mercoledì, Luglio 23

Tag: sanità

Il vastese Luca Di Marco nominato Professore associato di Cardiochirurgia all’Alma Mater di Bologna
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

Il vastese Luca Di Marco nominato Professore associato di Cardiochirurgia all’Alma Mater di Bologna

Luca Di Marco, medico vastese, è stato nominato Professore associato di Cardiochirurgia presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2001, si è specializzato nel 2009 presso l’Università di Bologna, dove ha anche completato un Dottorato di Ricerca in Discipline Clinico Sperimentali nella Chirurgia Cardio-Toraco-Vascolare. Ha ottenuto numerose certificazioni per l’impianto di protesi aortiche e si occupa di chirurgia dell’aorta toracica (anche endovascolare), insufficienza mitralica, stenosi e insufficienza aortica, cardiopatia ischemica e chirurgia mininvasiva. Il Dott. Di Marco è attualmente Dirigente Medico di I livello in Cardiochirurgia presso il Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna e in passato ha ricoperto anche il ruolo di Docente ...
Sanità: approvato il documento di armonizzazione per la gestione delle liste d’attesa da parte delle Asl
Attualità, Notizie, Politica

Sanità: approvato il documento di armonizzazione per la gestione delle liste d’attesa da parte delle Asl

Analisi dei fabbisogni di specialistica ambulatoriale su scala regionale, così da garantire livelli essenziali ed uniformi di assistenza sanitaria su tutto il territorio. Cup unico regionale, con offerta complessiva di tutte le prestazioni, sia delle strutture pubbliche, sia di quelle degli erogatori privati accreditati. Sono solo alcuni dei punti del documento di armonizzazione sul governo delle liste di attesa relative alle prestazioni ambulatoriali, approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì. Un documento che punta ad omogenizzare le procedure adottate dalle singole Asl, con l’obiettivo di ottimizzare le risorse a disposizione, migliorando l’efficienza e riducendo criticità e inappropriatezza prescrittiva. I lavori di redazione dell’atto sono...
Sanità: approvato il documento di armonizzazione per la gestione delle liste d’attesa da parte delle Asl
Attualità, Notizie, Politica

Sanità: approvato il documento di armonizzazione per la gestione delle liste d’attesa da parte delle Asl

Analisi dei fabbisogni di specialistica ambulatoriale su scala regionale, così da garantire livelli essenziali ed uniformi di assistenza sanitaria su tutto il territorio. Cup unico regionale, con offerta complessiva di tutte le prestazioni, sia delle strutture pubbliche, sia di quelle degli erogatori privati accreditati. Sono solo alcuni dei punti del documento di armonizzazione sul governo delle liste di attesa relative alle prestazioni ambulatoriali, approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì. Un documento che punta ad omogenizzare le procedure adottate dalle singole Asl, con l’obiettivo di ottimizzare le risorse a disposizione, migliorando l’efficienza e riducendo criticità e inappropriatezza prescrittiva. I lavori di redazione dell’atto s...
Sanità nelle aree interne dell’Alto Vastese: due nuovi medici, un bando per l’emergenza e l’obiettivo del volo notturno per l’elisoccorso
Attualità, Notizie

Sanità nelle aree interne dell’Alto Vastese: due nuovi medici, un bando per l’emergenza e l’obiettivo del volo notturno per l’elisoccorso

Si è svolto a Castiglione Messer Marino un incontro per affrontare il tema dell’assistenza sanitaria nelle aree interne. Il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, ha dialogato con i sindaci di Celenza sul Trigno, Carunchio, Roccaspinalveti, Schiavi d’Abruzzo, Torrebruna, Fraine, Montazzoli e Castiglione Messer Marino. All’incontro hanno partecipato anche l’assessore regionale alla salute, Nicoletta Verì, che ha illustrato le azioni della Regione Abruzzo per l’assistenza territoriale, e l’assessore regionale alle attività produttive, Tiziana Magnacca. La sfida: garantire cure e assistenza nei paesi di montagna Gli amministratori locali hanno evidenziato le difficoltà che i cittadini incontrano quotidianamente. A causa delle distanze e delle strade di mo...
Paolucci su delibera accorpamento Arap-Aruap: “Un altro pasticcio di Marsilio” 
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci su delibera accorpamento Arap-Aruap: “Un altro pasticcio di Marsilio” 

“Gli emendamenti della maggioranza a firma Di Matteo e Campitelli rappresentano un netto cambio di rotta rispetto al disegno di legge sulla costituzione della nuova Agenzia per le Attività Produttive presentata dall'Assessore Magnacca, intervenendo sia sul percorso di fusione con il Consorzio Industriale Val Pescara rendendolo legittimo ai sensi di legge, sia ripristinando le nomine in seno al Consiglio Regionale. Il progetto fallimentare presentato dall’assessore alle Attività produttive, valutato negativamente sin dal primo istante dalle opposizioni, è stato affossato e smentito da Marsilio e dalla maggioranza stessa”, così il capogruppo PD in Consiglio regionale Silvio Paolucci dopo la seduta congiunta delle Commissioni consiliari Bilancio e Attività produttive. “Gli emendamenti discus...
“Il diritto alla salute vale anche sui monti”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

“Il diritto alla salute vale anche sui monti”

  Da Castiglione Messer Marino parte la ribellione del Vastese che reclama il diritto alle cure. Proprio a  Castiglione Messer Marino si è tenuta la quarta tappa della mobilitazione permanente e itinerante che il Patto per L’Abruzzo sta portando in tutto il territorio regionale. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Davanti al distretto sanitario del piccolo comune montano si sono riuniti i consiglieri regionali di opposizione Luciano D’Amico, Vincenzo Menna, Alessio Monaco (AVS), Silvio Paolucci (PD) e Francesco Taglieri (M5S), con loro la sindaca Silvana Di Palma e alcuni amministratori locali. Invocato il diritto alla salute nelle aree interne/montane e una soluzione per la carenza di medici di 118...
Taglieri (M5S): “Ennesima bocciatura dal tavolo interministeriale sulla sanità per Marsilio. Ora l’abruzzo rischia il commissariamento”
Attualità, Notizie, Politica

Taglieri (M5S): “Ennesima bocciatura dal tavolo interministeriale sulla sanità per Marsilio. Ora l’abruzzo rischia il commissariamento”

«L’ennesima bocciatura da parte del Tavolo interministeriale di monitoraggio sulla sanità segna un punto di non ritorno per l’Abruzzo. Questa volta i tecnici non solo hanno respinto il piano di rientro della Regione, ma hanno lanciato un ultimatum che pesa come un macigno: o si copre il disavanzo 2025, stimato oltre i 100 milioni di euro, con nuove misure concrete e strutturali entro luglio, oppure scatteranno il commissariamento e la super aliquota IRPEF imposta dallo Stato. Non è più un’ipotesi. È il destino che ci aspetta se la Giunta Marsilio continua a non vedere il disastro che ha provocato». A dirlo è Francesco Taglieri, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale. «Il centrodestra ha trascinato la sanità pubblica abruzzese al collasso», aggiunge Taglieri. «Un fallim...
Taglieri (M5S): Sanità e prevenzione al collasso, Abruzzo tra le peggiori regioni d’Italia nei LEA. Marsilio taglia il pubblico e abbandona i cittadini
Attualità, Notizie, Politica

Taglieri (M5S): Sanità e prevenzione al collasso, Abruzzo tra le peggiori regioni d’Italia nei LEA. Marsilio taglia il pubblico e abbandona i cittadini

"Siamo il secondo Paese più anziano al mondo e se non si cambia passo sulla prevenzione, il Servizio Sanitario Nazionale è destinato al collasso. In Abruzzo questa deriva è già realtà, con una situazione particolarmente grave a causa delle scelte politiche della destra al governo regionale, che da anni depotenzia le strutture ospedaliere pubbliche e i presidi territoriali, a vantaggio di un'espansione sempre più spinta del privato. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: la sanità pubblica abruzzese è allo stremo, tra liste d’attesa interminabili, carenza di farmaci, mancanza cronica di medici, infermieri e personale sanitario". "Il monitoraggio LEA 2023 del Ministero della Salute fotografa un sistema in crisi: l’Abruzzo è una delle pochissime regioni a non raggiungere la sufficien...
Monteodorisio, sabato il convegno sulla sanità pubblica
Attualità, Notizie, Politica

Monteodorisio, sabato il convegno sulla sanità pubblica

" Quale futuro per la sanità pubblica ". Il titolo del summit in programma sabato a Monteodorisio racconta la preoccupazione del territorio. All'incontro, in programma alle 17,30, organizzato dal Pd nei locali dell'Auditorium Sordello da Goito, sarà presente il Comitato ristretto dei sindaci della As2 , ossia Francesco Menna ( Vasto), Agostino Chieffo ( Gissi), Diego Ferrara ( Chieti ) e Massimo Tiberini ( Casoli) e i consiglieri regionali Silvio Paolucci, Francesco Taglieri e Luciano D'Amico. Paola Calvano    
Paolucci su disavanzo sanità: “Previsti 50 milioni di euro di tagli, 13 nel 2025, 37,5 per gli anni 2026, 2027 e 2028, oltre all’aumento delle tasse”
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci su disavanzo sanità: “Previsti 50 milioni di euro di tagli, 13 nel 2025, 37,5 per gli anni 2026, 2027 e 2028, oltre all’aumento delle tasse”

“I 42 milioni di tasse già messi in conto dalla destra al governo della Regione agli abruzzesi, come previsto non basteranno per arrivare ai 113 milioni di euro necessari a coprire il disavanzo della sanità, così la Giunta Marsilio ora impone tagli per 50,5 milioni di euro alle spese a valere sul quadriennio 2025/2028, che saranno sempre gli abruzzesi a pagare, stavolta sotto forma di perdita di prestazioni e servizi. Ammontano a 13 milioni quelli che già nel 2025 colpiranno settori delicatissimi; i restanti 37,5 milioni, invece, diverranno operativi per il triennio 2026/2027/2028. Tutto questo per coprire in modo precauzionale l’utilizzo delle eccedenze fiscali, laddove non dovessero verificarsi e richiedessero copertura sul lato delle spese. Il disavanzo che abbiamo già definito abissale...