martedì, Luglio 1

Tag: processo

Truffa alla Asl, in 7 a giudizio per riciclaggio
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Truffa alla Asl, in 7 a giudizio per riciclaggio

Riciclaggio: è l'accusa da cui dovranno difendersi il prossimo 2 aprile nell'aula del tribunale di Vasto sette indagati accusati di avere collaborato con un dipendente Asl deceduto nel 2021 , per sottrarre somme di denaro dirottate illegalmente dalle spese di rimborso sanitario dei nefropatici. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'ammontare della truffa si aggira sui 700mila euro . Ieri mattina il gip Anna Rosa Capuozzo , d'accordo con il pm, Vincenzo Chirico ha deciso il loro rinvio a giudizio al termine dell'udienza preliminare . Fra tre mesi compariranno in aula M.T., 64 anni di Casalbordino , A.F. 63 di Vasto , G.R., 58 di Vasto, G.C.,50 di Vasto , M.M., 71 di Vasto ,U.P, 64 di Vasto e U.R. 63 di Vasto. La A...
Furti alla Bricofer, udienze al via con tre imputati
Cronaca, Notizie

Furti alla Bricofer, udienze al via con tre imputati

E' cominciato  davanti ai giudici del tribunale di Vasto il processo per M.D.F, , 43 anni di San Severo difeso dall’avvocato Domenica Pomponio accusato di ricettazione , I.A. di San Salvo, 42 anni difeso dall’avvocato Concetta Melchionda e E.D.P. di Foggia, 47 anni assistito dall’avvocato Francesco Bitritto che devono rispondere di furto. Stando alle accuse, i due per pagare la droga avrebbero rubato utensili e attrezzi negli empori Bricofer di Vasto e San Salvo.Del sodalizio faceva parte anche una quarta persona , N.S., 48 anni di Vasto accusato di spaccio e ricettazione. L'uomo due mesi fa ha patteggiato una pena di 2 anni e 6 mesi di reclusione. Il rappresentante della Bricofer, si è costituito parte civile. L'udienza è stata quindi aggiornata al 17 aprile per poter ascoltare una lunga ...
Maxi truffa alla Asl, oggi riparte il processo
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Maxi truffa alla Asl, oggi riparte il processo

Maxi truffa ai danni della Asl, torna in aula oggi una vicenda che ha destato non poco clamore a Vasto. Sette gli indagati accusati di riciclaggio di importanti somme di denaro. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Secondo la procura  - scrive stamane la collega del Centro - avrebbero collaborato con un dipendente Asl deceduto due anni fa, per sottrarre somme di denaro dirottate illegalmente dalle spese di rimborso sanitario dei nefropatici. La truffa sarebbe durata molti anni e , grazie ad un sofisticato meccanismo ha raggiunto la cifra di 700mila euro. Iniziato lo scorso 28 settembre il processo è stato aggiornato ad oggi per difetto di notifica a tre degli accusati  Il giudice per le indagini preliminari, Anna...
Rigopiano, oggi altra udienza
Cronaca, Notizie

Rigopiano, oggi altra udienza

Torna oggi in aula a L'Aquila il processo d'appello per la tragedia dell'hotel Rigopiano, in cui persero la vita 29 persone il 17 gennaio 2017. Ancora parola alle difese degli imputati, a meno di un mese dalla sentenza di secondo grado, prevista per il 9 febbraio. Attesi gli avvocati di Sabatino Belmaggio, Pierluigi Caputi e Vincenzo Antenucci, tutti dipendenti della Regione negli anni in cui si sarebbe dovuta realizzare la carta di localizzazione dei pericoli da valanga. (Tgr Abruzzo)
Offese allo Stato durante il Covid: a giudizio
Cronaca, Notizie

Offese allo Stato durante il Covid: a giudizio

Stefano Moretti, perito e consigliere comunale di Monteodorisio, dovrà comparire in giudizio il 28 marzo. Deve rispondere di vilipendio alle Forze armate dello Stato e istigazione alla disobbedienza della legge emanata per contenere la diffusione del Covid. Il fatto risale a tre anni fa durante il periodo di limitazioni imposte dal Covid. A parere dell'ex procuratore capo della Procura di Vasto, Giampiero Di Florio che ha aperto le indagini, e dal pm Silvia Di Nunzio che le ha ereditate e concluse, Moretti “il 28 marzo 2021 in diretta streaming su Facebook pubblicamente vilipendeva le Forze armate. In particolare durante la trasmissione che raggiungeva una platea indeterminata di persone offendeva pubblicamente l’Arma dei carabinieri utilizzando nei loro confronti gravi espressioni”. La f...