giovedì, Luglio 24

Tag: scuola

Anche 240 studenti Vastesi al corteo di Libera a Roma contro le mafie
Attualità, Notizie

Anche 240 studenti Vastesi al corteo di Libera a Roma contro le mafie

  L’Istituto comprensivo IC 1 Vasto con 13 classi della secondaria I grado, insieme ad una quinta della Scuola Primaria San Lorenzo della Nuova Direzione Didattica e all’Assessora Anna Bosco ha partecipato questa mattina a Roma alla XXIX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie con circa 240 alunni. La partecipazione è stata resa possibile anche grazie al contributo economico del Comune che ha patrocinato l'iniziativa delle due Scuole. 100.000 persone hanno marciato insieme per le vie della Capitale da piazza Esquilino al circo Massimo , dove alle 11,15 è stata data lettura dei 1081 nomi delle vittime innocenti di mafia. Alla fine della lettura dei nomi ha parlato Don Ciotti, fondatore di Libera, per ribadire NO alle mafie, soprattutto n...
Le classi seconde della Spataro alla scoperta della Sacra Spina
Attualità, Notizie

Le classi seconde della Spataro alla scoperta della Sacra Spina

Bellissima esperienza hanno vissuto i bambini delle classi seconde della scuola primaria “G. Spataro” Ic1 Vasto, che accompagnati dalle loro insegnanti, si sono recati alla Chiesa di Santa Maria Maggiore per approfondire la storia e il valore della Sacra Spina custodita e venerata nella città del Vasto in un percorso interdisciplinare tra Storia , Religione e tradizioni locali proprio in questo importante periodo della quintena. Il parroco don Domenico Spagnoli, conosciuto bene per le visite che periodicamente fa in occasione delle principali feste cristiane, ha guidato i bambini in chiesa, spiegando le varie opere d’arte presenti, tra quadri, tele, affreschi e sculture che hanno suscitato interesse e meraviglia da parte dei bambini. Attraverso un'attività ludica, il parroco ha fatto nota...
Scuole dei Piccoli Comuni, domani il secondo incontro
Attualità, Notizie

Scuole dei Piccoli Comuni, domani il secondo incontro

Il secondo incontro della Scuola dei Piccoli Comuni, “Gli Appennini e le loro civilta: storie, geografie ed economie delle montagna abitate”, e fissato per venerdi 22 marzo nell’istituto scolastico di Castiglione M.M. dalle ore 14, con iscritti provenienti dall’Abruzzo, dal Molise e da altre regioni italiane; vedra la partecipazione di Augusto Ciuffetti, docente dell'Universita Politecnica delle Marche, e quella del Comune di Biccari, con il sindaco Gianfilippo Mignogna. Il focus sara sugli Appennini in particolare quelli centrali, in considerazione del fatto che la dorsale appenninica dell’Italia centrale si configura come lo spazio di una civilta che si e definita nel basso medioevo con delle specifiche caratteristiche, che rimandano ai suoi paesaggi. “I modelli economici e culturali co...
San Salvo, intitolata a Filomena Delli Castelli la scuola Melvin Jones
Attualità, Notizie

San Salvo, intitolata a Filomena Delli Castelli la scuola Melvin Jones

Era il 17 settembre 2020 quando l’allora sindaco Tiziana Magnacca, il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il prefetto di Chieti Armando Forgione e il questore di Chieti Ruggiero Borzacchiello inaugurarono il nuovo polo scolastico di via Melvin Jones che ora ospita gli alunni dell’infanzia e della primaria dell’istituto omnicomprensivo “Mattioli - D’Acquisto” di San Salvo. Questo pomeriggio il sindaco Emanuela De Nicolis e la dirigente scolastica Annarosa Costantini hanno scoperta la targa della scuola intitolata a Filomena Delli Castelli, figlia di un emigrante abruzzese nata a Città Sant’Angelo, laureata all’Università Cattolica di Milano, a trent’anni eletta all’Assemblea Costituente. Il sindaco ne ha ricordato il percorso politico: “Precorse i tempi, in un'Italia in cui per...
Brillante prestazione sportiva della scuola Paolucci
Attualità, Notizie

Brillante prestazione sportiva della scuola Paolucci

Dopo la brillante partecipazione della scorsa settimana dei ragazzi e delle ragazze nella final four di pallavolo S3, che si è svolta a Francavilla, le ragazze di seconda e terza media del Comprensivo 1 Vasto si sono imposte nelle finali provinciali di calciotto, guadagnandosi il pass per le finali regionali in programma il 6 maggio nella città del L’Aquila. I ragazzi e le ragazze impegnati nel torneo di pallavolo, alla prima esperienza sportiva scolastica, hanno ben figurato ma non hanno ottenuto il piazzamento utile per il raggiungimento del turno regionale, le loro prestazioni sono state comunque apprezzabili, soprattutto considerando i tanti alunni e le tante alunne che non praticano questo sport nel contesto extrascolastico ma che si sono formati/e solo durante le attività mattut...
Vasto, aula della scuola intitolata al 14enne caduto dal balcone
Cronaca, Notizie

Vasto, aula della scuola intitolata al 14enne caduto dal balcone

La comunità scolastica della Nuova Direzione Didattica di Vasto ha deciso di dedicare un aula a Ismail Essemeaili, 14 anni. La sua morte, arrivata dopo la caduta accidentale da un balcone, ha sconvolto l'intera città. La dirigente scolastica Concetta Delle Donne (in foto) ha annunciato per lunedì 18 marzo una cerimonia in ricordo a Ismail, compianto alunno prima della scuola dell’infanzia San Michele e poi della scuola primaria Peluzzo. Alle 11, in apertura della Settimana della Cittadinanza, sarà scoperta una targa di intitolazione di un’aula ad Ismail, la stessa aula che spesso lui utilizzava. Paola Calvano
Suona l’allarme per un calo di elettricità, suona l’allarme alla scuola dell’Incoronata
Cronaca, Notizie

Suona l’allarme per un calo di elettricità, suona l’allarme alla scuola dell’Incoronata

Scatta l'allarme a scuola. Parte il piano di evacuazione , tutti gli alunni vengono portati fuori dal plesso e a scuola arrivano i vigili del fuoco . Dopo le dovute verifiche questi ultimi hanno accertato che l'allarme era scattato per un semplice calo di tensione elettrica.  E' successo ieri mattina nel plesso scolastico della nuova direzione didattica di contrada Incoronata . A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "L'abbassamento di tensione ha fatto scattare i l'allarme antincendio. Il personale scolastico non si è fatto cogliere impreparato ed ha subito messo in atto il piano d'emergenza. Gli alunni della scuola sono stati fatti uscire e portati all'aperto, nel piazzale antistante la scuola . Pochi minuti dopo ne...
L’Istituto Mattioli-D’Acquisto di San Salvo e il protocollo Pre-texts con la dedizione costante di Rosalba Verna
Notizie

L’Istituto Mattioli-D’Acquisto di San Salvo e il protocollo Pre-texts con la dedizione costante di Rosalba Verna

Da qualche mese l'Istituto Mattioli-D'Acquisto di San Salvo, nell'ambito del progetto Malala - Letture di emancipazione, sta sperimentando il protocollo Pre-texts con la dedizione costante di Rosalba Verna. Il Pre-Texts è un protocollo pedagogico elaborato dalla professoressa Doris Sommer della Harvard University, è una metodologia ad alto impatto culturale che si basa sull’idea di recuperare il senso dell’apprendimento e dell’integrazione sociale attraverso il gioco collettivo. Il metodo utilizza il testo come “pretesto” per sviluppare il pensiero critico, l'empowerment e il benessere della persona, propone un approccio flessibile all’insegnamento e può supportare una serie di obiettivi che riguardano l'alfabetizzazione, l'innovazione o l'educazione civica. Partendo dalla riflessione indi...
Vasto, demolita la scuola Aniello Polsi: presto un nuovo plesso ad un unico livello
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, demolita la scuola Aniello Polsi: presto un nuovo plesso ad un unico livello

E’ stata demolita la scuola A. Polsi nel quartiere San Paolo. Al suo posto sarà realizzato un nuovo plesso ad un unico livello che ospiterà la scuola dell’infanzia e la mensa. Ogni aula sarà dotata di uscite di emergenza direttamente sul giardino perimetrale. Per garantire un’idonea illuminazione e sicurezza degli ambienti è stata inserita un’ampia vetrata di 4 metri. Il fabbricato, presenterà coperture piane, e parte di esse ospiteranno l’impianto fotovoltaico. Esternamente la struttura conserverà l’ampio giardino, mentre l’area posta a nordest, rimarrà destinata a parcheggio, con ampio spazio di manovra per l’ingresso degli scuolabus.
La quinta C intervista la prof.ssa Maria Cristina D’Adamo
Attualità, Notizie

La quinta C intervista la prof.ssa Maria Cristina D’Adamo

In classe quinta C della scuola primaria "G. Spataro" IC1 di Vasto in queste settimane i ragazzi, in un percorso interdisciplinare tra italiano, scienze e tecnologia hanno affrontato la tematica della giornata mondiale delle donne e delle ragazze della scienza. Una giornata istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite con lo scopo di mostrare quanto siano inutili e ingiuste le discriminazioni di genere mediante il racconto dei successi e delle conquiste ottenute dalle donne che hanno dedicato la loro vita alla scienza. Mediante dei lavori di gruppo i ragazzi hanno studiato alcune biografie di scienziate, tra cui Marie Curie, Rosalind Franklin, Grace Hopper, Valentina Tereskova e Rita Levi Montalcini. Poi nel lavoro di condivisione hanno compreso quanto siano state difficili le vit...