venerdì, Ottobre 24

Tag: rossetti

Attualità, Cultura, Notizie

Il 26 gennaio al Teatro Rossetti di Vasto lo spettacolo del quartetto Blue Maqam. Il concerto, dal titolo “I suoni del mondo”, è un incontro tra culture diverse

Sabato 18 gennaio 2025 in tanti hanno partecipato allo spettacolo inaugurale della decima stagione della prosa del Teatro Rossetti di Vasto con l’appuntamento “Chicchignola” di Ettore Petrolini, diretto da Massimo Venturiello. Lo spettacolo ha richiamato un vasto pubblico e strappato lunghi e calorosi applausi sul finale. «Abbiamo assistito a un’opera di straordinaria profondità in grado di alternare magistralmente ironia e riflessione, nonché di esaltare il valore della sensibilità umana contro la superficialità. Il prossimo appuntamento, in programma il 26 gennaio 2025 dalle ore 18:00, fa parte del calendario della stagione concertistica. Ad esibirsi sul palco del Teatro Rossetti questa volta ci sarà il Renaud  Garcia- Fons Blue Maqam Quartet con il concerto “I suoni del mondo”», dich...
Vasto, Residence Rossetti in abbandono: la prima asta va deserta
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, Residence Rossetti in abbandono: la prima asta va deserta

E’ andata deserta la prima asta per la vendita  del Residence Rossetti, il complesso residenziale di proprietà della società immobiliare Litos, incompiuto e  abbandonato da anni. Come era facilmente prevedibile, nessuno si è fatto avanti con una offerta entro il termine (10 maggio), fissato dal giudice dell’esecuzione, Tommaso David. Ovviamente chi è interessato all’acquisto e conosce i meccanismi delle aste giudiziarie, sa perfettamente che gli immobili non vengono venduti mai alla prima convocazione, ma che sono necessari diversi tentativi per far si che il bene venga aggiudicato al prezzo più basso. Già dalla prossima asta il Residence sarà disponibile ad un importo inferiore, generalmente del 25% rispetto al prezzo iniziale,  che è di 5.513.638 euro. Nell’avviso, reso pubblico nelle ...
Oggi, 2 maggio, il penultimo appuntamento dei «GIOVEDI ROSSETTIANI» dedicato all’Inferno di Dante
Cultura, Notizie

Oggi, 2 maggio, il penultimo appuntamento dei «GIOVEDI ROSSETTIANI» dedicato all’Inferno di Dante

Il «Piccolo Teatro Orazio Costa» diretto da Domenico Galasso mette in scena un’ originale rappresentazione di alcuni principali episodi dell’Inferno di Dante con una mescolanza di voci che si rincorrono e si richiamano. Gli interpreti, oltre al loro maestro, sono i ragazzi del laboratorio teatrale. Le terzine dantesche si generano a catena le une dalle altre e il flusso della narrazione provoca accordi armonici che si tramutano in un suggestivo paesaggio sonoro. «E’ un modo come un altro per onorare Dante- dichiara il professor Gianni Oliva Direttore del «Centro europeo di studi rossettiani», che patrocina la manifestazione. Dante è stato rappresentato a teatro fin dai primi dell’Ottocento (la Francesca da Rimini di Silvio Pellico è del 1815), da quando cioè la sua figura fu inclusa tra qu...
Dante al Teatro Rossetti. Il 2 maggio il penultimo appuntamento dei «GIOVEDI ROSSETTIANI» dedicato all’Inferno di Dante
Attualità, Cultura, Notizie

Dante al Teatro Rossetti. Il 2 maggio il penultimo appuntamento dei «GIOVEDI ROSSETTIANI» dedicato all’Inferno di Dante

Il «Piccolo Teatro Orazio Costa» diretto da Domenico Galasso mette in scena un’ originale rappresentazione di alcuni principali episodi dell’Inferno di Dante con una mescolanza di voci che si rincorrono e si richiamano. Gli interpreti, oltre al loro maestro, sono i ragazzi del laboratorio teatrale. Le terzine dantesche si generano a catena le une dalle altre e il flusso della narrazione provoca accordi armonici che si tramutano in un suggestivo paesaggio sonoro. «E’ un modo come un altro per onorare Dante- dichiara il professor Gianni Oliva Direttore del «Centro europeo di studi rossettiani», che patrocina la manifestazione. Dante è stato rappresentato a teatro fin dai primi dell’Ottocento (la Francesca da Rimini di Silvio Pellico è del 1815), da quando cioè la sua figura fu inclusa tra qu...
Gli ultimi due imperdibili appuntamenti della Stagione 2023/24 al Teatro Rossetti di Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Gli ultimi due imperdibili appuntamenti della Stagione 2023/24 al Teatro Rossetti di Vasto

  Venerdì 5 aprile alle ore 21:00 - debutta al Teatro Rossetti di Vasto dopo il grande successo conseguito a Roma e nel territorio nazionale lo spettacolo “Destinazione non umana” della drammaturga e regista Valentina Esposito, fondatrice nel 2014 della factory Fort Apache Cinema Teatro, unica Compagnia stabile in Italia formata da attori ex detenuti e detenuti in misura alternativa, oggi professionisti di cinema e palcoscenico. In scena Alessandro Bernardini, Luca Carrieri, Matteo Cateni, Chiara Cavalieri, Christian Cavorso, Sara Cavorso, Viola Centi, Massimiliano De Rossi, Massimo Di Stefano, Michele Fantilli, Marcello Fonte, Gabriella Indolfi, Giulio Maroncelli, Piero Piccinin, Giancarlo Porcacchia, Fabio Rizzuto e la voce di Emma Grossi. Sette cavalli da corsa geneticamente di...
«Giovedi Rossettiani» al Teatro Rossetti. Il 4 aprile il primo appuntamento con «La scorciatoia» di Ennio Flaiano
Attualità, Cultura, Notizie

«Giovedi Rossettiani» al Teatro Rossetti. Il 4 aprile il primo appuntamento con «La scorciatoia» di Ennio Flaiano

Per il ciclo «Teatro di parole, la rassegna che caratterizza quest’anno i «Giovedi Rossettiani», è di scena La scociatoia tratto da Tempo di uccidere di Enio Flaiano. Il protagonista è un ufficiale italiano durante la campagna d’Africa alle prese con la solitudine del deserto, le avventure e le sorprese della guerra. L’interprete è Domenico Galasso, direttore del «Piccolo Teatro Orazio Costa», cui è affidata quasi tutta la produzione del ciclo. Attore di fama e di grande esperienza, Galasso è da tempo sulla cresta dell’onda per avere al suo attivo la recente esperienza di «Mare fuori» e il successo su Netflix di Supersex. Attore dalla forte intensità drammatica, Galasso al Teatro Rossetti sarà alle prese  con un testo che coinvolge direttamente lo spettatore parlando alla sua coscienza. De...
La scuola media Rossetti di Vasto alle finali nazionali delle competizioni sportive scolastiche di Pallamano
Notizie, Sport

La scuola media Rossetti di Vasto alle finali nazionali delle competizioni sportive scolastiche di Pallamano

Grande gioia e orgoglio per la Scuola Media Rossetti di Vasto che oggi si è aggiudicata brillantemente presso la Casa della Pallamano di Chieti la Finale Regionale di Pallamano nell’ambito delle Competizioni Sportive Scolastiche categoria Cadetti! La rappresentativa della Scuola Media Rossetti composta dagli alunni Carpi Giancarlo, Di Biase Alessandro, Di Biase Michele, Di Bussolo Luca Umberto, Giammichele Angelo, Lamelza Luca, Marchesani Edoardo e Roman Londono Samuel dopo aver battuto in semifinale l’Istituto L. Strada di Roseto con il punteggio di 31-15 e in finale l’IC Pescara 6 con il punteggio di 17 a 13 vola in Sicilia per partecipare alle Finali Nazionali che si terranno a Palermo dal 13 al 17 maggio. Questo importantissimo traguardo è frutto di un sodalizio tra L’IC Rossetti Vasto...
Il grande flautista Andrea Oliva e l’Accademia di Santa Sofia al Teatro Rossetti
Cultura, Notizie

Il grande flautista Andrea Oliva e l’Accademia di Santa Sofia al Teatro Rossetti

  Domenica 10 marzo, alle ore 18, si volta pagina nel ricco cartellone del Teatro Rossetti di Vasto con un concerto dedicato alla grande musica colta dal titolo:”Il solista e l’orchestra tran antico e moderno”. Sono a confronto due momenti della storia della musica apparentemente lontani, il barocco ed il ‘900, ma che hanno in comune una profondità di pensiero che sembra sorvolare e tralasciare l’esperienza romantica e quella verista conducendo l’ascoltatore da un mondo dove la purezza e l’eleganza del suono sono assolutamente preminenti ad una diversa ma quasi da essa derivante condizione nella quale il suono diventa pensiero profondo. Carl Philipp Emanuel  Bach e Antonio Vivaldi per il primo aspetto del programma, un compositore contemporaneo italiano, Raffaele Bellafronte e Dimit...
Vasto, ci sarà l’asta per il Residence Rossetti
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, ci sarà l’asta per il Residence Rossetti

Va all’asta il Residence Rossetti, il complesso residenziale di proprietà della società immobiliare Litos, incompiuto e abbandonato da anni. Il giudice dell’esecuzione, Tommaso David ha disposto la vendita del terreno e del sovrastante complesso residenziale al prezzo di 5.513.638 euro. Oltre al residence vanno all’asta anche altri immobili di proprietà della Litos. Le offerte di acquisto dovranno essere presentate improrogabilmente, con modalità telematica, entro le ore 12 del quarto giorno precedente a quello fissato per la gara (10 maggio 2024). Nell’avviso, reso pubblico in questi giorni, viene anche precisato che il fabbricato, ben visibile percorrendo la circonvallazione Istoniense, necessita di essere “sanato” : il futuro acquirente potrà ritirare il permesso a costruire previo pag...
“I Segreti dei poeti”  con Mario Zucca al Teatro Rossetti di Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

“I Segreti dei poeti”  con Mario Zucca al Teatro Rossetti di Vasto

Oggi 23 febbraio alle ore 21:00, Mario Zucca porta in scena “I segreti dei poeti”, spettacolo scritto e diretto da Marina Thovez. L’attore e cabarettista torinese ironizzerà sui più grandi poeti italiani, quali Dante, Leopardi e D’Annunzio, e racconterà con ironia e leggerezza alcuni presunti segreti nascosti dietro i loro capolavori, offrendo allo spettatore una versione bizzarra e divertente. “Siamo sicuri di conoscere tutte le opere dei poeti italiani? Dante, Leopardi, Pascoli, Manzoni, D’Annunzio non ci nascondono nulla”? “Negli archivi polverosi di una biblioteca ho ritrovato alcune prime stesure delle opere dei più importanti autori italiani – spiega – pagine scarabocchiate, macchiate d’inchiostro, unte ma erano comunque il primo vagito di opere immortali. Attraverso di esse si evin...