mercoledì, Settembre 3

Business

Soccorso in emergenza nell’Alto Vastese, prime risposte alla carenza di medici
Business

Soccorso in emergenza nell’Alto Vastese, prime risposte alla carenza di medici

Tre medici, che passano dal rapporto di lavoro in convenzione a quello dipendente, offrono la prima sponda alla Asl Lanciano Vasto Chieti per sciogliere il nodo delle ambulanze medicalizzate del 118 nelle aree interne dell’Alto Vastese. «Abbiamo predisposto gli atti e siamo in attesa dell’autorizzazione della Regione Abruzzo – chiarisce il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri – per l’assunzione dei suddetti professionisti, che entrando a far parte degli organici assumono un profilo giuridico ed economico differente. Detto così potrebbe sembrare poco rilevante, invece non lo è affatto. Il passaggio alle dipendenze, infatti, consente l’accesso alle indennità accessorie previste da contratto, che diventa leva strategica per la direzione aziendale al fine di accompagnare con incenti...
Vasto, un mutuo di tre milioni di euro per strade e marciapiedi
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, un mutuo di tre milioni di euro per strade e marciapiedi

Strade piene di buche  e marciapiedi ammalorati? Il Comune ricorre ad un mutuo di  tre milioni di euro, della durata di 15 anni, a tasso fisso,  per finanziare il rifacimento delle arterie cittadine. Lo ha deciso la giunta guidata dal sindaco Francesco Menna che il 23 luglio scorso ha approvato l’atto di indirizzo “per la contrazione di un mutuo con la Cassa depositi e prestiti per interventi di manutenzione straordinaria sulla rete viaria e pedonale”. A spingere l’esecutivo a ricorrere a questo strumento di finanziamento è il “consistente livello di contenzioso legato a richieste risarcitorie per danni da dissesti stradali, con impatti economici potenzialmente rilevanti per l’ente”. In parole povere sono tanti i cittadini che ogni anno fanno causa al Comune, chiedendo il risarcime...
Incendi auto e rapina a Eurobet a Vasto, i due fatti non sono collegati
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Incendi auto e rapina a Eurobet a Vasto, i due fatti non sono collegati

Le inchieste sugli incendi dolosi ai danni della Pulchra e la rapina al centro scommesse Eurobet, sono state separate. Gli accertamenti tecnici disposti dal sostituto procuratore Silvia Di Nunzio hanno escluso collegamenti fra i due fatti di cronaca. A scriverlo, stamane, a firma di Paola Calvano, è il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. Per gli incendi al momento ci sono sono due indagati: B.R., 21 anni, e A.M.B., 19, entrambi residenti a Vasto, sospettati dell'incendio di una Opel Astra avvenuto il 4 febbraio alle 5 del mattino. Sui due uomini pende l'accusa di danneggiamento seguito da incendio aggravato in concorso. In base a quanto sostenuto dalla Procura, grazie al supporto delle indagini dei carabinieri. A.M.B. avrebbe dato materialmente fuoco all'auto, mentre B.R. avrebbe ...
Giuseppe La Rana, alle nozze di domenica 10 agosto i big delle imprese vastesi
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Giuseppe La Rana, alle nozze di domenica 10 agosto i big delle imprese vastesi

I rappresentanti delle più importanti aziende del Vastese, vertici di Confindustria e Confcommercio e molti esponenti di spiccio della politica si ritroveranno a Vasto domenica 10 agosto  per partecipare al matrimonio del direttore di Asso Vasto, nonchè presidente del Corecom Abruzzo, l'avvocato Giuseppe La Rana. Il legale sposerà nella concattedrale di Santa Maria Maggiore, l'architetto Fabiana Notarangelo. L'evento si preannuncia un importante occasione di incontro e confronto per gli illustri ospiti. Paola Calvano
Vasto Marina, no del Comune all’idea del privato
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto Marina, no del Comune all’idea del privato

Il Comune di Vasto dice no ad un progetto di finanza di iniziativa privata presentato  dalla ditta Pasi srl di Campobasso che, in cambio del rilascio della concessione demaniale  della durata di vent’anni per il Lido La Bussola e il Lido del Sole, ha proposto un investimento di oltre un milione di euro. Secondo la giunta guidata dal sindaco Francesco Menna – che ha messo tutto nero su bianco in una delibera pubblicata all’albo pretorio on line – la proposta progettuale della società molisana, sottoposta all’attenzione del Comune nel 2023,  “non è conforme all’interesse pubblico attuale e concreto” dell’amministrazione comunale che, su quel tratto di litorale vuole realizzare un’area eventi, già utilizzata l’anno scorso e questa estate per lo svolgimento di concerti. Un progetto che per...
Come fermare la corrosione dei metalli? Che cos’è e come funziona
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Come fermare la corrosione dei metalli? Che cos’è e come funziona

  La corrosione dei metalli è un fenomeno dannoso per le strutture, i manufatti e gli impianti. Durante le fasi iniziali è del tutto invisibile, per poi avanzare man mano fino a quando non causa un effetto domino da non sottovalutare. Approfondiamo l’argomento per capire come si sviluppa e quali strategie adottare per prevenirla. Come fermare la corrosione dei metalli? Fermare il processo corrosivo dei metalli è possibile, seppur non significhi bloccarlo bensì rallentarlo e tenerlo sotto controllo. Il deterioramento è naturale e inevitabile per alcuni materiali esposti in determinati ambienti. Per questo motivo sono state progettate e messe a punto delle soluzioni professionali atte a prolungare la vita utile dei metalli, riducendo i danni.  Una delle strategie principali è la...
Cinque hotel vastesi ottengono il marchio di qualità “Ospitalità Italiana”. A Pescara la cerimonia di consegna degli attestati
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Cinque hotel vastesi ottengono il marchio di qualità “Ospitalità Italiana”. A Pescara la cerimonia di consegna degli attestati

Sono cinque le imprese alberghiere vastesi che quest’anno hanno ottenuto il prestigioso marchio di qualità “Ospitalità Italiana” come riconoscimento dell’eccellenza dei servizi offerti e dell’impegno nella promozione del turismo e dell’accoglienza. Oggi, 31 luglio 2025, nella sala Camplone della sede pescarese della Camera di Commercio si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati alle strutture premiate. Presente l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta. Le imprese che si sono aggiudicate l’attestato quest’anno sono Europa Hotel, Hotel Excelsior, Alkimia Boutique Hotel, Hotel San Giorgio e Hotel Vittoria.  «Un riconoscimento prestigioso che – per il sindaco Francesco Menna e l’assessore Nicola Della Gatta - attesta l’elevato livello dei servizi e la capacità ...
Monteodorisio, bocciata la mozione per il servizio pronto farmaco e pronto spesa
Attualità, Business, Cronaca, Notizie, Politica

Monteodorisio, bocciata la mozione per il servizio pronto farmaco e pronto spesa

“Nel corso della seduta di ieri  del Consiglio comunale è stata respinta la mozione per il servizio pronto farmaco e pronto spesa a fronte dell’emergenza caldo. La motivazione del Sindaco Catia di Fabio è che il servizio esiste già.” Lo evidenziano in una nota i consiglieri del gruppo consiliare di minoranza “Monteodorisio Domani” Daniele Molisani, Angela Menna e Armando Menna, firmatari della mozione. “Alla richiesta di dati su quanti cittadini avessero preso già parte a questo servizio la risposta è stata: ‘Partirà dal 1° agosto (2025).’ Il servizio quindi non c’è!” È davvero paradossale che tutti i giorni si pubblichino articoli a cadenza di poche ore per dire che è ‘sorto il sole’, mentre su un servizio importante per i cittadini che dovrebbe partire tra due giorni tutto tace. Il ser...
Sanità, è stato di agitazione per i dipendenti della Cooperativa Auriga
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Sanità, è stato di agitazione per i dipendenti della Cooperativa Auriga

È stato di agitazione per i dipendenti della Cooperativa Auriga, addetti al servizio di facchinaggio nella nostra Asl, che si ritroveranno dal 1 Agosto con un drastico taglio di ore di lavoro. Senza questi lavoratori, a detta dei sindacati,  molti servizi subiranno un duro colpo e per questo domani, lunedì 28 Luglio, protesteranno presso gli Uffici della Asl. Il sindacato FSI-USAE di Chieti, con il suo segretario Raffaello Villani (in foto)  e tutta la segreteria esprime vicinanza ai lavoratori tutti e ne condivide la giusta protesta. "Stesso problema - si legge in una nota inviataci da Raffaello Villani - riguarda il Personale OSS che tra pochi giorni, ovvero il 31.07.2025, ad alcuni di essi scadrà il contratto e del rinnovo neppure l'ombra. In pieno periodo estivo, dove le prestazio...
Imprese balneari, la CNA: “Confermare il riconoscimento degli investimenti”
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Imprese balneari, la CNA: “Confermare il riconoscimento degli investimenti”

“È fondamentale confermare il contenuto del decreto interministeriale sul riconoscimento degli investimenti effettuati dalle attuali imprese balneari. Un provvedimento equilibrato con i principi comunitari e che tiene conto del valore apportato al turismo nazionale da 30mila piccole imprese del settore”. Lo afferma una nota di CNA Balneari, il cui coordinatore nazionale è l'abruzzese Cristiano Tomei, relativa alla lettera che lo scorso 7 luglio la Commissione europea ha inviato al nostro governo sulla questione delle concessioni balneari nella quale le istituzioni Ue continuano ad avere una posizione aprioristicamente penalizzante rispetto alle piccole imprese familiari.