mercoledì, Ottobre 22

Tag: statale

Sigismondi sulla variante alla Statale 16: “Allarmismo del centrosinistra”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Sigismondi sulla variante alla Statale 16: “Allarmismo del centrosinistra”

“L’allarmismo lanciato dai rappresentanti del centrosinistra circa la richiesta di integrazioni formulata dal Ministero risulta del tutto infondato e non trova riscontro nella documentazione”. Il senatore vastese Etel Sigismondi interviene nel dibattito che si è riaperto sul progetto di variante alla Statale 16, nel tratto tra Vasto e San Salvo,  e fa chiarezza  sulla richiesta formulata ad Anas dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (Mase), smentendo quanto affermato nei giorni scorsi dalla vice sindaca Licia Fioravante, dall’assessore all’ambiente Gabriele Barisano e dal consigliere del Pd, Giuseppe Forte, secondo i quali il Dicastero avrebbe rimesso tutto in discussione, chiedendo di rivalutare la realizzazione di ponti e gallerie.  “Consiglio ai rappresentanti d...
Variante alla SS 16, i tempi erano e restano biblici
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Variante alla SS 16, i tempi erano e restano biblici

Il tracciato della Variante di Vasto della S.S.16 Adriatica è tornato nuovamente a richiamare l'attenzione dei cittadini a seguito della decisione presa nei giorni scorsi dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase). Quel Ministero ha rimesso in discussione il progetto depositato dall' Anas il 13 dicembre 2024 per l'avvio della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi dell'artr.23 del D.Lgs. 152/2006. Il progetto, com'è noto, prevede tratti di adeguamento in sede e brevi tratti in variante alla S.S. 16 Adriatica per una lunghezza di circa 9 Km., da località "Trave" di Vasto Marina fino a San Salvo Marina a confine con la Regione Molise. Un tracciato che, come ben evidenziava un documento elaborato e presentato al MASA dall'Associazione Culturale "San...
Variante alla Statale 16 Adriatica, in ministero vuole ponti e tunnel
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Variante alla Statale 16 Adriatica, in ministero vuole ponti e tunnel

Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (Mase) rimette in discussione il progetto Anas sulla variante alla Statale 16, nel tratto Vasto-San Salvo, il cosiddetto tracciato “zero”. Stiamo parlando di un intervento su nove chilometri con l’adeguamento di alcuni tratti, la realizzazione ex novo di una arteria, oltre alla demolizione e ricostruzione del viadotto Buonanotte. Un progetto che non è riuscito a mettere tutti d’accordo,  perché andrebbe a decongestionare il traffico solo nella parte sud di Vasto Marina.  L’iter autorizzativo è iniziato nei mesi scorsi con il deposito dell’elaborato e con le osservazioni il cui termine per la presentazione è scaduto il 16 marzo 2025. A distanza di sette mesi è arrivata la richiesta del Mase all’Anas che rimette tutto in discussio...
Da Vasto parte un appello all’Anas: “Sulla Statale 16 c’è un bivio pericoloso
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Da Vasto parte un appello all’Anas: “Sulla Statale 16 c’è un bivio pericoloso

La presenza più puntuale dell'Anas sulle Statali del Vastese è invocata da Antonio Turdò, presidente dell'associazione Pro-Trignina. Il professionista nei gironi scorsi ha un sopralluogo sull'Adriatica. " Undici giorni fa sulla Ss16 al bivio per Cungarelle in località Casarsa è morto Kevin Trofino ", ricorda Turdò." Il giovane era alla guida di una moto Honda Cbr che da alcuni rilievi fatti pare che sia andata a sbattere contro una Panda. Noi pure siamo andati a fare un sopralluogo e abbiamo verificato che la segnaletica orizzontale e verticale è carente, è lacunosa e in alcuni casi induce fortemente alla pericolosità del traffico. Le cose assurde e pericolosissime sono due: aver apposto la striscia discontinua in modo che chi viene da nord può in modo pericoloso accedere alle Cungarell...
Più sicurezza e tutela dei cittadini sulla Trignina e sulla SS16, il PSI del Vastese soddisfatto delle decisione del Comitato Provinciale per l’Ordine Pubblico
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Più sicurezza e tutela dei cittadini sulla Trignina e sulla SS16, il PSI del Vastese soddisfatto delle decisione del Comitato Provinciale per l’Ordine Pubblico

Il Coordinamento del Partito Socialista del Vastese esprime soddisfazione per le decisioni assunte dal Comitato Provinciale per l’Ordine Pubblico, in particolare per l’annunciata adozione di nuove ordinanze riguardanti le zone a tutela rafforzata e per la prevista installazione di autovelox lungo tratti selezionati della SS.650 e della SS.16, misure importanti per garantire una maggiore sicurezza stradale e tutelare i cittadini. Ribadiamo, tuttavia, che gli autovelox e i controlli non rappresentano la soluzione definitiva. In attesa dell’eventuale raddoppio della Trignina – opera su cui il Governo e i rappresentanti territoriali della Regione devono farsi promotori presso il Governo nazionale – tali misure possono comunque costituire un valido deterrente contro l’eccessiva velocità dei ...
Statale 16 ed il semaforo, l’Anas dice no al Comune di San Salvo
Attualità, Cronaca, Notizie

Statale 16 ed il semaforo, l’Anas dice no al Comune di San Salvo

L'Anas ha respinto le richieste presentate dal Comune di San Salvo per rendere la Statale 16 più sicura. L'amministrazione comunale aveva chiesto dispositivi a tutela dei pedoni che attraversano l'arteria. Anas ha respinto sia la richiesta di un semaforo a chiamata che il passaggio pedonale rialzato. L'azienda che si occupa della manutenzione delle strade statali ha tuttavia concesso un aumento della segnaletica.. Paola Calvano (foto archivio)
San Salvo, il Sindaco De Nicolis ha incontrato i residenti della Statale 16
Attualità, Cronaca, Notizie

San Salvo, il Sindaco De Nicolis ha incontrato i residenti della Statale 16

Il sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis, ha incontrato i residenti che abitano a ridosso della Statale 16 e reclamano maggiore sicurezza. Il primo cittadino, dopo aver chiarito le competenze ( la strada è dell'Anas), ha assicurato che l'attenzione del Comune è comunque alta e sarà fatto il possibile per ottenere dall'Anas accorgimenti che garantiscano una maggiore sicurezza ai pedoni. Le famiglie nei giorni scorsi avevano inscenato anche un sit in di protesta. La morte di Diego Sozio , il pensionato investito da un tir, ha sconvolto tutti. Paola Calvano
Francesco Menna: “Il comportamento dell’Anas nei confronti di Vasto non è accettabile”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Francesco Menna: “Il comportamento dell’Anas nei confronti di Vasto non è accettabile”

Se ANAS pensa di "bocciare" il sindaco Menna, allora Vasto, con forza e dignità, "espelle" ANAS da tutte le scuole d’Italia per zero in condotta e manifesta incompetenza. Non è accettabile che un ente pubblico con dotazioni finanziarie esplosive e con miliardi destinati ad asfalti e grandi opere, scarichi ogni responsabilità su Comuni che combattono quotidianamente con risorse limitate, competenze frammentate e crescenti emergenze climatiche. Il comportamento di ANAS è non solo istituzionalmente scorretto, ma dimostra una preoccupante assenza di spirito di collaborazione. ANAS non è un ente immacolato, destinato a "spalmare asfalto" come un bambino che mette la Nutella sul pane. È un’agenzia pubblica che ha doveri di manutenzione, prevenzione e supporto. Invece, assiste passivamente ...
Il sindaco Menna diffida l’Anas: «Progetto di variante alla SS16 inadeguato»
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il sindaco Menna diffida l’Anas: «Progetto di variante alla SS16 inadeguato»

    Il sindaco  Francesco Menna diffida ANAS S.p.A. respingendo con fermezza ogni tentativo di attribuire all’Amministrazione comunale responsabilità che competono esclusivamente all’Ente nazionale in merito agli allagamenti verificatisi lungo la Strada Statale 16.  È quanto emerso dalla  conferenza stampa che il primo cittadino di Vasto ha tenuto nella mattinata di oggi, 28 aprile, nell’Aula Consiliare del Comune. Con una lunga lettera indirizzata ad ANAS, parlamentari, sindaci e associazioni, il sindaco contesta il contenuto di una diffida precedentemente ricevuta dalla società, e a sua volta diffida quest’ultima a rivedere integralmente il progetto di variante sulla SS16 “a impatto zero”, poiché privo di opere di raccolta e canalizzazione delle acque meteoriche, n...
San Salvo, le liste di maggioranza sulla variante alla Statale 16: “Una opportunità storica”
Attualità, Business, Notizie, Politica

San Salvo, le liste di maggioranza sulla variante alla Statale 16: “Una opportunità storica”

La variante della SS16 è attesa da oltre trent'anni. Purtroppo, la vecchia politica del rinvio e della mancanza di visione territoriale ha impedito, in passato, la realizzazione di quest’opera fondamentale. Nel 2016, grazie alla collaborazione tra le amministrazioni di centrodestra e centrosinistra di San Salvo e Vasto, e con il supporto della Regione Abruzzo guidata da Luciano D’Alfonso, si è finalmente avviato un lavoro concreto: non solo per individuare un tracciato conforme ai criteri richiesti da ANAS, ma anche per renderlo finanziabile. Le riunioni con ANAS e i tecnici dei due Comuni hanno portato all’individuazione di un percorso condiviso, e al reperimento di un finanziamento di quasi 90 milioni di euro, oltre all’inserimento dell’opera nell’accordo quadro Stato-Regione. Suc...