martedì, Ottobre 21

Tag: sanità

Il Partito Socialista Abruzzese sulla riforma della sanità regionale: “No a scorciatoie istituzionali, sì al confronto e alla partecipazione democratica”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Il Partito Socialista Abruzzese sulla riforma della sanità regionale: “No a scorciatoie istituzionali, sì al confronto e alla partecipazione democratica”

In merito alle recenti dichiarazioni del coordinatore dell’opposizione riportate dalla stampa, secondo cui “quattro Asl sono troppe” e occorrerebbe una riforma radicale del sistema sanitario regionale, il Partito Socialista Abruzzese ritiene necessario chiarire la propria posizione. Il PSI ha da tempo espresso la convinzione che la questione sanitaria abruzzese non si risolva con l’ennesimo intervento di “ingegneria istituzionale” basato sul numero delle ASL, ma con una profonda revisione del metodo di governo della sanità, restituendo ai cittadini e ai territori il diritto di partecipare alle decisioni. Come ricordato nel nostro documento programmatico, il sistema sanitario regionale è stato progressivamente indebolito da anni di aziendalizzazione e centralismo politico, che hanno elimi...
Sanità, Paolucci e Marinelli (PD): “Sempre più abruzzesi rinunciano alle prestazioni sanitarie. I dati GIMBE certificano il fallimento della governance regionale. Abruzzo maglia nera anche per i LEA e case di comunità”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Sanità, Paolucci e Marinelli (PD): “Sempre più abruzzesi rinunciano alle prestazioni sanitarie. I dati GIMBE certificano il fallimento della governance regionale. Abruzzo maglia nera anche per i LEA e case di comunità”

“Il nuovo rapporto GIMBE ci consegna un quadro impietoso e profondamente allarmante dello stato di salute del Servizio Sanitario regionale e nazionale. Anni di definanziamento, scelte sbagliate e incapacità di programmazione stanno smantellando progressivamente un sistema pubblico nato per garantire un diritto costituzionale in Abruzzo e in Italia: quello alla tutela della salute. E il prezzo più alto lo stanno pagando i cittadini, costretti ad affrontare liste d’attesa interminabili, a rivolgersi al privato o addirittura a rinunciare a una o più prestazioni sanitarie, si tratta di 160.000 cittadini e cittadine. I dati regionali sono ormai allarmi: siamo la seconda regione d’Italia, con il 12.5 per cento di pazienti che abbandona le cure; restiamo inadempienti per i Livelli essenziali di a...
Paolucci a sostegno dei medici di famiglia: “Il Programma Operativo 2025/2027 taglia 8 milioni ai Medici di Medicina Generale.”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Paolucci a sostegno dei medici di famiglia: “Il Programma Operativo 2025/2027 taglia 8 milioni ai Medici di Medicina Generale.”

“Solidarietà e vicinanza ai medici di famiglia della ASL di Chieti che oggi hanno dovuto dare vita a un flash mob per difendere il diritto alle cure e la dignità della professione. Anche su di loro si abbatte uno degli effetti più forti del deficit della sanità, i tagli non solo alle prestazioni, non solo i farmaci, ma anche alle spettanze del personale che ogni giorno è in trincea”, così il capogruppo del PD Silvio Paolucci dopo la manifestazione.  “La protesta dei medici è motivata dall'ennesima convocazione da parte della ASL per presunti errori prescrittivi risalenti al 2023, nonostante i dati abbiano mostrato un miglioramento significativo grazie alla collaborazione tra medicina generale e servizio farmaceutico territoriale - spiega Paolucci - . È inaccettabile che i medici siano s...
Paolucci (PD): “Sanità, i numeri della Regione smentiscono ancora una volta la Verì”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Paolucci (PD): “Sanità, i numeri della Regione smentiscono ancora una volta la Verì”

“Ancora una volta sono i documenti ufficiali della stessa struttura regionale a smentire clamorosamente le rassicurazioni dell’assessore Verì. La lettera del dirigente del Dipartimento Sanità certifica che nessuna delle quattro Asl è riuscita a centrare l’obiettivo imposto del 2% di riduzione dei costi, con un disavanzo che rischia di chiudere a fine anno tra i 110 e i 120 milioni di euro”, dichiara il capogruppo PD in Consiglio regionale, Silvio Paolucci. “Basta menzogne per coprire le proprie inefficienze. Altro che deficit in calo: i numeri parlano di costi operativi in aumento per tutte le aziende sanitarie e di obiettivi falliti – incalza Paolucci - . Siamo davanti all’ennesima prova della distanza tra la propaganda del centrodestra e la realtà dei conti della sanità abruzzese. Non s...
Difficoltà per molti cittadini all’accesso alle cure sanitarie, la preoccupazione del Comitato Abruzzo in Movimento
Attualità, Cronaca, Notizie

Difficoltà per molti cittadini all’accesso alle cure sanitarie, la preoccupazione del Comitato Abruzzo in Movimento

Il Comitato Abruzzo in Movimento esprime forte preoccupazione per le crescenti difficoltà che molti cittadini incontrano nell’accesso alle cure sanitarie. Spostarsi dal proprio comune di residenza per visite, controlli, terapie o altre prestazioni comporta non solo disagio, ma anche costi aggiuntivi, un peso insostenibile per chi vive in condizioni di fragilità economica e sociale. Chiunque abbia un ISEE sotto determinate soglie dovrebbe avere diritto a un trasporto sanitario gratuito, perché la salute è un diritto fondamentale e non può diventare un onere economico. Particolare attenzione va a chi deve recarsi alle commissioni per il riconoscimento di disabilità, invalidità civile, infortuni sul lavoro o malattie professionali: i costi degli spostamenti gravano già prima che la condizi...
Partito Socialista Abruzzese sullla sanità: “Basta con la resa al mercato, difendiamo il diritto alla cura”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Partito Socialista Abruzzese sullla sanità: “Basta con la resa al mercato, difendiamo il diritto alla cura”

  Il Partito Socialista Abruzzese denuncia con forza lo stato in cui versa la sanità italiana e, in particolare, quella abruzzese. Da anni assistiamo ad un processo di smantellamento del Sistema Sanitario Nazionale, voluto e portato avanti da governi di destra e di centrosinistra, tutti complici di una deriva che ha trasformato il diritto alla salute in un mercato per pochi privilegiati. La cosiddetta “aziendalizzazione” – salutata da molti come modernizzazione – si è rivelata per quello che è: un disegno neoliberista che ha tolto potere ai cittadini per consegnarlo ai presidenti di Regione e ai loro cerchi magici, tra nomine clientelari e gestione familistica del potere. Oggi vediamo le conseguenze: ospedali chiusi, pronto soccorso desertificati, personale ridotto allo stremo, liste...
UGL Abruzzo: “Sul piano di rientro sanitario servono chiarezza, responsabilità e garanzie per cittadini e lavoratori”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

UGL Abruzzo: “Sul piano di rientro sanitario servono chiarezza, responsabilità e garanzie per cittadini e lavoratori”

L’UGL Abruzzo e l’UGL Salute Abruzzo seguono con grande attenzione il dibattito sul piano di rientro sanitario da 157 milioni di euro approvato dalla Giunta regionale e trasmesso al Tavolo interministeriale. Il segretario regionale UGL Abruzzo Carlo Pentola e il segretario regionale UGL Salute Abruzzo Stefano Matteucci sottolineano che, se da un lato è comprensibile la necessità di affrontare il pesante deficit accumulato dal sistema sanitario abruzzese, dall’altro non è accettabile che il risanamento contabile si traduca in un inevitabile peggioramento delle condizioni di cura, di assistenza e di lavoro. Le misure annunciate – taglio del 2% ai costi operativi delle ASL, (già in atto) risparmi su farmaci e dispositivi medici, (Nonostante la Ugl sia stata grande fautore della centrale uni...
Paolucci (PD): “Sanità abruzzese fuori controllo: il Piano operativo 2025/2027 è già carta straccia”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Paolucci (PD): “Sanità abruzzese fuori controllo: il Piano operativo 2025/2027 è già carta straccia”

“Finalmente abbiamo i conti economici delle Asl al secondo trimestre 2025 e la verità è chiara: nessuna azienda sanitaria ha raggiunto l’obiettivo della riduzione dei costi del 2% fissato dal Programma Operativo approvato a luglio. Anzi, i costi operativi sono addirittura aumentati di 40 milioni rispetto allo stesso periodo del 2024. Ecco perché il tanto sbandierato Piano 2025/2027 è già fallito. Lo diciamo da mesi, anzi da anni: la sanità abruzzese è senza guida e la Giunta Marsilio continua a vendere illusioni”. Il capogruppo del PD in Consiglio regionale Silvio Paolucci denuncia: “un vero e proprio balletto di cifre, con la Regione che da dicembre 2024 a oggi ha cambiato versione più volte sul deficit sanitario”. “Hanno dichiarato che sarebbero serviti 20 milioni per coprire il buco ...
Sanità: Verì, la Regione non ha mai chiesto alle Asl di non acquistare i farmaci, sono affermazioni inaccettabili
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Sanità: Verì, la Regione non ha mai chiesto alle Asl di non acquistare i farmaci, sono affermazioni inaccettabili

 “La Regione, nei programmi di efficientamento della spesa sanitaria non ha dato (né mai avrebbe potuto dare) nessuna indicazione alle Asl sul non acquisto di determinati farmaci. Si tratta di affermazioni false e intollerabili, perché qui si va ben oltre lo scontro politico: si gioca sulla carne viva dei pazienti e questo non è più accettabile”. Lo precisa l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, intervenendo sulle notizie circolate negli ultimi giorni e finite ieri anche nel dibattito in Consiglio regionale. Per quanto riguarda il CellCept, farmaco destinato ai pazienti trapiantati e attualmente non disponibile nella versione a marchio originale, ma solo come generico, la realtà è che la casa farmaceutica produttrice non ha partecipato alla gara regionale per la fornitura del medic...
Franco Leone sul definanziamento della Sanità Territoriale: “La Giunta Regionale deve dare un segnale di rispetto verso gli abruzzesi”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Franco Leone sul definanziamento della Sanità Territoriale: “La Giunta Regionale deve dare un segnale di rispetto verso gli abruzzesi”

Leggo con attenzione le cose comunicate, (molto argomentate), da parte del consigliere regionale  Silvio Paolucci sul tema definanziamento Sanità Territoriale. Il consigliere ci fa notare che : “I tagli riportati nel programma operativo 2025/27 della Regione affosseranno definitivamente la sanità territoriale che perderà la cifra di ben 8 milioni di euro, a causa del deficit sulla Sanità prodotto da Marsilio e compagni. Tutto scritto nero su bianco nella sezione dedicata all’assistenza primaria e alla continuità assistenziale, dove parlando dell’Accordo integrativo regionale della medicina generale e pediatria di libera scelta, si annunciano azioni di contenimento della spesa per un totale di 8 milioni. Una vera e propria debacle della sanità territoriale, che renderà gli ospedali di c...