mercoledì, Ottobre 22

Tag: roma

I giuristi di Vasto a Roma per il Giubileo degli operatori di giustizia
Attualità, Business, Cronaca, Cultura, Notizie, Politica

I giuristi di Vasto a Roma per il Giubileo degli operatori di giustizia

Sabato si è tenuto a Roma il GIUBILEO DEGLI OPERATORI DI GIUSTIZIA, una giornata prevista nel calendario ufficiale del Giubileo e pensata per tutti coloro che, a vario titolo, operano nel campo del diritto e sono chiamati ad amministrare e a far ottenere giustizia. Nella convinzione che la giustizia è alla base della società civile e della pacifica convivenza tra i popoli ed è campo privilegiato d'azione per la testimonianza cristiana, per la prima volta in Piazza San Pietro si sono riunite quindicimila persone fra avvocati, magistrati, professori di diritto, membri di associazioni, rappresentanti di università e di enti governativi, provenienti da 100 diverse Nazioni. Fra questi, presente anche una delegazione dell’Unione dei Giuristi Cattolici di Vasto, accompagnata dalla President...
Presentata a Roma la 50esima edizione della Festa del Ritorno di Vasto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Presentata a Roma la 50esima edizione della Festa del Ritorno di Vasto

Oggi 30 luglio 2025, presso la sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama a Roma, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della cinquantesima edizione della Festa del Ritorno di Vasto. Presenti alla conferenza i senatori Etelwardo Sigismondi e Francesco Giacobbe, l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta, il presidente dell’associazione Pro Emigranti Abruzzesi Gianni Petroro e il consigliere Antonio Monteodorisio. L’evento si svolgerà il 3 agosto 2025, dalle 20:45, all’Arena Ennio Morricone. Dopo la cerimonia di consegna del Premio Silvio Petroro al generale di corpo d’armata Nicola Massimo Masciulli (capo dell’ufficio legislativo del Ministero della Difesa), è prevista l’esibizione della banda musicale dell’Arma dei Carabinieri. Ospite dell’appuntamento Peppe Iod...
Scerni, grande successo per la serata culturale con Filippo Roma
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Scerni, grande successo per la serata culturale con Filippo Roma

 Bagno di folla per Filippo Roma a Scerni, per la presentazione del suo ultimo romanzo “Si Ami chi può”. Un successo di pubblico, atteso, ma superiore ad ogni aspettativa, ha fatto da corona al noto personaggio televisivo. Come affermato dal moderatore giornalista Antonio Del Furbo “Con Filippo abbiamo attraversato i sentieri del suo romanzo, ma anche quelli della nostra umanità. È stato bello vedere come i valori raccontati nel libro abbiano preso vita sul volto delle persone, nei loro sorrisi, nelle loro domande, nel silenzio carico di rispetto che ha accompagnato alcuni passaggi più intensi”. “Con l’evento alla presenza di Filippo Roma – afferma il Sindaco Daniele Carlucci – siamo entrati nel vivo degli eventi estivi programmati per l’estate scernese. Con il noto personaggio delle Ien...
Roma – Due nuove “Prime” al Festival Delle Nazioni per Raffaele Bellafronte
Attualità, Notizie

Roma – Due nuove “Prime” al Festival Delle Nazioni per Raffaele Bellafronte

  Domenica 29 giugno alle ore 20:30 partirà la rassegna “I Concerti del Tempietto - Festival Musicale delle Nazioni”,   al Teatro di Marcello (Chiostro di Campitelli) a Roma. La rassegna concertistica, che durerà tutta l’estate fino al 25 settembre, punterà spesso lo sguardo, come in questo primo concerto, verso la Musica Contemporanea, sottolineando l’eclettismo e la forza espressiva dei compositori viventi. Due nuove prime esecuzioni di Raffaele Bellafronte: Aliantes III e Duo Sonata per violino e chitarra daranno il via a questo importante progetto dal titolo “Between Sound and Silence” pensato e curato da MEP – Music Ensemble Publishing che si occupa in particolare della diffusione della musica del nostro tempo. Ad interpretare le opere del compositore vastese due splendidi mu...
I volontari della Protezione Civile del Vastese a Roma per i funerali del Papa
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

I volontari della Protezione Civile del Vastese a Roma per i funerali del Papa

In vista del funerale di Papa Francesco, in programma domani mattina, sabato 26 aprile, alle 10, a Roma, anche dal Vastese sono partiti  molti volontari della protezione civile. Il loro compito sarà supportare la vigilanza al fianco dei tanti volontari che in questi giorni sono impegnati nella capitale a vigilare sull'oceano di fedeli che rendono omaggio a Papa Francesco a San Pietro o raggiungono la basilica di Santa Maria Maggiore dove il Papa ha chiesto di essere seppellito. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Su richiesta della sala operativa regionale, hanno iniziato a lavorare da  questa mattina nell'assistenza ai fedeli. Ci sono, tra gli altri, i volontari della protezione civile Il Castello di Monteodo...
 L’Istituto Agrario di Scerni protagonista al Villaggio Agricolo “Agricoltura È” a Roma, ospite nello spazio CIA
Attualità, Cronaca, Notizie

 L’Istituto Agrario di Scerni protagonista al Villaggio Agricolo “Agricoltura È” a Roma, ospite nello spazio CIA

    L'Istituto Agrario di Scerni presente alla manifestazione "Agricoltura È" al Villaggio Masaf di Roma, un evento speciale che celebra il 68° anniversario dei Trattati di Roma e mette al centro il futuro dell'agricoltura italiana. “Grazie all'ospitalità di CIA - Agricoltori Italiani, la nostra scuola ha l'opportunità di immergersi in un'esperienza unica di innovazione e formazione”, ha dichiarato la Dirigente Scolastica, Antonietta Ciffolilli. Nel cuore di Piazza della Repubblica, lo spazio CIA si trasforma in una vera e propria azienda agricola in miniatura, con un campo arato e semi di mais nei solchi, piantagioni di fragole e ortaggi, un prato e un ecosistema popolato da insetti e calamità naturali. Il tutto arricchito da strumenti tecnologici all'avanguardia: un...
Venti anni fa la prima maratona di Roma insieme: protagonisti Giuseppe Fabrizio e Pasqualino Onofrillo
Attualità, Notizie

Venti anni fa la prima maratona di Roma insieme: protagonisti Giuseppe Fabrizio e Pasqualino Onofrillo

Protagonisti Giuseppe Fabrizio e Pasqualino Onofrillo, i quali il 20 marzo 2005 decisero di mettersi in gioco e di unirsi ad un folto gruppo di podisti della Podistica S,Salvo, capitanata all'epoca dal Presidente Egidio Scardapane e da un segretario tuttofare Michele Colamarino. Così i due atleti/amici con molte perplessità e non poche preoccupazioni decidevano, dopo 3/4 mesi di preparazione specifica, di iscriversi alla loro prima maratona e non poteva che essere quella di Roma, la più importante d'Italia ed una delle più prestigiose al mondo, in quanto si corre in un “museo a cielo aperto”. Tutto ciò oggi ha un sapore particolare perchè lo scorso 16 marzo, i due amici, sempre accomunati dal loro senso per la maglia, ovvero quella della Podistica S.Salvo, dopo ben 20 anni sono stati...
#italiagirabanda, il Complesso Bandistico “Città di San Salvo” il 4 e il 5 a Roma da Papa Francesco
Attualità, Notizie

#italiagirabanda, il Complesso Bandistico “Città di San Salvo” il 4 e il 5 a Roma da Papa Francesco

Il 4 e 5 maggio il Complesso Bandistico "Città di San Salvo" insieme ad altri 19 complessi bandistici d'Italia (uno per ogni Regione), sarà dapprima in Campidoglio e il giorno seguente in Piazza San Pietro per partecipare all'Angelus di Papa Francesco. Un raduno nazionale che nasce grazie ad un progetto iniziato durante il periodo della pandemia da parte della Banda Sociale Folkloristica Castello Tesino (TN).Un progetto - #italiagirabanda - nato come incontro virtuale di 20 Bande italiane in un viaggio nella tradizione bandistica di tutta Italia attraverso lo scambio postale di un libricino scritto mano, pagina per pagina, da una banda per ogni regione, in cui le 20 bande musicali si sono raccontate. "È un onore per noi rappresentare la nostra regione a questo importante raduno nazionale...
Roma, il Comune di Cupello ritira il premio Italive per il Festival del Carciofo
Attualità, Notizie

Roma, il Comune di Cupello ritira il premio Italive per il Festival del Carciofo

Ritirato a Roma il premio ITALIVE per il Festival del Carciofo di Cupello edizione 2023, decretato vincitore della categoria “Sagre ed eventi enogastronomici”. Un onore per la cittadina che rappresento e per tutti i cupellesi che, ogni anno, lavorano duramente affinché il carciofo mazzaferrata trattenga il podio nella sfera gastronomica della nostra regione e non solo. A tal proposito, vi aspettiamo tutti per l’edizione 2024 del Festival che si svolgerà dal 24 al 28 aprile. Il Sindaco di Cupello Graziana Di Florio
I balneari italiani: “Occorre ridare certezze alle imprese. Il tempo è quasi scaduto, si rischia il collasso del comparto”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

I balneari italiani: “Occorre ridare certezze alle imprese. Il tempo è quasi scaduto, si rischia il collasso del comparto”

  “Domani i balneari italiani  in piazza a Roma con una manifestazione nazionale di grande unitarietà e compattezza per chiedere al Governo di legiferare, nel più breve tempo possibile, al fine di mettere ordine e ridare certezze al comparto”. Così Maurizio Rustignoli, presidente di FIBA, l’associazione che riunisce gli stabilimenti balneari aderente a Confesercenti. “Le imprese balneari – prosegue il presidente – stanno vivendo una situazione difficile in cui i comuni, le amministrazioni periferiche, organizzano i bandi per la riassegnazione delle spiagge ognuno in modo diverso: un caos che provoca un grande allarme e a cui bisogna porre rimedio velocemente”. “Per questo chiediamo una legge subito, dal Governo è già stato fatto un importante lavoro con la mappatura delle coste it...