mercoledì, Ottobre 22

Tag: sanità

Nuove cure contro il tumore al seno: nel team internazionale dello IEO anche la dott.ssa Marianna D’Ercole di Vasto
Attualità, Cronaca, Notizie, Science

Nuove cure contro il tumore al seno: nel team internazionale dello IEO anche la dott.ssa Marianna D’Ercole di Vasto

C’è anche la dott.ssa Marianna D’Ercole, originaria di Vasto e dirigente medico presso la Divisione di Anatomia Patologica dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano, tra i professionisti coinvolti in un recente studio internazionale che apre nuove prospettive nella cura del tumore al seno metastatico HR+/HER2-, la forma più comune della malattia. Il progetto, coordinato dal prof. Nicola Fusco, Direttore della Divisione di Anatomia Patologica dello IEO, ha evidenziato l’efficacia della biopsia liquida, supportata quando necessario dalla biopsia tissutale tradizionale, nel rilevare le mutazioni del gene ESR1, un marcatore chiave nella selezione delle pazienti che possono beneficiare del nuovo farmaco Elacestrant, recentemente approvato da AIFA per l’Italia. Elacestrant è il primo f...
Sanità: disturbi dell’alimentazione, approvato il percorso lilla nei pronto soccorso
Attualità, Notizie

Sanità: disturbi dell’alimentazione, approvato il percorso lilla nei pronto soccorso

Un percorso dedicato e specifico per i pazienti con disturbi della nutrizione e dell’alimentazione che accedono in condizioni di urgenza nei pronto soccorso degli ospedali della regione. E’ l’obiettivo del “percorso lilla”, approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alla salute, Nicoletta Verì. Il documento tecnico, redatto da un gruppo di lavoro coordinato dall’Agenzia Sanitaria Regionale, prevede l’istituzione di un sistema con triage, valutazione e presa in carico specifici, al fine di assicurare un’assistenza immediata e tempestiva dei pazienti con episodi acuti, senza trascurare ma favorendo l’integrazione con i servizi territoriali. “Rivolgersi al pronto soccorso – spiega la Verì – costituisce una forma di richiesta di aiuto da parte di coloro che soffrono di ques...
Sanità: Marsilio e Verì al Roadshow nazionale che ha fatto tappa a Pescara
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Sanità: Marsilio e Verì al Roadshow nazionale che ha fatto tappa a Pescara

“Oggi in Abruzzo abbiamo un sistema di sanità digitale che consente di compiere attività banali come quella di consultare i tempi di attesa dei pronto soccorso e verificare, in tempo reale, quante persone siano in attesa di essere prese in carico così come quella di effettuare la scelta del medico di base o del pediatra, che si può fare attraverso i servizi digitali, attraverso un’app specifica della Regione”. Lo ha detto affermato, questo pomeriggio, a Pescara, il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, in occasione della tappa del Roadshow nazionale sul fascicolo sanitario elettronico che si è svolta nell’aula magna dell’ospedale Santo Spirito. “Il prossimo passaggio - ha detto Marsilio - sarà quello di rendere questi servizi per il cittadino ancora più semplici e accessibili...
Il vastese Luca Di Marco nominato Professore associato di Cardiochirurgia all’Alma Mater di Bologna
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

Il vastese Luca Di Marco nominato Professore associato di Cardiochirurgia all’Alma Mater di Bologna

Luca Di Marco, medico vastese, è stato nominato Professore associato di Cardiochirurgia presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2001, si è specializzato nel 2009 presso l’Università di Bologna, dove ha anche completato un Dottorato di Ricerca in Discipline Clinico Sperimentali nella Chirurgia Cardio-Toraco-Vascolare. Ha ottenuto numerose certificazioni per l’impianto di protesi aortiche e si occupa di chirurgia dell’aorta toracica (anche endovascolare), insufficienza mitralica, stenosi e insufficienza aortica, cardiopatia ischemica e chirurgia mininvasiva. Il Dott. Di Marco è attualmente Dirigente Medico di I livello in Cardiochirurgia presso il Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna e in passato ha ricoperto anche il ruolo di Docente ...
Sanità: approvato il documento di armonizzazione per la gestione delle liste d’attesa da parte delle Asl
Attualità, Notizie, Politica

Sanità: approvato il documento di armonizzazione per la gestione delle liste d’attesa da parte delle Asl

Analisi dei fabbisogni di specialistica ambulatoriale su scala regionale, così da garantire livelli essenziali ed uniformi di assistenza sanitaria su tutto il territorio. Cup unico regionale, con offerta complessiva di tutte le prestazioni, sia delle strutture pubbliche, sia di quelle degli erogatori privati accreditati. Sono solo alcuni dei punti del documento di armonizzazione sul governo delle liste di attesa relative alle prestazioni ambulatoriali, approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì. Un documento che punta ad omogenizzare le procedure adottate dalle singole Asl, con l’obiettivo di ottimizzare le risorse a disposizione, migliorando l’efficienza e riducendo criticità e inappropriatezza prescrittiva. I lavori di redazione dell’atto sono...
Sanità: approvato il documento di armonizzazione per la gestione delle liste d’attesa da parte delle Asl
Attualità, Notizie, Politica

Sanità: approvato il documento di armonizzazione per la gestione delle liste d’attesa da parte delle Asl

Analisi dei fabbisogni di specialistica ambulatoriale su scala regionale, così da garantire livelli essenziali ed uniformi di assistenza sanitaria su tutto il territorio. Cup unico regionale, con offerta complessiva di tutte le prestazioni, sia delle strutture pubbliche, sia di quelle degli erogatori privati accreditati. Sono solo alcuni dei punti del documento di armonizzazione sul governo delle liste di attesa relative alle prestazioni ambulatoriali, approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì. Un documento che punta ad omogenizzare le procedure adottate dalle singole Asl, con l’obiettivo di ottimizzare le risorse a disposizione, migliorando l’efficienza e riducendo criticità e inappropriatezza prescrittiva. I lavori di redazione dell’atto s...
Sanità nelle aree interne dell’Alto Vastese: due nuovi medici, un bando per l’emergenza e l’obiettivo del volo notturno per l’elisoccorso
Attualità, Notizie

Sanità nelle aree interne dell’Alto Vastese: due nuovi medici, un bando per l’emergenza e l’obiettivo del volo notturno per l’elisoccorso

Si è svolto a Castiglione Messer Marino un incontro per affrontare il tema dell’assistenza sanitaria nelle aree interne. Il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, ha dialogato con i sindaci di Celenza sul Trigno, Carunchio, Roccaspinalveti, Schiavi d’Abruzzo, Torrebruna, Fraine, Montazzoli e Castiglione Messer Marino. All’incontro hanno partecipato anche l’assessore regionale alla salute, Nicoletta Verì, che ha illustrato le azioni della Regione Abruzzo per l’assistenza territoriale, e l’assessore regionale alle attività produttive, Tiziana Magnacca. La sfida: garantire cure e assistenza nei paesi di montagna Gli amministratori locali hanno evidenziato le difficoltà che i cittadini incontrano quotidianamente. A causa delle distanze e delle strade di mo...
Paolucci su delibera accorpamento Arap-Aruap: “Un altro pasticcio di Marsilio” 
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci su delibera accorpamento Arap-Aruap: “Un altro pasticcio di Marsilio” 

“Gli emendamenti della maggioranza a firma Di Matteo e Campitelli rappresentano un netto cambio di rotta rispetto al disegno di legge sulla costituzione della nuova Agenzia per le Attività Produttive presentata dall'Assessore Magnacca, intervenendo sia sul percorso di fusione con il Consorzio Industriale Val Pescara rendendolo legittimo ai sensi di legge, sia ripristinando le nomine in seno al Consiglio Regionale. Il progetto fallimentare presentato dall’assessore alle Attività produttive, valutato negativamente sin dal primo istante dalle opposizioni, è stato affossato e smentito da Marsilio e dalla maggioranza stessa”, così il capogruppo PD in Consiglio regionale Silvio Paolucci dopo la seduta congiunta delle Commissioni consiliari Bilancio e Attività produttive. “Gli emendamenti discus...
“Il diritto alla salute vale anche sui monti”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

“Il diritto alla salute vale anche sui monti”

  Da Castiglione Messer Marino parte la ribellione del Vastese che reclama il diritto alle cure. Proprio a  Castiglione Messer Marino si è tenuta la quarta tappa della mobilitazione permanente e itinerante che il Patto per L’Abruzzo sta portando in tutto il territorio regionale. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Davanti al distretto sanitario del piccolo comune montano si sono riuniti i consiglieri regionali di opposizione Luciano D’Amico, Vincenzo Menna, Alessio Monaco (AVS), Silvio Paolucci (PD) e Francesco Taglieri (M5S), con loro la sindaca Silvana Di Palma e alcuni amministratori locali. Invocato il diritto alla salute nelle aree interne/montane e una soluzione per la carenza di medici di 118...
Taglieri (M5S): “Ennesima bocciatura dal tavolo interministeriale sulla sanità per Marsilio. Ora l’abruzzo rischia il commissariamento”
Attualità, Notizie, Politica

Taglieri (M5S): “Ennesima bocciatura dal tavolo interministeriale sulla sanità per Marsilio. Ora l’abruzzo rischia il commissariamento”

«L’ennesima bocciatura da parte del Tavolo interministeriale di monitoraggio sulla sanità segna un punto di non ritorno per l’Abruzzo. Questa volta i tecnici non solo hanno respinto il piano di rientro della Regione, ma hanno lanciato un ultimatum che pesa come un macigno: o si copre il disavanzo 2025, stimato oltre i 100 milioni di euro, con nuove misure concrete e strutturali entro luglio, oppure scatteranno il commissariamento e la super aliquota IRPEF imposta dallo Stato. Non è più un’ipotesi. È il destino che ci aspetta se la Giunta Marsilio continua a non vedere il disastro che ha provocato». A dirlo è Francesco Taglieri, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale. «Il centrodestra ha trascinato la sanità pubblica abruzzese al collasso», aggiunge Taglieri. «Un fallim...