sabato, Settembre 6

Tag: sanità

UGL Abruzzo: “Sul piano di rientro sanitario servono chiarezza, responsabilità e garanzie per cittadini e lavoratori”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

UGL Abruzzo: “Sul piano di rientro sanitario servono chiarezza, responsabilità e garanzie per cittadini e lavoratori”

L’UGL Abruzzo e l’UGL Salute Abruzzo seguono con grande attenzione il dibattito sul piano di rientro sanitario da 157 milioni di euro approvato dalla Giunta regionale e trasmesso al Tavolo interministeriale. Il segretario regionale UGL Abruzzo Carlo Pentola e il segretario regionale UGL Salute Abruzzo Stefano Matteucci sottolineano che, se da un lato è comprensibile la necessità di affrontare il pesante deficit accumulato dal sistema sanitario abruzzese, dall’altro non è accettabile che il risanamento contabile si traduca in un inevitabile peggioramento delle condizioni di cura, di assistenza e di lavoro. Le misure annunciate – taglio del 2% ai costi operativi delle ASL, (già in atto) risparmi su farmaci e dispositivi medici, (Nonostante la Ugl sia stata grande fautore della centrale uni...
Paolucci (PD): “Sanità abruzzese fuori controllo: il Piano operativo 2025/2027 è già carta straccia”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Paolucci (PD): “Sanità abruzzese fuori controllo: il Piano operativo 2025/2027 è già carta straccia”

“Finalmente abbiamo i conti economici delle Asl al secondo trimestre 2025 e la verità è chiara: nessuna azienda sanitaria ha raggiunto l’obiettivo della riduzione dei costi del 2% fissato dal Programma Operativo approvato a luglio. Anzi, i costi operativi sono addirittura aumentati di 40 milioni rispetto allo stesso periodo del 2024. Ecco perché il tanto sbandierato Piano 2025/2027 è già fallito. Lo diciamo da mesi, anzi da anni: la sanità abruzzese è senza guida e la Giunta Marsilio continua a vendere illusioni”. Il capogruppo del PD in Consiglio regionale Silvio Paolucci denuncia: “un vero e proprio balletto di cifre, con la Regione che da dicembre 2024 a oggi ha cambiato versione più volte sul deficit sanitario”. “Hanno dichiarato che sarebbero serviti 20 milioni per coprire il buco ...
Sanità: Verì, la Regione non ha mai chiesto alle Asl di non acquistare i farmaci, sono affermazioni inaccettabili
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Sanità: Verì, la Regione non ha mai chiesto alle Asl di non acquistare i farmaci, sono affermazioni inaccettabili

 “La Regione, nei programmi di efficientamento della spesa sanitaria non ha dato (né mai avrebbe potuto dare) nessuna indicazione alle Asl sul non acquisto di determinati farmaci. Si tratta di affermazioni false e intollerabili, perché qui si va ben oltre lo scontro politico: si gioca sulla carne viva dei pazienti e questo non è più accettabile”. Lo precisa l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, intervenendo sulle notizie circolate negli ultimi giorni e finite ieri anche nel dibattito in Consiglio regionale. Per quanto riguarda il CellCept, farmaco destinato ai pazienti trapiantati e attualmente non disponibile nella versione a marchio originale, ma solo come generico, la realtà è che la casa farmaceutica produttrice non ha partecipato alla gara regionale per la fornitura del medic...
Franco Leone sul definanziamento della Sanità Territoriale: “La Giunta Regionale deve dare un segnale di rispetto verso gli abruzzesi”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Franco Leone sul definanziamento della Sanità Territoriale: “La Giunta Regionale deve dare un segnale di rispetto verso gli abruzzesi”

Leggo con attenzione le cose comunicate, (molto argomentate), da parte del consigliere regionale  Silvio Paolucci sul tema definanziamento Sanità Territoriale. Il consigliere ci fa notare che : “I tagli riportati nel programma operativo 2025/27 della Regione affosseranno definitivamente la sanità territoriale che perderà la cifra di ben 8 milioni di euro, a causa del deficit sulla Sanità prodotto da Marsilio e compagni. Tutto scritto nero su bianco nella sezione dedicata all’assistenza primaria e alla continuità assistenziale, dove parlando dell’Accordo integrativo regionale della medicina generale e pediatria di libera scelta, si annunciano azioni di contenimento della spesa per un totale di 8 milioni. Una vera e propria debacle della sanità territoriale, che renderà gli ospedali di c...
Sanità, è stato di agitazione per i dipendenti della Cooperativa Auriga
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Sanità, è stato di agitazione per i dipendenti della Cooperativa Auriga

È stato di agitazione per i dipendenti della Cooperativa Auriga, addetti al servizio di facchinaggio nella nostra Asl, che si ritroveranno dal 1 Agosto con un drastico taglio di ore di lavoro. Senza questi lavoratori, a detta dei sindacati,  molti servizi subiranno un duro colpo e per questo domani, lunedì 28 Luglio, protesteranno presso gli Uffici della Asl. Il sindacato FSI-USAE di Chieti, con il suo segretario Raffaello Villani (in foto)  e tutta la segreteria esprime vicinanza ai lavoratori tutti e ne condivide la giusta protesta. "Stesso problema - si legge in una nota inviataci da Raffaello Villani - riguarda il Personale OSS che tra pochi giorni, ovvero il 31.07.2025, ad alcuni di essi scadrà il contratto e del rinnovo neppure l'ombra. In pieno periodo estivo, dove le prestazio...
Sanità: l’assessore Verì incontra la direzione strategica della Asl 02
Attualità, Notizie, Politica

Sanità: l’assessore Verì incontra la direzione strategica della Asl 02

E’ partita dalla Asl Lanciano-Vasto-Chieti la serie di incontri dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, per fare il punto sullo stato di avanzamento dei progetti strategici promossi dalla Regione e affidati alle aziende sanitaria. Nel corso della riunione – alla quale erano presenti il direttore generale Mauro Palmieri, il direttore sanitario Raffaele Di Nardo e il direttore amministrativo Beatrice Borghese – attenzione particolare è stata riservata alle procedure per la realizzazione dei nuovi ospedali di Lanciano e Vasto. I vertici Asl hanno rimarcato come le interlocuzioni con gli organismi ministeriali sono in corso e per settembre è atteso il via libera del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, che permetterà di avviare già ad ottobre le procedure di gara. Sul fronte dell...
Paolucci su assestamento di Bilancio: “Non ci sono risorse per la cultura, né c’è una strategia credibile per reintegrarli”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Paolucci su assestamento di Bilancio: “Non ci sono risorse per la cultura, né c’è una strategia credibile per reintegrarli”

“Nella proposta di legge sull’assestamento di bilancio che andrà nelle Commissioni e poi in Consiglio nei prossimi giorni, il reintegro dei potenti tagli dovuti al "buco della Sanità" a istituzioni culturali storiche, agricoltura e altri settori vitali dell’economia regionale, non c’è e per il momento non ci sarà. La manovra sul 2025 è di appena 4 milioni, tanto gravida di spese fisse e utenze, che resta davvero poco per agire sui tanti fronti scoperti, eccezion fatta per le risorse rimesse per la fauna selvatica e sul Consorzio di bonifica ovest, mentre sul 2026 e 2027 ci sono ulteriori 17 milioni di euro di tagli per il Patto di Stabilita imposto alla Regione Abruzzo dal Governo Meloni. A questi andranno poi aggiunte in sede di bilancio di previsione 2026 le risorse per coprire il defici...
Gruppo Pd: “Nel triennio 2025-2027 i tagli alla sanità sono 157 milioni e 46 quelli a cultura, lavoro, trasporti, ambiente, giovani”
Attualità, Notizie, Politica

Gruppo Pd: “Nel triennio 2025-2027 i tagli alla sanità sono 157 milioni e 46 quelli a cultura, lavoro, trasporti, ambiente, giovani”

    Circa 46 milioni di euro di tagli nel triennio 2025/2027 a tutti i settori della regione per coprire il solo deficit del 2024 “I numeri delle delibere di Giunta DGR 307/2025 e DGR 424/2025, che attuano le leggi regionali recentemente approvate, parlano chiaro: per sostenere il peso insostenibile del deficit sanitario accumulato sotto la gestione Marsilio, la Regione è costretta a comprimere drasticamente le risorse su tutti gli altri settori chiave per lo sviluppo e la qualità della vita degli abruzzesi. Lo avevamo annunciato mesi fa, ora si sta realizzando e a farne le spese sono lavoratori, come quelli dei servizi di facchinaggio, come gli operatori sanitari che dovranno pagare con la riduzione dei propri stipendi l’inefficienza della governance per 11 milioni di euro; ma ...
Scoperto metabolita che induce l’aterosclerosi: la prima autrice è Annalaura Mastrangelo di Castiglione Messer Marino
In Evidenza, Notizie, Science

Scoperto metabolita che induce l’aterosclerosi: la prima autrice è Annalaura Mastrangelo di Castiglione Messer Marino

Una scoperta che potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui si diagnostica e si cura l’aterosclerosi arriva da Madrid, ma ha radici in Abruzzo. Annalaura Mastrangelo, ricercatrice originaria di Castiglione Messer Marino, in provincia di Chieti, è la prima autrice di uno studio pubblicato oggi sulla prestigiosa rivista Nature, che ha identificato un nuovo protagonista nella genesi dell’aterosclerosi: si tratta del propionato di imidazolo (ImP), un metabolita prodotto esclusivamente dalla microbiota intestinale. Il lavoro, guidato dal Centro Nacional de Investigaciones Cardiovasculares (CNIC) e realizzato in collaborazione con istituzioni scientifiche internazionali di primo livello, dimostra per la prima volta che l’ImP è non solo un biomarcatore precoce della malattia, ma anche un fa...
Sanità: il Tavolo di Monitoraggio certifica il debito e approva le coperture predisposte dalla Regione
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Sanità: il Tavolo di Monitoraggio certifica il debito e approva le coperture predisposte dalla Regione

Il Tavolo di monitoraggio ministeriale, riunito nel pomeriggio a Roma, ha preso atto delle coperture stanziate dalla Regione per far fronte al disavanzo del sistema sanitario regionale per l’anno 2024, certificando un risultato di esercizio negativo pari a 112 milioni e 900mila euro, che potrebbero ridursi di oltre 10 milioni a seguito di ulteriori accertamenti tuttora in corso. Lo comunica l'Assessorato alla Sanità. Alla riunione hanno partecipato i direttori dei Dipartimenti Sanità e Bilancio, Emanuela Grimaldi e Fabrizio Giannangeli, e i dirigenti Ebron D’Aristotile e Luigi Colangelo. Nel corso dell’incontro si è discusso anche dell’andamento dell’esercizio 2025. Le eventuali coperture del potenziale disavanzo (che potrà essere meglio definito una volta acquisiti i risultati del c...