venerdì, Luglio 18

In Evidenza

Falsa raccolta di fondi porta a porta a Vasto.  Menna: «È una truffa, non consegnare denaro e chiamare le forze dell’ordine»
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Falsa raccolta di fondi porta a porta a Vasto. Menna: «È una truffa, non consegnare denaro e chiamare le forze dell’ordine»

  «Ho ricevuto segnalazioni da alcuni cittadini in merito a una signora che, casa per casa, chiede denaro per conto di un’associazione, sostenendo di essere autorizzata dal sottoscritto. Desidero chiarire che si tratta di  una truffa. Il Comune di Vasto non ha rilasciato alcuna autorizzazione a persone o associazioni per la raccolta di fondi porta a porta», lo dichiara il sindaco Francesco Menna. «Raccomando – continua il primo cittadino - di prestare attenzione, non consegnare denaro e, in caso di situazioni sospette, chiamare le forze dell’ordine. Per qualsiasi dubbio, l’Amministrazione comunale è sempre disponibile per fornire chiarimenti su eventuali iniziative benefiche autorizzate».
Erosione a Vignola, il Tar respinge l’istanza di sospensiva di “Litorale Vivo” contro il Comune. Menna: «Andiamo avanti, opera essenziale per la sicurezza del nostro litorale»
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Erosione a Vignola, il Tar respinge l’istanza di sospensiva di “Litorale Vivo” contro il Comune. Menna: «Andiamo avanti, opera essenziale per la sicurezza del nostro litorale»

Il Comune di Vasto esprime soddisfazione per  la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale dell'Abruzzo, che ha respinto la richiesta di sospensiva presentata dal comitato “Litorale Vivo” contro l’intervento di difesa dall’erosione costiera a Vignola. L'ordinanza, emessa il 7 febbraio 2025, stabilisce che non ci sono i presupposti per la sospensione del provvedimento impugnato dal comitato di surfisti. «L’intervento di difesa dall’erosione costiera a Vignola – spiega il sindaco, Francesco Menna - è essenziale per la sicurezza del nostro litorale. L’opera è stata progettata per proteggere l’ambiente costiero dai danni provocati dall’erosione. Un fenomeno che se non contrastato ha conseguenze devastanti. Abbiamo agito nel pieno rispetto delle regole e abbiamo pubblicato la valuta...
Carcere di Vasto, i sindacati: “La carenza di personale è insostenibile”
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Carcere di Vasto, i sindacati: “La carenza di personale è insostenibile”

Al carcere di Vasto sempre più spesso si verificano eventi preoccupanti. Un ampio servizio sull'argomento, a firma della collega Paola Calvano, lo trovate stamane sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. A confermarlo sono i sindacati della polizia penitenziaria. Il clima è sempre più teso. " La recente aggressione a tre agenti della polizia penitenziaria , è un segnale forte che giunge dopo i fatti di Pescara ", rimarca Nicola Di Felice segretario regionale Osapp. Lo scorso fine settimana verso le 21.30 un internato di origine nord africana ospite della prima sezione della Casa lavoro di Vasto ha aggredito un gruppo di agenti , che cercavano di riportarlo nella camera di pernottamento. L'uomo già nelle settimane precedenti aveva più volte creato situazioni d...
Oggi il Consiglio Provinciale di Chieti
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Oggi il Consiglio Provinciale di Chieti

Il Presidente Francesco Menna ha convocato il consiglio provinciale per oggi, martedì 25 febbraio, in prima convocazione alle ore 14 e in seconda convocazione alle ore 15:30, nella sala riunioni al 3° piano del palazzo provinciale in Corso Marrucino 97 Chieti. All’ordine del giorno i seguenti punti: 1. Comunicazioni del Presidente. 2. Indirizzi sulla proposta della Direzione Generale ASL 2 riguardante la riorganizzazione dei servizi nell’area urbana di Lanciano, con particolare riferimento all’utilizzo del complesso immobiliare “Ex Mario Negri Sud”. 3. Approvazione di uno schema di convenzione tra la Provincia di Chieti e il Comune di Vasto, finalizzato a definire i termini e i reciproci impegni per l’utilizzo, da parte del Polo Scolastico “R. Mattioli” di Vasto, di loc...
Fresagrandinaria, il tunisino accusato di terrorismo torna in libertà
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Fresagrandinaria, il tunisino accusato di terrorismo torna in libertà

Taha Bouddetta, 39 anni, operaio di origine tunisina residente a Fresagrandinaria , finito in carcere a maggio dello scorso per proselitismo su Facebook, è tornato ad essere un uomo libero. Le porte del carcere di Sassari si sono aperte per lui venerdì. Bouddetta, arrivato in Italia tramite un programma di protezione per i rifugiati, subito dopo il suo arresto era stato trasferito nel carcere sardo. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Nei prossimi giorni è previsto il suo ritorno a Fresagrandinaria, il paese del Vastese in cui viveva con la moglie prima della disavventura giudiziaria. Caduta l'accusa di associazione terroristica e restando in piedi solo l'apologia, sono scaduti i tempi massimi della misura cau...
Variante alla Statale 16 di Vasto, l’Associazione “San Michele” formalizza il no all’Anas
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Variante alla Statale 16 di Vasto, l’Associazione “San Michele” formalizza il no all’Anas

Il giorno 21 febbraio 2025, a conclusione della riunione pubblica indetta dall’Associazione Culturale “San Michele” i sottoscritti signori, qualificatisi come a margine della firma apposta hanno redatto ed approvato il documento che segue avente ad oggetto:  «Procedura di Valutazione di impatto ambientale ex art. 23 del d.lgs. 152/2006, integrato con la Valutazione di Incidenza di cui all'articolo 5 del D.P.R. 357/1997, comprensivo dell'autorizzazione paesaggistica di cui all'art. 146 del D.Lgs. n. 42/2004 e contestuale Piano di utilizzo delle terre ai fini della verifica ai sensi dell'art.9 del D.P.R. 120/2017. AQ258- S.S.16 Adriatica. “Variante alla S.S.16 Adriatica nel tratto Vasto Sud - San Salvo Marina dal km 517+000 al km 524+000».                                                   ...
Inchiesta Dda, a San Salvo armi e munizioni
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Inchiesta Dda, a San Salvo armi e munizioni

Prosegue senza sosta la maxi inchiesta della Procura della Repubblica di Campobasso spalmata su tre regioni ( Puglia, Molise e Abruzzo) che ha raccolto intercettazioni emerse in ben 4 procedimenti della Dda, la Direzione distrettuale antimafia di Campobasso. Un ampio servizio è stato pubblicato ieri sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro a firma della collega Paola Calvano. Le indagini sono state effettuate anche grazie all' ausilio dei reparti specializzati del Gico della guardia di finanza . I reati ipotizzati sono molteplici : reati fiscali per fatture inesistenti , giro di denaro di conti esteri, turbata libertà di appalti , falsificazione di formulari di rifiuti , trasporto illecito di migliaia di tonnellate di rifiuti e traffico di sostanze stupefacenti . F...
Pro Vasto corsara a Celano. La Virtus Cupello cade in casa con la capolista Giulianova, il San Salvo a Montorio
Calcio, In Evidenza, Notizie, Sport

Pro Vasto corsara a Celano. La Virtus Cupello cade in casa con la capolista Giulianova, il San Salvo a Montorio

Tra le formazioni del vastese impegnate nel campionato regionale di Eccellenza oggi, in occasione della venticinquesima giornata,  è andata bene solo alla Pro Vasto, corsara a Celano. Due a zero per i biancorossi il risultato finale che, a conti fatti, avvicina l'undici di Danilo Rufini alla salvezza, anche se il campionato è ancora molto lungo e sarà vietato, a cominciare da domenica prossima, abbassare la guardia. I due gol sono stati firmati entrambi nel corso della seconda frazione di gioco, al 22' da Ladogana e al 25' da Tafili su calcio di rigore. Domenica complicata per il San San Salvo, sconfitto s Montorio e per la Virtus Cupello che nulla ha potuto contro un Giulianova sempre più proiettato verso la vittoria finale. Questo il quadro completo dei risultati della  giornata...
Vasto, quarantenne dal Gup a maggio per gli abusi sulle cognate minorenni
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, quarantenne dal Gup a maggio per gli abusi sulle cognate minorenni

Il quarantenne accusato di abusi sessuali sulle due sorelle della sua compagna comparirà davanti al Gup del Tribunale di Vasto il prossimo 15 maggio. A deciderlo è stato il gip Fabrizio Pasquale, sentito il parere del pm, Silvia Di Nunzio. La decisione è stata presa dopo aver tenuto conto anche delle conclusioni della perizia eseguita sulle due parti lese dalla psicologa Valentina Garrapetta che ha stabilito la perfetta capacità delle due ragazzine a testimoniare. L’indagato è difeso dall’avvocato Alessandro Orlando, mentre le due sorelle e la madre sono assistite dall’avvocato Nicola Chieffo. A denunciare l'indagato un anno fa fu la madre delle presunte vittime. I fatti sarebbero avvenuti, tra l’aprile 2020 e febbraio 2024 in un comune del Vastese interno. Nei confronti del qu...
Eccellenza, la Pro Vasto a Celano, il San Salvo a Montorio. La Virtus Cupello ospita la capolista Giulianova
Calcio, In Evidenza, Sport

Eccellenza, la Pro Vasto a Celano, il San Salvo a Montorio. La Virtus Cupello ospita la capolista Giulianova

Oggi è in programma la venticinquesima giornata del campionato regionale di Eccellenza. La partita più attesa è quella che si gioca a Cupello dove arriverà la capolista Giulianova. Per i ragazzi di Giuseppe Di Francesco una gara sulla carta difficilissima, contro la più seria candidata alla vittoria finale. Per fare risultato contro la corazzata giallorossa ci vorrà una prestazione super. Questa la probabile formazione della Virtus Cupello: Di Cencio, Zaccardi Carlucci Berardi F. Ferrara, Petti Irace Obodo Troiano, Stivaletta Bainotto. Anche per la Pro Vasto ed il San Salvo non saranno due pomeriggi facili. Biancorossi e biancazzurri, alla ricerca di punti salvezza, saranno impegnati in trasferta: la Pro Vasto a Celano, il San Salvo a Montorio. A Montorio il San Salvo giocherà ...