mercoledì, Ottobre 22

Tag: sanità

Paolucci su LEA: “Il ministro Schillaci striglia l’Abruzzo sui Livelli assistenziali di assistenza”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Paolucci su LEA: “Il ministro Schillaci striglia l’Abruzzo sui Livelli assistenziali di assistenza”

“Il ministro di Fratelli d’Italia Orazio Schillaci striglia pesantemente l’Abruzzo nel Monitoraggio dei livelli essenziali di assistenza realizzato dal ministero della Salute: come avevamo annunciato a fronte dei dati parziali, quelli definitivi del monitoraggio affermano che la nostra regione va sempre peggio anche nei livelli essenziali di assistenza 2023 e si colloca fra le regioni che non sono state in grado di raggiungere la sufficienza in due essenziali aree dell'assistenza sanitaria. Oltre alla prevenzione, che ci vedeva già maglia nera l’anno scorso (LEA 2022), anche l’assistenza distrettuale, quindi i servizi territoriali.  Arranchiamo proprio sul fronte più sensibile e strategico, quello dell’assistenza alle persone, che ha come fulcro il loro diritto alle cure e il dolore di non...
Paolucci sulle Asl: “Deficit da 200 milioni nel 2024, indispensabile confronto per decidere le coperture”
Attualità, Business, Notizie, Politica

Paolucci sulle Asl: “Deficit da 200 milioni nel 2024, indispensabile confronto per decidere le coperture”

“Il deficit 2024 delle Asl abruzzesi cresce e arriva a 200 milioni di euro, una cifra da noi annunciata da tempo, inevitabile a fronte del pesante disavanzo 2023, prima nascosto e poi ammesso da Marsilio dopo le elezioni regionali di un anno fa. Più volte abbiano sottolineato che la tardiva approvazione dei piani delle quattro Asl, avvenuta solo nel settembre scorso, da un lato avrebbe prodotto tagli draconiani sulla pelle dei cittadini, dall’altro non avrebbe comunque consentito il rispetto degli obiettivi perché non era tecnicamente possibile recuperare in 90 giorni centinaia di milioni di euro. Così gli obiettivi dei piani sono stati abbondantemente sforati, mentre i cittadini continuano a subire e raccontare ogni forma di disservizio, dai tagli su farmaci e dispositivi a volte introvab...
Futuro e Sviluppo per Vasto: “Un Consiglio Comunale straordinario sulla Sanità nel Vastese”
Attualità, Notizie, Politica

Futuro e Sviluppo per Vasto: “Un Consiglio Comunale straordinario sulla Sanità nel Vastese”

La lista civica Futuro e Sviluppo per Vasto, rappresentata in Consiglio Comunale dai Consiglieri Alessandro La Verghetta, Pino Travaglini e Giorgio Bellafronte e in Giunta dal Vice Sindaco e Assessore Licia Fioravante, chiede un Consiglio Comunale straordinario per discutere delle problematiche attinenti le questioni legate alla delicata materia della Sanità del Vastese, alla presenza, su cortese invito, del Direttore Generale, di nuova nomina, Ing. Palmieri Mauro. Lo scorso 6 febbraio, Vasto ha avuto l’onore di ospitare per la prima volta il nuovo Direttore insieme al suo predecessore Thomas Schael e all’Assessore Regionale Nicoletta Verì, per l’inaugurazione del cantiere della Casa di Comunità e la presentazione dei nuovi Direttori di Unità Operative presso l’Ospedale San Pio. Il ...
Vincenzo Menna: “Sanità regionale in grave difficoltà: necessario un intervento immediato”
Attualità

Vincenzo Menna: “Sanità regionale in grave difficoltà: necessario un intervento immediato”

  Venerdì mattina, il Consigliere regionale Vincenzo Menna, vice presidente della Commissione Sanità, è stato invitato ad Atessa al Comitato ristretto dei sindaci per affrontare il tema della sanità e il problema del disavanzo legato alla ASL n. 2 Chieti - Lanciano - Vasto. A fine incontro, il Consigliere Menna ha fatto diverse valutazioni su alcune criticità emergenti. Incremento della mobilità passiva. "Nello stesso periodo, abbiamo osservato un incremento della mobilità passiva superiore al 30%. Questo fenomeno deve essere analizzato attentamente per comprendere le cause e trovare soluzioni adeguate," ha dichiarato Menna. Aumento della spesa del personale. "La spesa del personale ha registrato un aumento di 11 milioni di euro, ai quali si aggiungono ulteriori 18 milioni di IRAP....
Sanità: Verì annuncia la ricezione dei piani di rientro
Attualità, Notizie, Politica

Sanità: Verì annuncia la ricezione dei piani di rientro

L'assessore alla Salute della Regione Abruzzo, Nicoletta Verí, ha comunicato ufficialmente la ricezione dei piani di razionalizzazione della spesa delle Aziende Sanitarie Locali (ASL), come previsto dalla Legge Regionale n. 9/2024. Questi piani sono stati presentati entro i termini stabiliti, ossia entro i trenta giorni dalla pubblicazione della legge, dimostrando un impegno concreto e tempestivo delle ASL nel perseguire gli obiettivi di razionalizzazione. La normativa, precisamente l’articolo 2 della Legge Regionale n. 9/2024, ha incaricato le ASL di elaborare piani dettagliati volti a garantire l'efficacia, l'efficienza e la sostenibilità dei servizi sanitari. Questi piani includono un'analisi approfondita delle risorse umane, tecniche e finanziarie, oltre a proposte di miglioramento mi...
Sanità, buco di 128 milioni di euro in Abruzzo. Taglieri e Alessandrini (M5S): attingere ai soldi dei dipendenti pubblici non è la soluzione
Attualità, Notizie, Politica

Sanità, buco di 128 milioni di euro in Abruzzo. Taglieri e Alessandrini (M5S): attingere ai soldi dei dipendenti pubblici non è la soluzione

“La volontà, da parte di questo governo regionale, di andare contro il parere negativo dei revisori dei conti in merito al piano di rifinanziamento del disavanzo sanitario, appare tanto azzardata quanto frutto di una totale mancanza di responsabilità sul piano politico. Cercare di coprire questo disavanzo attingendo ai fondi del TFR/TFS dei dipendenti di Regione Abruzzo testimonia, inoltre, la totale assenza di un progetto virtuoso attraverso il quale ripianare il disastro finanziario che il governo Marsilio ha generato. Una prospettiva pericolosa e allarmante sia da un punto di vista tecnico che politico. Preoccupano anche le parole del Consigliere Gatti che hanno lasciato intendere che ci saranno dei tagli lineari alla sanità abruzzese”. A dichiararlo sono Erika Alessandrini e Francesco ...
Emendamento Paolucci su deficit sanità: “Il centrodestra toglie fondi agli abruzzesi per salvarsi dal default che ha provocato”
Attualità, Notizie

Emendamento Paolucci su deficit sanità: “Il centrodestra toglie fondi agli abruzzesi per salvarsi dal default che ha provocato”

“La toppa messa dalla Giunta al deficit delle quattro Asl è peggio del buco provocato alla sanità abruzzese da cinque anni di centrodestra. Un buco di oltre 128 milioni al 31 dicembre, prodotto dal passivo di tutte e quattro le Asl: 60 milioni troveranno copertura all'interno degli stanziamenti della sanità, mentre 68 milioni sono le coperture di cui si farà carico la Regione con il Disegno di legge approdato in Consiglio Regionale con 19 milioni di tagli. Una situazione mai accaduta prima e che pagheranno gli abruzzesi, mentre Marsilio promuove i manager che per legge dovrebbero essere automaticamente decaduti in caso di disavanzo, con direttori amministrativi e sanitari. In pratica, nonostante i debiti, le file d'attesa, la mobilità passiva e il caos della sanità, le norme che prevedono ...
Commissione bilancio: confronto su disavanzo sanità
Attualità, Notizie, Politica

Commissione bilancio: confronto su disavanzo sanità

La Prima Commissione “Bilancio, affari generali e istituzionali”, riunitasi ieri ha licenziato a maggioranza i provvedimenti amministrativi sui rendiconti finanziari 2023 del Consiglio regionale dell’Abruzzo e dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile. La parte tecnica dei documenti economici è stata presentata, per il Consiglio, dal direttore amministrativo, Paolo Costanzi, mentre per la protezione civile è intervenuto il direttore dell’Agenzia, Mauro Casinghini. La discussione dei Commissari si è poi spostata sull’esame del progetto di legge, inserito come punto straordinario all’ordine del giorno, dedicato al piano proposto dalla Giunta per la copertura del disavanzo del servizio sanitario. Sul punto sono stati ascoltati l’assessore alla sanità, Nicoletta Verì, il direttore del Dipart...
Paolucci su appello per salvare la sanità pubblica: “Siamo con la comunità scientifica, diritto alla salute a rischio.”
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci su appello per salvare la sanità pubblica: “Siamo con la comunità scientifica, diritto alla salute a rischio.”

“Con Marsilio e Meloni in Abruzzo le liste di attesa e mobilità passiva sono alle stelle, sempre più persone migrano fuori regione o, peggio, rinunciano a curarsi per problemi economici o di accesso, dice l’Istat. Serve una svolta, per questo a luglio 2023 abbiamo depositato la proposta di legge per il “Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della legge ottobre 1992, n. 421”, perché la Regione la sostenesse per la presentazione alle Camere. Non solo ciò non è avvenuto, ma oggi la situazione abruzzese precipita sempre più. Secondo l’ultimo rapporto Gimbe siamo fra le regioni dove si verifica la maggiore fuga di pazienti, con una mobilità passiva anche oltre il 77 per cento e che si traduce in un costo di 108 milioni di euro, 82 euro circa ad abruzzese, neona...
Sanità: Verì, su liste d’attesa Abruzzo in linea con media nazionale
Attualità, Notizie

Sanità: Verì, su liste d’attesa Abruzzo in linea con media nazionale

“Come ha ben documentato la puntata di ieri di ‘Fuori dal coro’, il programma condotto dal giornalista Mario Giordano ed andato in onda su Rete 4, il problema delle liste di attesa in sanità è presente con un certo indice di gravità anche in una regione ritenuta virtuosa come l’Emilia-Romagna come ha evidenziato il caso Ferrara. Anzi, direi che in Abruzzo la lunghezza delle liste di attesa raggiunge livelli fisiologici e non presenta caratteri di drammaticità come in altre regioni del sud e persino del centro-nord”. Lo ha dichiarato l’assessore alla salute, Nicoletta Verì, commentando quanto emerso dall’inchiesta giornalistica andata in onda ieri sera. “Affermare che il problema non esiste, sarebbe da incoscienti - ha aggiunto Nicoletta Verì - e non mi sembra neanche il caso di crogiolar...