mercoledì, Settembre 10

In Evidenza

Concessioni balneari, Tagliente scrive a Marsilio
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Concessioni balneari, Tagliente scrive a Marsilio

Con un’ennesima sentenza pubblicata la settimana scorsa il Consiglio di Stato è nuovamente intervenuto in materia di concessioni balneari ribadendo, con un atto di nomopoiesi dal valore di chiara ingerenza politica, la scadenza delle concessioni senza nessuna possibilità di proroga. Palla al centro, dunque, ancora una volta in questa partita infinita iniziata nel 2006 che ha intanto messo in crisi il settore turistico balneare e creato serie preoccupazioni tra gli addetti. Cosa accadrà adesso? Nel buio profondo che si è creato intorno al futuro di questo comparto economico oso tuttavia sperare con un pizzico di ottimismo che almeno adesso le istituzioni si decidano a far qualcosa ed affrontino una buona volta seriamente il problema, per la parte che a ciascuna di esse compete e per «l’es...
Paolucci su Denso e Sabino Esplodenti: “Governo regionale assente, confermati gli esuberi”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Paolucci su Denso e Sabino Esplodenti: “Governo regionale assente, confermati gli esuberi”

“Confermati gli esuberi alla Denso, contrariamente a quanto dichiarato dall'assessore regionale Magnacca e, grazie all’impegno dei sindacati, il tavolo nazionale pare avviarsi verso la proroga della cassa integrazione. I dipendenti della Sabino Esplodenti, invece, sono senza stipendi ormai da mesi. Due casi esemplari, che testimoniano il fatto che il tema lavoro è urgente e, soprattutto, che non si risolve con le promesse, gli impegni e la solidarietà diffusi dal centrodestra in campagna elettorale. Infatti, a quasi due mesi dal voto, spenti i riflettori siamo tornati all’inerzia degli ultimi cinque anni di governo regionale. Sullo sfondo la preoccupazione di un indotto fatto di numerose imprese e almeno 24.000 addetti, che chiede di conoscere quale politica il governo regionale intenda me...
Civeta, tre sindaci ribadiscono: “No al Direttore generale”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Civeta, tre sindaci ribadiscono: “No al Direttore generale”

“Siamo assolutamente contrari alla assunzione di un direttore generale al Civeta, il cui compenso sarebbe superiore a 100mila euro annui”. I sindaci di San Salvo, Monteodorisio e Villalfonsina, Emanuela De Nicolis, Catia Di Fabio e Mimmo Budano tornano all’attacco per ribadire la loro netta contrarietà. Lo fanno dopo l’intervista rilasciata al Centro dal presidente del Cda, Giuseppe Silvestri che, nel ravvisare tale necessità,  ha anche annunciato tempi brevi per l’avviso pubblico. “ Abbiamo fatto rilevare all’assemblea che tale decisione è in contrasto con il bilancio di previsione nel quale non c’è menzione dell’aumento del fabbisogno del personale, anzi viene indicata un'unità amministrativa in meno”, ricordano De Nicolis, Di Fabio e Budano, “ribadiamo inoltre che la nomina di un diret...
San Salvo, svolta nell’inchiesta: c’è un indagato per l’attentato incendiario nel palazzo
Cronaca, In Evidenza, Notizie

San Salvo, svolta nell’inchiesta: c’è un indagato per l’attentato incendiario nel palazzo

A San Salvo finisce nei guai L.C., 55 anni. Il pubblico ministero gli sequestra il telefono e contesta anche la tentata estorsione. Sotto accusa anche la vittima del rogo per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere. Stamane il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, a firma di Gianluca Lettieri, pubblica in esclusiva i particolari sulla  svolta delle indagini dei carabinieri per l'attentato incendiario di qualche giorno fa a San Salvo. L.C. è accusato di aver appiccato il fuoco alla porta di casa di V.S., 50 anni, originario di Montenero di Bisaccia e residente  nel condominio di San Salvo, in contrada Stazione. La stessa vittima del rogo, come scrive Lettieri sulla pagina di Vasto del Centro di oggi, è a sua volta indagata, nello stesso fascicolo, per porto abusivo di armi ed ogget...
Porto, variante Valle Cena e ponte delle farfalle: i progetti presentati da Menna al sottosegretario Ferrante
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Porto, variante Valle Cena e ponte delle farfalle: i progetti presentati da Menna al sottosegretario Ferrante

Questa mattina il sindaco di Vasto Francesco Menna ha accolto nella Sala Consiliare del Municipio il Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti Tullio Ferrante. Erano presenti tra gli altri il Viceprefetto Valentina Italiani, il questore di Chieti Aurelio Montaruli, il senatore Eterwaldo Sigismondi, l’assessore regionale Tiziana Magnacca, i sindaci del territorio, assessori comunali, consiglieri regionali e comunali rappresentanti civili e militari. Dopo i saluti del Presidente del Consiglio comunale Marco Marchesani ha preso la parola il sindaco Francesco Menna. L’occasione ha permesso al primo cittadino di illustrare attraverso dei video tre grandi progetti: l’ampliamento del Porto di Vasto, il ponte delle farfalle per collegare con la ciclopedonale la parte alta della...
Abusi sessuali, il giudice nomina una consulente
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Abusi sessuali, il giudice nomina una consulente

Le accuse sono pesanti  e puntano il dito contro il cognato di 39 anni. Le accuse sono pesanti: abusi sessuali. Il giudice del Tribunale di Vasto, Anna Rosa Capuozzo, ha deciso per questo di accertare fino a che punto le accuse possono essere considerate attendibili. Il giudice ha nominato una consulente, la psicologa clinica e forense Valentina Garrapetta incaricandola di effettuare incontri protetti con le due presunte vittime che hanno 13 e 15 anni. Gli incontri serviranno a valutare la capacità di testimoniare delle due ragazzine. Il prossimo 27 giugno la consulente dovrà presentare in aula la propria relazione in merito . Alla luce di quanto dichiarato dalla psicologa clinica , il pm deciderà se archiviare l'inchiesta o al contrario chiedere il giudizio nei confronti del 39enne . L'...
Vasto,  quattro le spiagge per l’accesso agli animali da affezione
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, quattro le spiagge per l’accesso agli animali da affezione

Sono quattro le spiagge nelle quali è  consentito l’accesso degli animali d’affezione, purché accompagnati dai proprietari/detentori nel rispetto delle norme di sicurezza che prevedono l’uso del guinzaglio o della museruola. Le aree desigante sono Mottagrossa (in corrispondenza dello spazio adibito a parcheggio), la spiaggia libera a sud della foce del torrente Lebba, la spiaggia libera vicino al monumento "La Bagnante" e la porzione di spiaggia libera in  Località Buonanotte, confinante a Sud con la concessione demaniale marittima “Hotel Montecarlo” e in direzione Nord con la concessione demaniale marittima “Hotel Perrozzi”. Le spiagge che restano invece “off limits” a cani e gatti sono le spiagge di Punta Penna, Libertini e Punta Aderci, la zona scogliera da località Trave a località Vi...
Civeta, Marinucci: “Un tetto ai soldi del dg”
Attualità, In Evidenza, Notizie

Civeta, Marinucci: “Un tetto ai soldi del dg”

C’è chi propone di fissare un tetto allo stipendio del direttore generale e chi, invece, è contrario senza se e senza ma. Si registrano le prime reazioni dopo l’intervista rilasciata al Centro dal presidente del Cda del Civeta, Giuseppe Silvestri sulla necessità di una figura di coordinamento che funga da raccordo tra il consiglio di amministrazione e la struttura tecnica e che mantenga i rapporti con gli uffici della Regione. “Il Civeta ha bisogno di un direttore generale, perché il consiglio di amministrazione non ha capacità operative immediate”, sostiene il sindaco di Casalbordino, Filippo Marinucci, “tutta l’operazione, però, deve pesare il meno possibile sul bilancio della società. Dobbiamo quindi fissare un tetto allo stipendio del direttore generale, come abbiamo già fatto per il ...
Ultimati i lavori al Municipio di Scerni. 500 mila euro con i fondi del Pnrr
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Ultimati i lavori al Municipio di Scerni. 500 mila euro con i fondi del Pnrr

"Ultimati i lavori al Palazzo del Municipio di Scerni. Nello specifico si sono svolti lavori di riqualificazione di alcuni ambienti, messa a norma della struttura, efficientamento termico e installazione dei nuovi infissi". A dichiararlo è il sindaco Daniele Carlucci che sottolinea come "nei giorni scorsi durante le festività patronali abbiamo riconsegnato alla comunità di Scerni un'opera finanziata al 100% con fondi pubblici. Il progetto rientra tra le opere del Pnrr che siamo riusciti a progettare, candidare ed essere finanziate.  Per questo - conclude Carlucci - si ringraziano i progettisti, gli uffici tecnici del Comune, la ditta esecutrice dei lavori e gli assessori per il lavoro svolto".
La Sasi: “Perchè evitare gli sprechi d’acqua”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La Sasi: “Perchè evitare gli sprechi d’acqua”

Gran pienone in città grazie al ponte del 1 maggio. La popolazione raddoppia, le attività ricettive accolgono al meglio i turisti ma anche loro devono gestire con razionalità il consumo idrico per evitare emergenze. La Sasi ha diffuso  il nuovo calendario del servizio idrico ribadendo la chiusura dei serbatoi nelle ore notturne fino al 6 maggio . In alcune zone di Vasto come via Del Giglio l'erogazione idrica sarà sospesa alle 15,30 e verrà riattivata solo il mattino successivo alle 6. Fatto questo che ha provocato non poche proteste. La Sasi per evitare emergenze già da qualche settimana ha programmato la chiusura notturna dei serbatoi. In particolare le chiusure programmate riguardano via dei Conti Ricci, via Marco Polo, la circonvallazione Histoniense, viale Giulio Cesare, buona parte...