sabato, Settembre 13

In Evidenza

La  procura vuole chiudere il caso sull’ex vigilante sparito venti mesi fa da Vasto Marina
Cronaca, In Evidenza, Notizie

La procura vuole chiudere il caso sull’ex vigilante sparito venti mesi fa da Vasto Marina

A distanza di venti mesi dalla scomparsa di Nicola Basilico, 55 anni , ex guardia giurata di Gissi, la procura della Repubblica del tribunale di Vasto ha chiesto l'archiviazione del caso. I legali della sorella Rosanna , che non si è mai rassegnata alla sparizione improvvisa del fratello, stanno valutando se ricorrere o meno contro la decisione. Rosanna Basilico dal 13 luglio 2023 racconta su facebook la propria disperazione e lo stato di prostrazione in cui è sprofondata a causa della misteriosa sparizione del fratello. Purtroppo la vicenda è destinata a restare uno dei gialli più inquietanti ma irrisolti del vastese. Basilico è sparito dalla residenza sanitaria di Vasto marina in cui era ospite da due anni. La richiesta di archiviazione è stata notificata anche al legale che Basil...
Tribunale di Vasto, c’è il no della città all’idea di Gratteri
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Tribunale di Vasto, c’è il no della città all’idea di Gratteri

“Larino, Lanciano e Vasto sono tre tribunali vicini e da tre tribunali se ne può fare uno. “Non ce l’ho con un singolo tribunale ma dico che dobbiamo razionalizzare le risorse, che non possiamo più permetterci il lusso di avere per ogni Procura un procuratore e due sostituti. La geografia giudiziaria va rivista”. Lo  ha dichiarato nei giorni scorsi il procuratore Nicola Gratteri, a Campobasso, nel corso di un incontro con gli studenti. Una dichiarazione che à creato allarme a Vasto e che stamane il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, a firma di Paola Calvano, ha pubblicato in grande risalto. La replica del sindaco di Vasto, Francesco Menna. " Vasto non può perdere la Procura della Repubblica e il Tribunale poiché citta cerniera con regioni che hanno la presenza di nuclei crimin...
Vasto, approvato il progetto delle nuove segnaletiche
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, approvato il progetto delle nuove segnaletiche

E' stato approvato dalla Giunta comunle di Vasto il progetto esecutivo relativo ai lavori di manutenzione della segnaletica orizzontale e verticale in Viale Perth, Via Circonvallazione, Via Conti Ricci, Corso Mazzini, Corso Garibaldi, Via Ciccarone e Via Del Porto per un importo complessivo di 65mila euro. Il progetto in questione prevede oltre alla realizzazione della segnaletica orizzontale anche la sostituzione dei segnali e/o dei sostegni fatiscenti e di quelli asportati da ignoti. "I lavori di manutenzione interesseranno la realizzazione di segnaletica orizzontale ove non è più visibile, ed altresì, il ripasso delle strisce pedonali in prossimità dei plessi scolastici presenti sul territorio comunale e delle strutture ad uso pubblico".
Diga di Chiauci, l’invaso in un mese tornerà al massimo
Attualità, In Evidenza, Notizie

Diga di Chiauci, l’invaso in un mese tornerà al massimo

Grande preoccupazione nel Vastese per lo svuotamento della diga di Chiauci. L'invaso, che  fornisce la risorsa idrica alla riviera vastese e alle industrie oltre all'agricoltura dell'intera vallata, è a secco. Non è però una emergenza. Un ampio articolo sull'argomento lo ha pubblicato nei giorni corsi  il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro a firma di Paola Calvano che, per la circostanza, ha sentito il Presidente del Consorzio di Bonifica Sud, Nicolino Torricella, che ha sdrammatizzato. "I lavori erano stati programmati. E' stato necessario prosciugare l'invaso per eseguire opere di rinforzo al condotto di derivazione . I lavori sono stati ultimati e domani si ricomincia ad invasare. L'invaso è stato svuotato per permettere al personale delle ditte specializzate di operare in sicurezz...
Furti di auto, adesso è allarme in tutto il Vastese
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Furti di auto, adesso è allarme in tutto il Vastese

Per i furti di auto è allarme in tutto il vastese. Due le vetture rubate di recente , una a Fresagrandinaria, l'altra a San Salvo. A Fresagrandiaria il ladro di auto ha dovuto abbandonare il veicolo sulla A14 perchè rimasto senza carburante. L'altra auto ,una Lancia y presa nel centro di San Salvo, è invece sparita. E' probabile che come altre centinaia di vetture sia finita in Puglia. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Diverse le auto recuperate dalla polizia, ma il fenomeno purtroppo appare inarrestabile. Se il il sindaco di Dogliola, Giovanni Giammichele, chiede più controlli sulla fondovalle del Trigno, il collega di Palmoli, Giuseppe Masciulli invece ritiene sia necessaria aprire una inchiesta sul fenome...
Dal 13 al 15 giugno ritorna Vastophil, l’esposizione filatelica nazionale
Attualità, Cultura, In Evidenza, Notizie

Dal 13 al 15 giugno ritorna Vastophil, l’esposizione filatelica nazionale

La Federazione fra le Società Filateliche Italiane, in collaborazione con il Circolo Filatelico Vastophil  'Rino Piccirilli' di Vasto, organizza Vastophil 2025 esposizione filatelica nazionale, dal 13 al 15  giugno 2025, a Vasto (CH) presso Palazzo d'Avalos - Piazza Lucio Valerio Pudente 1.  L’esposizione è suddivisa nelle sezioni campioni e competizione nazionale ed è riservata a  partecipazioni nelle seguenti classi: aerofilatelia, astrofilatelia, filatelia aperta, maximafilia.  L’esposizione si svolgerà secondo la modalità “un quadro più”, già sperimentata in precedenti  edizioni della manifestazione.   Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 9 maggio 2025.   Maggiori informazioni sono disponibili sul sito internet dedicato all’esposizione  http://expo.fsfi.it/ind...
Vasto Marina, partiti i lavori di realizzazione del tratto di ciclovia Adriatica
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto Marina, partiti i lavori di realizzazione del tratto di ciclovia Adriatica

  Sono partiti i lavori di realizzazione del tratto di ciclovia Adriatica a Vasto Marina, la bretella che collegherà la Via Verde al Lungomare Cordella. I lavori, per un importo complessivo di oltre 220 mila euro, sono stati affidati alla ditta Asfalti Trigno, che seguirà il progetto dell’architetto Cristina Ierbs. Il responsabile unico del procedimento è l’ingegnere Franco Del Bonifro. «Un’opera importante che – per il sindaco Francesco Menna - ci avvicina all’obiettivo di una città sempre più sostenibile, amica dell’ambiente e innovativa. Per favorire il cicloturismo e, più in generale, la mobilità in bicicletta, servono interventi di questo tipo». «Il collegamento ciclabile – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Licia Fioravante - collegherà la vecchia stazione ferrovia...
Porto di Vasto, i lavori procedono a rilento
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Porto di Vasto, i lavori procedono a rilento

Sono diverse le imprese che lamentano la lentezza dei lavori di ristrutturazione dello scalo portuale di Punta Penna. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Verificare come procedono i lavori compete alla Zes unica. L'assessore regionale alle Attività produttive Tiziana Magnacca, assicura che che dopo i ritardi dei mesi scorsi, la situazione ora è sotto controllo. Non la pensa allo stesso modo il centrosinistra del Vasto. " Il porto di Vasto ", ricordano in una nota gli esponenti del centrosinista di Vasto " è un tassello importante per lo sviluppo economico del Vastese. Lo è per la logistica, il commercio, la grande componentistica, i refusi liquidi e solidi. E' importante per il mantenimento dei posti di lavori...
San Salvo, il Sindaco Emanuela De Nicolis: “Abbiamo approvato un bilancio solido, che ci conferma quale città in grado di attrarre finanziamenti importanti”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

San Salvo, il Sindaco Emanuela De Nicolis: “Abbiamo approvato un bilancio solido, che ci conferma quale città in grado di attrarre finanziamenti importanti”

Lunedì 24 febbraio 2025 il Comune di San Salvo ha approvato i documenti di programmazione politico-amministrativa fondamentali, ovvero il DUP ed il bilancio di previsione 2025. Il Sindaco Emanuela De Nicolis dichiara: “Abbiamo approvato un bilancio solido, che ci conferma quale città in grado di attrarre finanziamenti importanti, con capacità di mettere a terra opere pubbliche strategiche a servizio della collettività. Anche per quest’anno le aliquote rimarranno invariate. Nonostante gli aggravi dei vincoli di finanza pubblica per gli enti locali, abbiamo fatto in modo di non gravare ulteriormente sulle famiglie e sulle imprese. Il tutto senza tagliare né appesantire nessuno dei servizi a domanda individuale, utili soprattutto alle famiglie e ai soggetti più fragili. Anzi, abbiamo stanz...
Agriturismi: in vent’anni aziende raddoppiate in Italia. Cresce anche l’Abruzzo
Attualità, In Evidenza, Notizie

Agriturismi: in vent’anni aziende raddoppiate in Italia. Cresce anche l’Abruzzo

    Il settore agrituristico continua a registrare una crescita significativa in Italia, come evidenziato dal recente report Istat “Le aziende agrituristiche in Italia” relativo all’anno 2023. Secondo il rapporto, il numero delle aziende agrituristiche nel Paese è raddoppiato negli ultimi vent’anni, raggiungendo quota 26.129 (+1,1% rispetto al 2022). Anche il valore della produzione agrituristica è in forte crescita (+15,4%), trainato in particolare dall’incremento delle attività di ristorazione. I visitatori, inoltre, hanno toccato quota 4,5 milioni (+11% rispetto all’anno precedente), con una leggera prevalenza di turisti stranieri (51%). L’Abruzzo segue il trend positivo nazionale, con un incremento costante delle aziende agrituristiche e dell’offerta di servizi per i...