venerdì, Novembre 7

Tag: vasto

La Guardia di Finanza tra la movida di Vasto
Attualità, Cronaca, Notizie

La Guardia di Finanza tra la movida di Vasto

La movida vastese al setaccio delle fiamme gialle. È scattata lunedì sera all'ora di cena in corso Mazzini, un’operazione straordinaria di controllo e prevenzione delle Fiamme gialle di Vasto dirette dal comandante Carlo Donnini. A scriverlo, stamane, in regionale, a firma di Paola Calvano, è il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. "Gli uomini della Guardia di Finanza per ore hanno setacciato la città con particolare attenzione alla zona del centro storico. A supporto dei finanzieri , i colleghi delle unità cinofile provenienti da Pescara. Al termine della lunga notte di controlli sono state segnalate alla Procura della Repubblica di Vasto, 3 persone per possesso di sostanze stupefacenti .L’iniziativa rientra nel piano di interventi estivi predisposti in occasione del Ferragosto . L'ob...
Vasto, la processione della Madonna dell’Assunta
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, la processione della Madonna dell’Assunta

Il sindaco Francesco Menna, il presidente del Consiglio comunale Marco Marchesani, gli assessori Anna Bosco, Nicola Della Gatta, i consiglieri Lina Marchesani, Alessandro La Verghetta e Luigi Marcello, hanno partecipato nel pomeriggio di oggi, giovedì 14 agosto 2025, alla Santa Messa e alla processione per le vie del centro storico con la statua della Madonna dell'Assunta.
La Conviviale sul Tavolo per l’Ambiente. “Uno spazio chiuso e inaccessibile”
Attualità, Cronaca, Notizie

La Conviviale sul Tavolo per l’Ambiente. “Uno spazio chiuso e inaccessibile”

A detta dall'assessore all'ambiente, Gabriele Barisano, il Tavolo per l'ambiente sarebbe dovuto essere uno strumento di partecipazione, ma nella realtà si traduce in un uno spazio chiuso e inaccessibile, vanificando di fatto tutti i presupposti alla base del Tavolo stesso. Prevedere infatti che le associazioni debbano avere nell'atto costitutivo ben venticinque soci, non solo denota una forte mancanza di conoscenza del mondo associazionistico (soprattutto di quello locale e territoriale di per sé più piccolo e ristretto), ma di fatto ostruisce l'accesso ad uno strumento democratico utile e necessario. Nell'atto costitutivo vengono infatti inseriti solo i soci fondatori dell'associazione, per la quale anche la normativa di riferimento prevede ne bastino sette per la regolare costi...
Tavolo per l’ambiente. Le associazioni: “Limitare la partecipazione non è mai un bene per la democrazia”
Attualità, Cronaca, Notizie

Tavolo per l’ambiente. Le associazioni: “Limitare la partecipazione non è mai un bene per la democrazia”

Limitare la partecipazione non è mai un bene per la democrazia. Vanno in questa direzione le linee direttive per l’istituzione e il funzionamento del Tavolo per l’ambiente approvato dalla giunta comunale. Si legge infatti nel documento che possono partecipare solo le associazioni riconosciute o non riconosciute che operano stabilmente nel territorio di Vasto e che hanno un numero minimo di iscritti pari a 25, risultante dall’atto costitutivo. I Comitati non possono aderire al tavolo, ma solo essere “uditi”. Alcune considerazioni. Il requisito dei 25 soci non può essere verificato dall’atto costitutivo, dove si evincono solo i nomi dei soci fondatori e non sono mai 25. Infatti l'atto costitutivo è un documento non modificabile,  spesso ci sono nomi di defunti. Inoltre dovrebbe valere il...
Vasto e il tavolo per l’ambiente, ecco le direttive
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto e il tavolo per l’ambiente, ecco le direttive

L’obiettivo dichiarato è quello di favorire la più ampia partecipazione, ma dell’organismo potranno far parte  solo le associazioni che hanno un numero minimo di iscritti pari a 25, risultante dall’atto costitutivo. E’ quanto previsto dalle linee direttive per l’istituzione ed il funzionamento del Tavolo per l’ambiente, approvate dalla giunta comunale. I Comitati cittadini nati per portare avanti determinate istanze (come la tutela e la valorizzazione del verde), ne restano fuori. Infatti c’è un passaggio nel documento dove si precisa che i Comitati possono essere  “uditi”. Inutile dire che i criteri individuati non stanno incontrando i favori di alcuni sodalizi che si accingono ad aprire un altro fronte polemico. L’assessore all’ambiente Gabriele Barisano, dal canto suo, promette asco...
Prestazioni socio-sanitarie in regime residenziale e semiresidenziale, via alla presentazione delle istanze
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Prestazioni socio-sanitarie in regime residenziale e semiresidenziale, via alla presentazione delle istanze

  Il Comune di Vasto informa che, in attuazione delle disposizioni della Regione Abruzzo e dell’Ambito Distrettuale Sociale n. 07 “Vastese”, sono aperti i termini per la presentazione delle istanze di concorso alla spesa della quota di compartecipazione a carico dell’utente e/o del Comune di residenza per le prestazioni socio-sanitarie in regime residenziale e semiresidenziale per l’anno 2025. Le soglie ISEE stabilite per il calcolo della quota sociale, ai sensi del Piano Sociale Regionale e dei relativi atti di indirizzo, prevedono: ISEE fino a € 8.000,00: quota totalmente a carico della Pubblica Amministrazione ISEE oltre € 36.000,00: quota totalmente a carico del cittadino ISEE tra € 8.000,00 e € 36.000,00: quota calcolata con formula di interpolazione lineare, con al...
Vasto, grande successo per la 16esima edizione de “I Concerti di Mezzanotte”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, grande successo per la 16esima edizione de “I Concerti di Mezzanotte”

Ieri, 13 agosto 2025, con "La rivoluzione del tango nel mondo di 'Astor'”, si è conclusa la sedicesima edizione de "I Concerti di Mezzanotte", nella suggestiva location dei Giardini di Palazzo d'Avalos. L’iniziativa della Scuola Civica Musicale e dal Teatro Rossetti, istituzioni del Polo Culturale della Città del Vasto, patrocinate e sostenute dall’Assessorato alla Cultura del Comune, ha visto grande partecipazione di pubblico. «Grandissimo riscontro di pubblico e gradimento per delle serate – dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta - molto apprezzate nel complesso. Si è passati dalla grande musica classica a quella contemporanea, la musica d’autore, di ogni angolo del mondo. “I Concerti di Mezzanotte” sono diventati un appunt...
Grazia Di Michele a Vasto per “Musiche & Parole”
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Grazia Di Michele a Vasto per “Musiche & Parole”

Dopo il meraviglioso concerto di Fabrizio Emigli tenutosi il 27 luglio u.s. sta per arrivare il secondo appuntamento annuale di "MUSICA & PAROLE" che quest'anno ospiterà la Cantante, produttrice, autrice, Grazia Di Michele. Il Festival sulla musica d'autore giunto alla sua 4° edizione ci riserva quest'anno un appuntamento d'eccezione. Ad ospitare l'evento sarà, come per tutte le iniziative della Pro Loco, la location del Chiostro dell'Ex Curia Vescovile che ben si adatta al format ideato e voluto da Stefano Comparelli che con la Pro Loco Città del Vasto porta avanti l'organizzazione di questa speciale rassegna che nelle passate edizioni ha visto la partecipazione di numerosi Cantautori come Edoardo De Angelis, Lara Molino, Dago Red, Mimmo Cavallo, Paolo Pollutri e Fabrizio...
Bonifica di Vallone Maltempo, ecco gli incentivi ai tecnici del Comune
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Bonifica di Vallone Maltempo, ecco gli incentivi ai tecnici del Comune

   Hanno svolto incarichi ed attività connesse al progetto per la bonifica dell’ex discarica di Vallone Maltempo. Un iter lungo e complesso che ha visto impegnati tecnici e funzionari dell’ufficio urbanistico comunale a cui verranno presto liquidati gli incentivi previsti dalla legge. Ammonta a 29.068 euro la somma da ripartire tra il personale interno al Comune che “a vario titolo” ha svolto incarichi o attività connesse alla procedura per la bonifica della ex discarica. E’ quanto previsto dalla determina firmata dall’ingegner Francesca Gizzarelli, dirigente del settore urbanistica e territorio. La corresponsione degli incentivi sarà oggetto di un successivo provvedimento.  Nella determina dirigenziale viene ripercorso il complesso iter relativo ai lavori per la bonifica dell’ex...
Ferragosto Vastese, rafforzato il trasporto pubblico locale. Menna e Della Penna: “Scegliere i mezzi pubblici o la bicicletta. La sicurezza sarà potenziata”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Ferragosto Vastese, rafforzato il trasporto pubblico locale. Menna e Della Penna: “Scegliere i mezzi pubblici o la bicicletta. La sicurezza sarà potenziata”

Il Comune di Vasto comunica che, in occasione del Ferragosto vastese, il 16 agosto 2025, è previsto il rafforzamento del servizio di trasporto pubblico locale. In particolare, la Linea 4 vedrà due corse aggiuntive che estenderanno la copertura del servizio bus fino all’alba del 17 agosto. La navetta che connette Vasto (Piazza del Popolo) e Vasto Marina (Piazza Fiume) resterà attiva fino alle ore 04:00, invece che fino alle ore 02:00. «Invitiamo residenti e turisti a utilizzare i servizi di trasporto pubblico, i taxi disponibili in città o, in alternativa, la bicicletta. Per l’occasione sarà rafforzata anche la sicurezza grazie alla presenza di Protezione Civile, Croce Rossa e vigilanza privata», lo dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Sicurezza Carlo Della Penna....