto a Vasto oggi, martedì 7 maggio, per le operazioni di ricerca, bonifica e brillamento di ordigni bellici. L’ufficio circondariale marittimo ha emesso un’ordinanza valida dalle ore 15 di oggi e fino al termine delle attività, quando avranno luogo le operazioni di ricerca, localizzazione, identificazione e bonifica di ordigni bellici nello specchio acqueo sottostante il costone di Punta Penna e con un raggio di 500 metri. Alle stesse attività seguiranno eventualmente le operazioni di brillamento degli ordigni rimossi e trasferiti nel punto incentrato nelle seguenti coordinate WGS 84:LAT. 42° 11’ 40’’ N – LONG. 014° 45’ 40’’ E (foto). Nel raggio di 1000metri, sarà vietato navigare, ancorare e sostare con qualunque unità sia da diporto che ad uso professionale; praticare l...
Porto, variante Valle Cena e ponte delle farfalle: i progetti presentati da Menna al sottosegretario Ferrante
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Porto, variante Valle Cena e ponte delle farfalle: i progetti presentati da Menna al sottosegretario Ferrante

Questa mattina il sindaco di Vasto Francesco Menna ha accolto nella Sala Consiliare del Municipio il Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti Tullio Ferrante. Erano presenti tra gli altri il Viceprefetto Valentina Italiani, il questore di Chieti Aurelio Montaruli, il senatore Eterwaldo Sigismondi, l’assessore regionale Tiziana Magnacca, i sindaci del territorio, assessori comunali, consiglieri regionali e comunali rappresentanti civili e militari. Dopo i saluti del Presidente del Consiglio comunale Marco Marchesani ha preso la parola il sindaco Francesco Menna. L’occasione ha permesso al primo cittadino di illustrare attraverso dei video tre grandi progetti: l’ampliamento del Porto di Vasto, il ponte delle farfalle per collegare con la ciclopedonale la parte alta della...
Prendono il largo da Vasto le strutture per il rigassificatore di Ravenna
Attualità, In Evidenza, Notizie

Prendono il largo da Vasto le strutture per il rigassificatore di Ravenna

Da questa mattina sul Porto di Vasto si sta lavorando per il primo, di sei carichi complessivi, delle strutture metalliche realizzate dall’azienda meccanica Pugliese di Mozzagrogna, per la costruzione del rigassificatore di Ravenna. L’industria abruzzese, infatti, è tra le aziende fornitrici dell’associazione temporanea d’impresa, capeggiata dalla Snam, con la partecipazione di Saipem, Rosetti Marino e Micoperi, che sta realizzando l’importantissima infrastruttura strategica, mirata a diversificare le fonti di approvvigionamento di gas, ai fini della sicurezza energetica nazionale. Un impegno su cui, oltre all’azienda Pugliese, ha giocato un ruolo fondamentale la SIMI di Villanova di Cepagatti, specializzata nel settore dei trasporti eccezionali e montaggi industriali che renderà possibil...
AssoVasto: “Ora i nomi sulle strade del porto”
Attualità, In Evidenza, Notizie

AssoVasto: “Ora i nomi sulle strade del porto”

L'auspicio degli operatori portuali è che a Punta Penna proseguano senza intoppi i progetti avviati dall'ex commissario Zes. Lo stato di salute del bacino dimostra l'importanza del porto per l'economia del territorio. Gli operatori chiedono di essere informati sui tempi previsti per il tante volte annunciato potenziamento. In Municipio, come abbiamo scritto nei giorni scorsi, c'è stato il passaggio del testimone da Anna Bosco a Licia Fioravante dell'assessorato alle politiche portuali e Zona economica speciale. Sempre alla Fioravante è andata la delega alla definizione delle politiche per lo sviluppo delle imprese industriali " Confidiamo nella disponibilità dell'assessore Licia Fioravante ", afferma Giuseppe La Rana , direttore di AssoVasto " per discutere della toponomastica della zona...
Porto di Vasto, ora più spazio ai furgoni
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Porto di Vasto, ora più spazio ai furgoni

Il porto di Punta Penna  continua a godere ottima salute. Uno dei suoi fruitori più importanti del porto di Punta Penna è Stellantis. Centinaia di furgoni vengono scaricati settimanalmente nello scalo portuale di Vasto. A scriverlo, stamane, sulla pagina provinciale del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. La presenza sul piazzale da diversi mesi di grossi manufatti come le torri eoliche insieme ad molti altri prodotti, aveva creato disagio per mancanza di spazi. Grazie all'accordo fra Stellantis e la AMV, agenzia marittima vastese, il problema è stato superato. AMV dispone di una piazzale alle spalle del bacino che può ospitare fino a 600 furgoni Ducato. L'accordo si è rivelata un'ottima soluzione. Occorre tuttavia individuare anche altri piazzali e altre aree ...
Sospensione circolazione ferroviaria. Per consentire manovre ai mezzi sostitutivi sarà interdetta la sosta nella piazzola sulla SS 16 della stazione del Porto di Vasto
Attualità, Cronaca, Notizie

Sospensione circolazione ferroviaria. Per consentire manovre ai mezzi sostitutivi sarà interdetta la sosta nella piazzola sulla SS 16 della stazione del Porto di Vasto

  Il Dipartimento Infrastrutture e Trasporti della Regione Abruzzo ha reso noto che da lunedì 8 aprile a  venerdì 19 aprile 2024 sarà sospesa la circolazione ferroviaria per la tratta San Vito - Lanciano/ Termoli,  e per garantire il servizio di trasporto ferroviario saranno posti in essere dei collegamenti sostitutivi con  degli autobus. A tal fine il Dipartimento Infrastrutture e Trasporti della Regione Abruzzo per consentire ai  mezzi di poter effettuare le manovre in sicurezza ha stabilito di inibire la piazzola di sosta della Stazione  del Porto di Vasto lungo la Strada Statale 16 Adriatica al Km 510.
Il sindaco Menna solleciterà le Ferrovie dello Stato ad installare le telecamere
Cronaca, Notizie

Il sindaco Menna solleciterà le Ferrovie dello Stato ad installare le telecamere

"Al fine di porre fine ai furti di auto presso la stazione del Porto di Vasto in queste ore solleciterò Ferrovie dello Stato ad incrementare il sistema di videosorveglianza in modo da coprire non solo la stazione, ma anche le aree circostanti. Il provvedimento dovrebbe aiutare ad individuare attività sospette e a scoraggiare potenziali ladri. Bisogna garantire la sicurezza delle persone che frequentano lo scalo ferroviario e soprattutto scongiurare altri furti". La dichiarazione è del Sindaco di Vasto Francesco Menna dopo l'ennesimo furto di auto che si è verificato nel piazzale antistante la stazione ferroviaria del Porto di Vasto.