giovedì, Agosto 7

Politica

Il Pd sul caso Stellantis: “La Regione non può continuare a restare a guardare”
Attualità, Notizie, Politica

Il Pd sul caso Stellantis: “La Regione non può continuare a restare a guardare”

Di fronte alle preoccupanti dichiarazioni di Jean-Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, che ha evocato la possibile chiusura dello stabilimento di Atessa, ci saremmo aspettati una reazione ferma, seria e soprattutto competente da parte della Regione Abruzzo. Invece, l’assessore alle attività produttive Tiziana Magnacca si è limitata ad attaccare la Fiom Cgil che ha lanciato l’allarme anziché pretendere risposte chiare da Stellantis e dal suo management. La Regione non può continuare a restare a guardare mentre una delle più grandi aziende del territorio viene lentamente svuotata. La ex Sevel garantisce occupazione a migliaia di lavoratrici e lavoratori, diretti e dell’indotto, molti dei quali sono già stati penalizzati dal piano di esodo in corso. L’assessore Magna...
Attualità, Notizie, Politica

Industria, Magnacca: “Riforma Arap per facilitare lo sviluppo delle imprese”

"La legge di riforma dell’Arap è un passaggio fondamentale quanto necessario che renderà più funzionale la gestione delle aree industriali abruzzesi considerando la vocazione di ogni singola zona ma in una visione d’insieme”. Lo ha detto l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca a margine della riunione della Prima e Terza commissione permanente convocate dai rispettivi presidenti, Vincenzo D’Incecco e Nicola Campitelli, sul progetto di riforma dell’Agenzia regionale per le attività produttive. “La nostra prima preoccupazione – ha aggiunto l’assessore Magnacca - è di restituire la vera funzione all’Arap che deve operare come incubatore per agevolare la nascita e lo sviluppo di nuove imprese mettendo a loro disposizione servizi materiali e immateriali per essere a fianco delle a...
PSI Abruzzo: “Gravi le recenti dichiarazioni di Jean-Philippe Imparato, responsabile Europa di Stellantis”
Attualità, Notizie, Politica

PSI Abruzzo: “Gravi le recenti dichiarazioni di Jean-Philippe Imparato, responsabile Europa di Stellantis”

Le recenti dichiarazioni di Jean-Philippe Imparato, responsabile Europa di Stellantis, sono gravi e inaccettabili. Non possiamo accettare che il futuro dello stabilimento ex Sevel di Atessa e di migliaia di lavoratori venga messo sul piatto come merce di scambio nei giochi delle multinazionali. Il Partito Socialista Abruzzo dice con chiarezza: i posti di lavoro non si ricattano, si difendono! Lo stabilimento di Atessa è un’eccellenza produttiva che ha contribuito per decenni alla crescita del settore automobilistico in Europa e che oggi, ancora una volta, rischia di essere sacrificato sull’altare dei profitti e delle strategie imposte dalle grandi holding industriali. Non staremo a guardare. Il Partito Socialista sarà al fianco dei lavoratori, dei sindacati e delle comunità locali in og...
Fosso Marino, mancano i fondi per una soluzione
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Fosso Marino, mancano i fondi per una soluzione

Un ruscello di acqua nera e putrida in piena spiaggia. Torna l’allarme per Fosso Marino, il canale che sfocia nei pressi del pontile, una delle criticità del litorale vastese di cui si parla da anni e che nel 2022 aveva spinto la guardia costiera, unitamente alla polizia locale, a complesse attività di monitoraggio per accertare l’eventuale presenza di scarichi abusivi. L’episodio di ieri,  segnalato alla redazione del Centro da alcuni bagnanti, ha riproposto un problema antico che, nonostante alcuni interventi-tampone, non ha ancora trovato una definitiva soluzione. Lo ricordava nelle scorse settimane il Consorzio Vivere Vasto Marina che, con una lettera aperta, aveva chiesto “l’apertura immediata di un tavolo per affrontare una volta per tutte i problemi strutturali legati agli scarich...
San Salvo, in attuazione del vigente Regolamento del Servizio di Trasporto Scolastico
Attualità, Notizie, Politica

San Salvo, in attuazione del vigente Regolamento del Servizio di Trasporto Scolastico

L'assessore alle Politiche Sociali di San Salvo, Gianmarco Travaglini informa le famiglie residenti nel Comune che, in attuazione del vigente Regolamento del Servizio di Trasporto Scolastico, approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 55 del 07/03/2023, sarà possibile presentare domanda di iscrizione al servizio di trasporto scolastico per il 2025/2026 dal 1° luglio all' 08 agosto 2025. Destinatari Il servizio è riservato agli alunni residenti e frequentanti: la Scuola dell’Infanzia “Marinelle” e “Sant’Antonio”; la Scuola Primaria dell’intero territorio comunale. Modalità di Presentazione della Domanda Le famiglie interessate dovranno compilare l’apposito modulo disponibile: nella sezione "Avvisi" del sito istituzionale del Comune di San Salvo; presso l’Ufficio di Segretariat...
Paolucci su nuova Arap: “Nuovo schiaffo alla fusione fra Arap e Consorzio industriale, l’assessora Magnacca sconfessata dalla sua maggioranza”
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci su nuova Arap: “Nuovo schiaffo alla fusione fra Arap e Consorzio industriale, l’assessora Magnacca sconfessata dalla sua maggioranza”

“Diventa un pasticcio sempre più grosso la fusione fra Arap e Consorzio industriale: dopo il dietrofront sull’ARUAP, in Commissione approda un testo completamente riscritto, resta l'Arap ma soprattutto vengono raccolte e modificate una serie di criticità come quella inziale che con la vecchia preposta della good company e la bad company che avrebbe rappresentato una bancarotta fraudolenta legalizzata, un vero e proprio "aziendicidio" , per questo ci siamo astenuti dal voto oggi in Commissione: modifiche radicali e bocciatura dell'Assessore Magnacca. Nel frattempo la foga di interessarsi più del Cda che di un progetto ha generato più incarichi che opere e a furia di commissari e sub commissari, ha ingessato l’Arap per un anno, senza produrre alcuna soluzione utile, perfino declassandola a u...
Vasto, attivo il servizio di linea bus che collega la stazione Vasto -San Salvo con le spiagge del litorale
Attualità, Notizie, Politica

Vasto, attivo il servizio di linea bus che collega la stazione Vasto -San Salvo con le spiagge del litorale

Il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla mobilità Carlo Della Penna annunciano l’attivazione, per questa stagione estiva, del servizio di linea bus che collega quotidianamente la stazione ferroviaria Vasto -San Salvo con le spiagge del nostro litorale. Si tratta di un’iniziativa strategica che punta a favorire la mobilità sostenibile, ridurre il traffico veicolare verso le zone balneari e garantire a residenti, pendolari e turisti un collegamento efficiente e comodo con il mare. Il servizio, operativo tutti i giorni, rappresenta una risposta concreta alle esigenze di chi sceglie il treno per raggiungere la nostra città e desidera muoversi senza l’utilizzo dell’auto. Ringraziamo l’azienda di trasporto e tutti gli operatori coinvolti per il lavoro svolto e invitiamo cittadini e visitato...
Vasto Marina, riapre la rampa ciclabile che collega la Via Verde al lungomare
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto Marina, riapre la rampa ciclabile che collega la Via Verde al lungomare

È stata riaperta la rampa ciclabile che collega la Via Verde al lungomare, all’altezza di Via Martiri Istriani. L'intervento proseguirà con il completamento dei lavori della bretella di collegamento entro fine settembre. «La riapertura della rampa rappresenta – per il sindaco Francesco Menna - un passo importante verso una città più accessibile e attenta alla mobilità dolce. Continuiamo come Amministrazione a investire in infrastrutture che migliorano la qualità della vita e la fruibilità del nostro territorio».  «Il cantiere procede – aggiunge l’assessore ai Lavori pubblici, Licia Fioravante - come previsto dal progetto. La riapertura della rampa consente di offrire un primo beneficio ai cittadini e ai turisti già nel cuore della stagione estiva, in attesa del completamento definitivo d...
Bilancio Asl Lanciano-Vasto-Chieti, c’è l’ok della Giunta
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Bilancio Asl Lanciano-Vasto-Chieti, c’è l’ok della Giunta

La Giunta regionale, presieduta dal presidente Marco Marsilio e riunita in seduta straordinaria nella giornata di ieri, su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, ha approvato i bilanci di esercizio 2024 delle Asl Lanciano-Vasto-Chieti, di Pescara e Teramo. E’ stata sospesa l’approvazione del bilancio 2024 della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, nelle more del parere che dovrà essere reso da un esperto esterno. Su proposta dell’assessore al Patrimonio, Mario Quaglieri, l'esecutivo regionale ha deliberato di rendere ancora disponibile, eccezionalmente a titolo gratuito, salvo rimborso di eventuali proventi straordinari, l’area denominata ex Cofa in favore del Comune di Pescara, che ne ha reiteratamente richiesto la concessione. Area che detiene tuttora senza soluzione di continui...
Andreana Colangelo: “Bene ha fatto il Consiglio Comunale di Vasto ad onorare la memoria di Norma Cossetto”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Andreana Colangelo: “Bene ha fatto il Consiglio Comunale di Vasto ad onorare la memoria di Norma Cossetto”

Il Consiglio comunale di Vasto ha approvato una mozione presentata dai consiglieri di minoranza Francesco Prospero, Vincenzo Suriani, Guido Giangiacomo e Antonio Monteodorisio per l’intitolazione di una via, piazza, strada o altro spazio pubblico alla memoria di Norma Cossetto, Medaglia d’Oro al Merito Civile e martire delle foibe. A esprimere soddisfazione per l’approvazione del provvedimento è Andreana Colangelo, Commissario Provinciale del Comitato 10 Febbraio per la provincia di Chieti: «Esprimo la mia personale gratitudine e quella del Coordinatore regionale Fabio Pace a tutto il Consiglio comunale di Vasto per la sensibilità dimostrata. Un ringraziamento particolare va ai consiglieri firmatari della mozione Francesco Prospero, Vincenzo Suriani, Guido Giangiacomo e Antonio Monteodor...