sabato, Luglio 12

In Evidenza

Vasto, Residence Rossetti in abbandono: la prima asta va deserta
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, Residence Rossetti in abbandono: la prima asta va deserta

E’ andata deserta la prima asta per la vendita  del Residence Rossetti, il complesso residenziale di proprietà della società immobiliare Litos, incompiuto e  abbandonato da anni. Come era facilmente prevedibile, nessuno si è fatto avanti con una offerta entro il termine (10 maggio), fissato dal giudice dell’esecuzione, Tommaso David. Ovviamente chi è interessato all’acquisto e conosce i meccanismi delle aste giudiziarie, sa perfettamente che gli immobili non vengono venduti mai alla prima convocazione, ma che sono necessari diversi tentativi per far si che il bene venga aggiudicato al prezzo più basso. Già dalla prossima asta il Residence sarà disponibile ad un importo inferiore, generalmente del 25% rispetto al prezzo iniziale,  che è di 5.513.638 euro. Nell’avviso, reso pubblico nelle ...
Il Porto di Vasto e lo sviluppo dei servizi. AssoVasto incalza il Comune
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il Porto di Vasto e lo sviluppo dei servizi. AssoVasto incalza il Comune

Potenziamento delle infrastrutture a servizio dell'area portuale, lavori relativi alla realizzazione del cosiddetto " Ultimo miglio ferroviario ", miglioramento della toponomastica nell'area prospicente il porto, punto della situazione sulla Zona economica speciale. Sono gli argomenti che verranno discussi domani dai rappresentanti di AssoVasto con il neo assessore alle aree politiche per lo sviluppo delle imprese industriali, produttive e portuali  Licia Fioravante. A trattare l'argomento, ieri mattina, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "La crescita del porto di Punta Penna - si legge sul Centro - ha portato indubbi benefici, ma anche qualche disagio. Alla crescita delle attività portuali devono corrispondere iniziative a sostegno ....
Truffe immobiliari, protocollo d’intesa tra Comune di Vasto e le associazioni di categoria
Attualità, In Evidenza, Notizie

Truffe immobiliari, protocollo d’intesa tra Comune di Vasto e le associazioni di categoria

  E’ stato siglato questa mattina in Municipio il Protocollo d’intesa tra il Comune di Vasto ed i rappresentanti delle associazioni delle agenzie immobiliari. Il documento è stato sottoscritto da: Confedilizia, FIAIP, Confabitare, FIMAA e UPPI. Obiettivo primario dell’iniziativa è quello di tutelare l’utente. “Il Protocollo d’intesa sarà presentato in giunta e trasmesso agli agenti di Polizia locale e tributaria chiedendo di mettersi - ha evidenziato il sindaco Francesco Menna -  in raccordo con i sindacati.  Tutte le segnalazioni saranno atto di indagine della Polizia municipale che ne farà un dossier, trasmesso a Procura e organi inquirenti contro i furbetti della città che inquinano le regole del mercato. Da oggi non si scherza più”. Riccardo Alinovi di Confedilizia Vasto ha ev...
Atti sessuali su una 14enne, udienza dal gip
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Atti sessuali su una 14enne, udienza dal gip

Dovranno comparire davanti al gip del tribunale per i minori i tre adolescenti che avrebbero costretto una ragazzina di 14 anni ad atti sessuali, filmando la scena e diffondendo le immagini fra i compagni di classe. La decisione dei giudici è stata presa a seguito della perizia a cui è stata sottoposta la quattordicenne . Una psicologa e altri esperti hanno eseguito un'analisi lunga e delicata. La perizia ha stabilito che la ragazza è lucida e affidabile e il suo racconto attendibile. Le accuse nei confronti dei tre sono gravi: violenza sessuale e diffusione di immagini hard. Soddisfatto l'avvocato Antonio Boschetti che rappresenta la famiglia della giovane vittima.  Delicata la posizione del sedicenne che ha realizzato il filmato. A difenderlo davanti ai giudici aquilani sarà l’avvocato ...
Denso, stamane vertice sindacati-ministero
Attualità, In Evidenza, Notizie

Denso, stamane vertice sindacati-ministero

Alla  Denso Manufacturing di San Salvo stamane si parla di futuro. Alle 11 è atteso l'incontro sulla proroga della cassa integrazione e sulla distribuzione in modo equo. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. I rappresentanti sindacali in via remoto, saranno collegati con il ministero del Lavoro per discutere di ammortizzatori sociali e della conferma della proroga della cassa integrazione. Un passaggio importante che permette di traghettare l'azienda verso tempo migliori Il collegamento con il ministero del Lavoro oggi comincerà alle 11 e proseguirà per diverse ore. La Regione e nello specifico l'assessore alle attività produttive, Tiziana Magnacca, ha garantito l'attenzione verso le problematiche del colosso di Sa...
Provincia di Chieti, approvato il bilancio 2023
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Provincia di Chieti, approvato il bilancio 2023

Il consiglio provinciale di Chieti ha approvato il rendiconto della gestione 2023, il documento che sintetizza le attività e gli investimenti relativi all'anno passato, a seguito del parere favorevole espresso dall’assemblea dei sindaci dei 104 Comuni della Provincia.  Il bilancio del 2023 si è chiuso con un avanzo significativo pari a 43.722.720 euro, di cui 8.754.835 euro destinati alle spese collegate agli investimenti di bilancio per il 2024 e 21.212.682 euro per l'avanzo vincolato alle attività di investimento in corso, oltre gli accantonamenti previsti per legge. La restante quota dell’avanzo a disposizione dell’amministrazione per le finalità di legge è dunque pari a 4.722.818 euro. Al 31 dicembre 2023 la cassa dell'ente ammonta a 63.072.053 euro, di cui 26.523.128 euro vincolati ...
L’Abruzzo conferma 14 bandiere Blu. Ci sono anche Vasto e San Salvo
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

L’Abruzzo conferma 14 bandiere Blu. Ci sono anche Vasto e San Salvo

Pescara, Francavilla al Mare, Ortona, Fossacesia, Vasto, San Salvo, Pineto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Silvi, Alba Adriatica e Martinsicuro tra le città costiere. Tra i laghi Scanno e Villalago. Sono queste le località premiate anche per il 2024 con la bandiera blu. L’Abruzzo si colloca prima della Sicilia e subito dopo la Sardegna nella classifica della Fee che vede in testa la Liguria con 34 località che hanno ottenuto il riconoscimento per il mare pulito e i servizi efficienti ed ecocompatibili. Al secondo posto c’è la Puglia con 22 vessilli blu, con le new entry Gallipoli, Isole Tremiti, Leporano e Vieste. La Campania e la Toscana ottengono 19 Bandiere Blu ciascuna, entrambe con un nuovo ingresso: San Mauro Cilento e Orbetello. La Calabria ne ha conquistate due nuove, per un t...
Parco Muro delle Lame, c’è l’interrogazione
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Parco Muro delle Lame, c’è l’interrogazione

“Una presa di posizione verso gli attuali gestori del Parco Muro delle Lame e una eventuale risoluzione del contratto per inadempienza”. A sollecitare un intervento del Comune, proprietario dell’impianto sportivo, è il gruppo consiliare di  Fratelli d’Italia che ha presentato una interrogazione per denunciare lo stato di abbandono della struttura, affidata in gestione ad un raggruppamento temporaneo di imprese formato da Sporting club e Polisportiva Promo Tennis. A distanza di quattro anni dalla firma del contratto e dopo una serie di vicende culminate nel sequestro del ristorante da parte della magistratura e nel successivo dissequestro, l’impianto versa in condizioni di degrado ed incuria con il rischio, neanche tanto remoto, che si giunga alla rescissione del contratto. “Il Parco Muro...
Variante alla SS16: l’ANAS torna alla carica, Menna gli scrive: “Ribadiamo la totale contrarietà”
Attualità, In Evidenza, Notizie

Variante alla SS16: l’ANAS torna alla carica, Menna gli scrive: “Ribadiamo la totale contrarietà”

L'ANAS torna alla carica per realizzare la Variante alla Statale Adriatica 16 relativamente allo “Studio di Impatto Ambientale del progetto definitivo” del tratto compreso tra Vasto Sud e San Salvo Marina. L'iniziativa era nell'aria da qualche tempo. Passate le elezioni regionali "qualcuno" ha sollecitato la definizione di quel progetto che la Città del Vasto, attraverso il suo massimo organo, il Consiglio Comunale, ha più volte bocciato, anche all'unanimità, suggerendo altre soluzioni. Ieri il sindaco di Vasto, Francesco Menna, si è affrettato a diramare la seguente nota pervenuta sulla sua scrivania: Oggetto: Variante SS 16 SUD Adriatica tratto Vasto Sud – San Salvo Marina. Preg.mi, allego alla presente la nota n. 0286725 del 05/04/2024 e la nota n. 0296317 del 09/04/2024 del gruppo A...
Rottura della condotta principale,  41 Comuni a secco
Attualità, In Evidenza, Notizie

Rottura della condotta principale, 41 Comuni a secco

Sono ben 41 i Comuni che dalle 8.00 di domani, 14 maggio, resteranno senza acqua fino alle prime ore del mattino di mercoledì, 15 maggio. Un notevole disagio, purtroppo inevitabile, a causa della rottura della condotta principale dell’Acquedotto Verde, in località Torretta del Comune di Casoli. Sono lavori impegnativi che si protrarranno per diverse ore poiché si tratta di una riparazione importante su una condotta che “serve” la maggior parte dei Comuni gestiti dalla Sasi. Operai e tecnici assicurano che faranno tutto il possibile affinché i tempi previsti non subiscano variazioni. L’auspicio è che si possa procedere senza intoppi. I Comuni interessati dal provvedimento di chiusura sono: Altino, Archi, Atessa, Ari, Arielli, Canosa Sannita, Casalbordino, Casoli, Castel Frentano, Civitella...