giovedì, Settembre 11

In Evidenza

Vasto, a Palazzo D’Avalos “Musiche in Cortile”
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

Vasto, a Palazzo D’Avalos “Musiche in Cortile”

Torna anche nell’estate 2025 “Musiche in Cortile”, la storica rassegna musicale promossa dal Comune di Vasto, assessorato alla Cultura e al Turismo, in collaborazione con Muzak Eventi. Quattro sono gli appuntamenti, che si svolgeranno nella cornice dei Giardini di Palazzo d’Avalos, per celebrare la ventesima edizione della rassegna con musica, parole ed emozioni.  «Venti edizioni – commentano il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta - sono un traguardo importante per una rassegna che è diventata parte dell’identità della nostra città. “Musiche in Cortile” è un appuntamento che sa unire diverse generazioni valorizzando il nostro patrimonio artistico, oltre che ovviamente quello paesaggistico, vista la location. Invitiamo tutti a partecipare». ...
Vasto Marina, da oggi scatta l’isola pedonale
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto Marina, da oggi scatta l’isola pedonale

Sarà attivata da questa sera, martedì 15 luglio e resterà in vigore fino al 25 agosto, l’area pedonale urbana in viale Dalmazia, nel tratto compreso tra corso Zara e il lungomare Ernesto Cordella. Il divieto alle auto a Vasto Marina scatterà dalle 21 alle 2, ma ci sarà una fase di pre-esercizio di 30 giorni senza rilevamento automatico delle infrazioni. Durante questo periodo la circolazione e la sosta dei veicoli saranno vietate, salvo per le categorie autorizzate (veicoli delle forze dell’ordine, mezzi di pubblica sicurezza, veicoli di pronto soccorso e in servizio di emergenza, velocipedi, veicoli al servizio di persone con disabilità munite di apposito contrassegno, veicoli a emissione zero assimilabili ai velocipedi per ingombro e velocità, veicoli autorizzati temporaneamente per ...
A Vasto per le nozze: il sì di Milana e Laura
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

A Vasto per le nozze: il sì di Milana e Laura

Sono venute in vacanza a Vasto, si sono innamorate del posto e hanno deciso di tornare per celebrare simbolicamente il loro matrimonio alla presenza di una trentina di parenti ed amici. La storia d’amore di due giovani donne tedesche, Milana  e Laura, ha conosciuto il suo momento magico nella stupenda location di Villa Aurora, all’Incoronata, un’antica ed elegante casa vacanza a pochi chilometri dal centro di Vasto. La commovente cerimonia si è svolta nello stupendo parco della villa. Testimoni silenziosi i maestosi pini, le querce e gli alberi secolari. Milana e Laura si sono sposate in Germania, con il rito civile, ma hanno voluto tornare in Italia per festeggiare la loro unione. E hanno scelto Vasto dove erano venute in vacanza. Dopo la commovente cerimonia, che ha riservato momenti di ...
Vasto, inaugurato il nuovo Canile comunale: è il più grande del centro-sud Italia
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, inaugurato il nuovo Canile comunale: è il più grande del centro-sud Italia

Si è svolta oggi la cerimonia di inaugurazione del Canile comunale di Vasto in località Cipraneto, per un importo complessivo dei lavori pari a 2.888.129,61 euro. La cerimonia, presieduta da Don Giovanni Boezzi, Viceparroco della Chiesa di S. Maria del Sabato Santo, è stata preceduta da una conferenza stampa nella Sala Consiliare del Municipio. Erano presenti, insieme al Sindaco di Vasto Francesco Menna, l’Assessore regionale alle Attività produttive Tiziana Magnacca, gli Assessori Paola Cianci e Licia Fioravante, la Viceprefetto Vicario della Prefettura di Chieti Valentina Italiani, Suor Alessandra Smerilli Segretaria del Dicastero Vaticano per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, il Generale Giuseppe Vadalà, Commissario Unico alle bonifiche delle discariche, il Ten. Col. Aldo P...
Ferroluglio a Vasto, musica fino alle 4 del mattino
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Ferroluglio a Vasto, musica fino alle 4 del mattino

In deroga all’ordinanza relativa alla regolamentazione della diffusione della musica all'aperto, per le serate del Ferroluglio vastese del 15 e 16 luglio 2025, sarà possibile proseguire lo svolgimento degli eventi in questione fino alle ore 04:00 del mattino successivo, purché vengano adottati tutti gli accorgimenti utili e necessari previsti dalla normativa vigente in materia di emissioni sonore e di impatto acustico. A darne notizia, nel pomeriggio di oggi, è l'ufficio stampa del Municipio di Vasto.
Pro Vasto e Bacigalupo, un derby di nove mesi
Attualità, Calcio, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Sport

Pro Vasto e Bacigalupo, un derby di nove mesi

Un campionato nel campionato. E’ quello che si giocheranno la Pro Vasto e la Bacigalupo Vasto Marina a partire dal prossimo mese di settembre, quando prenderà il via il torneo regionale di Eccellenza. Per la città di Vasto e per tutti quelli che hanno a cuore le sorti del calcio biancorosso è questa la novità più succossa della stagione calcistica che sta per prendere il via. Da una parte la Pro Vasto, che è da sempre la prima squadra della città. Dall’altra la Bacigalupo Vasto Marina, una società che da diversi anni ha dimostrato di saper fare calcio e, non a caso, in questa stagione si mette in gioco per la leadership cittadina. La prima giocherà nel suo fortino di sempre, il campo sportivo della Marina. La seconda all’Aragona. Il mercato. Entrambe hanno obiettivi ambiziosi che, in e...
Campitelli: “L’ex Cotir cambia volto, bonifica più vicina”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Campitelli: “L’ex Cotir cambia volto, bonifica più vicina”

La sede  dell'ex Cotir avrà un nuovo volto. La bonifica è vicina. A confermarlo è l'assessore regionale con delega all'energia, Nicola Campitelli. "I lavori di bonifica sono risultati particolarmente ingenti date le condizioni di degrado e abbandono in cui il sito versava al momento della presa in carico da parte di ARAP. Ora è stato implementato un sistema di videosorveglianza per il monitoraggio h24 del sito considerando che, al momento della presa in carico, è risultato occupato abusivamente da diversi senza tetto". Il futuro sarà l'idrogeno. "L’idrogeno rinnovabile rappresenta una delle principali direttrici strategiche per la transizione ecologica ed energetica a livello europeo e globale. In tale contesto, l’Abruzzo si candida ad assumere un ruolo pionieristico nel Mezzogiorno...
Lavoro, in tutto il vastese ferie ordinarie senza chiusure straordinarie
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Lavoro, in tutto il vastese ferie ordinarie senza chiusure straordinarie

Saranno ferie ordinarie senza chiusure straordinarie per quasi tutte le aziende del Vastese. " Anche se il complesso quadro internazionale e i probabili nuovi dazi destano preoccupazione", ha dichiarato ieri, alla collega Paola Calvano del  quotidiano dell'Abruzzo Il Centro  il direttore di AssoVasto, Giuseppe La Rana. " Sono previsti incontri nei prossimi giorni per la valutazione degli impatti su diversi temi, quali dazi, svalutazione del dollaro e inflazione ". Non nascondono di essere molto preoccupati i sindacati. " Arrivano le ferie ma restano i problemi", afferma Franco Spina, segretario generale Cgil, che al Centro dice. " Ci attende un autunno più caldo che mai. Dopo l’ennesimo dato negativo della produzione industriale che da 28 mesi ormai arretra salvo qualche pi...
Abruzzo, assegnate undici Bandiere Verdi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Abruzzo, assegnate undici Bandiere Verdi

Un  appuntamento di rilievo nazionale che ha unito scienza, divertimento e tutela dell’infanzia, nel segno della qualità ambientale delle spiagge italiane. La cerimonia di consegna delle bandiere verdi – quelle che i pediatri assegnano ai lidi a misura di bambino, con fondali bassi, acque pulite e sabbia fine – unitamente al convegno e alla tavola rotonda scientifica, ha registrato ieri a San Salvo la partecipazione dei sindaci di 33 comuni italiani (su 158 località premiate), mentre due si sono collegati da remoto. Particolare rilievo è stato dato alle tre nuove località insignite del riconoscimento: Paola, Cellole e Sessa Aurunca. La cerimonia, con la partecipazione di autorità civili e militari, ha avuto inizio con l’alzabandiera, l’esecuzione degli inni nazionale ed europeo e la de...
Economia, per l’allevamento della cozze è crisi. “Paghiamo quanto è successo lo scorso anno”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Economia, per l’allevamento della cozze è crisi. “Paghiamo quanto è successo lo scorso anno”

Le specialità più prelibate della cucina vastese, le cozze, soffrono a causa del surriscaldamento delle acque marine. Stamane, il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, a firma di Paola Calvano, ha pubblicato sull'argomento un ampio servizio. Ascoltando, per la circostanza, Maurizio Di Pietro, titolare di un impianto di miticoltura al largo della costa nonchè presidente dell’organizzazione di produttori (Op) Acquacoltori della Costa dei Trabocchi. Entro il 30 luglio l’imprenditore e gli operatori del settore di tutta la Costa dei Trabocchi che hanno risposto al bando mostrando il fatturato e quanto hanno perso in questi ultimi due anni, dovrebbero ricevere un ristoro dal ministero e dalla Regione . La situazione è comunque desolante . Alla crisi economica e alla frenata del settore auto ...