giovedì, Ottobre 23

Tag: municipio

C’è il bando, il Comune di Vasto cerca uscieri
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

C’è il bando, il Comune di Vasto cerca uscieri

Due usceri da reclutare tramite il Centro per l’impiego, un nuovo dirigente con un incarico triennale e due agenti di polizia locale che salgono di grado grazie ad una selezione interna per la progressione economica verticale. Assunzioni e promozioni al comune di Vasto. Nonostante l’ente sia in riequilibrio finanziario si registrano diverse novità in materia di personale. Vediamole in dettaglio.  Uscieri – Il Comune ha indetto una procedura selettiva per l’assunzione a tempo indeterminato di due uscieri/addetti alla portineria, tramite richiesta al Centro per l’impiego di Vasto. Quest’ultimo ha trasmesso all’ente l’elenco dei primi dieci in graduatoria,   la cui idoneità deve essere accertata da una Commissione composta dal segretario generale Pasquale De Falco (presidente), da Alfonso ...
Villalfonsina inaugura la nuova sede municipale e del C.O.C. di Protezione Civile
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Villalfonsina inaugura la nuova sede municipale e del C.O.C. di Protezione Civile

  Ieri sera, a partire dalle ore 19:00, il piazzale Largo Fontana di Villalfonsina ha ospitato la cerimonia di inaugurazione della nuova sede municipale e della sede del C.O.C., filiale di Protezione Civile “Madonna dell’Assunta”. Un appuntamento atteso e molto partecipato, che ha visto una nutrita presenza di cittadini e autorità, in un clima di festa ma anche di forte senso istituzionale. Al taglio del nastro erano presenti il senatore Etel Sigismondi, l’assessore regionale Tiziana Magnacca, il consigliere regionale Francesco Prospero, il sindaco di Villalfonsina Mimmo Budano, il presidente della Sasi Nicola Scaricaciottoli e il luogotenente Nicola Zanni, comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Ortona. Hanno preso parte all’evento anche div...
Furci, per il prinicpio di incendio in Municipio sembrano esclusi dolo e colpa
Attualità, Cronaca, Notizie

Furci, per il prinicpio di incendio in Municipio sembrano esclusi dolo e colpa

A Furci l'incendio è spento da diverse ore in municipio ma l'odore della cenere si avverte ancora. La finestra dell'ufficio Archivi completamente annerita racconta quello che è accaduto e che solo per miracolo non si è trasformato in tragedia. Lunedì pomeriggio all'improvviso il fuoco ha invaso una stanza del piano terra mentre il fumo invadeva le scale che portano ai piani superiori dell'edificio municipale. Ma perchè è successo ? E' la domanda che si fanno tutti in paese. A parere degli esperti è da escludere il dolo o la colpa di qualcuno. " I vigili del fuoco ", ha dichiarato il sindaco di Furci Fabio Di Vito " parlano di un fenomeno di autocombustione della vecchia tapparella lignea della finestra. Una tapparella vecchia e trattata con vernice trasparente ". Le temperature torride e...
“Norma Cossetto, ora si individui uno spazio pubblico degno della sua memoria”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

“Norma Cossetto, ora si individui uno spazio pubblico degno della sua memoria”

I consiglieri comunali Francesco Prospero, Vincenzo Suriani, Guido Giangiacomo e Antonio Monteodorisio, firmatari della mozione per l’intitolazione di uno spazio pubblico a Norma Cossetto, esprimono soddisfazione per l’approvazione all’unanimità della proposta nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Comunale di Vasto. “Apprezziamo la sensibilità dimostrata dalla maggioranza e dall’amministrazione nel sostenere questa iniziativa – dichiarano i consiglieri –. Ci auguriamo ora che la Giunta voglia dare tempestiva attuazione alla mozione, individuando uno spazio pubblico importante e simbolicamente adeguato alla figura di Norma Cossetto.” Norma Cossetto, giovane studentessa istriana, venne brutalmente uccisa in una foiba nel 1943, dopo essere stata violentata e seviziata per giorni, dai p...
Vasto, dal 1° luglio cambiano le modalità organizzative degli Uffici Anagrafe e Stato Civile
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, dal 1° luglio cambiano le modalità organizzative degli Uffici Anagrafe e Stato Civile

Da domani 1° luglio 2025 cambiano le modalità organizzative degli sportelli di apertura al pubblico e ricevimento dell’utenze dell'Ufficio Anagrafe e dell'Ufficio di Stato Civile del Comune di Vasto. L’obiettivo è garantire la qualità dei servizi erogati alla collettività e regolare l'afflusso dell'utenza negli uffici. «Per quanto riguarda l’Ufficio Anagrafe – dichiarano il sindaco di Vasto Francesco Menna e l’assessora di riferimento Paola Cianci - per le richieste di autenticazioni, per le dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà, le attestazioni di soggiorno, i rinnovi della dimora abituale e per le dichiarazioni di residenza in presenza sarà necessario prenotare un appuntamento tramite la sezione Servizi Online del sito del Comune di Vasto. Le dichiarazioni di residenza possono ...
Il Comune di Torino di Sangro cerca un gestore per il Camping
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Il Comune di Torino di Sangro cerca un gestore per il Camping

E’ in cerca di un gestore il Camping Sangro di località Saletti,  per il quale è stata indetta una gara europea per l’affidamento in concessione dell’area comunale. L’importo complessivo a base d’asta è di 13.828.000 euro per la durata di quindici anni, con un canone annuo (soggetto a rialzo) di 17.500 euro. La data di scadenza per la presentazione delle offerte è stata fissata al 30 aprile (alle ore 10). Si aggiudicherà l’appalto per la gestione del campeggio  gli operatori economici (in forma singola o associata) che presenteranno l’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. Il punteggio totale è di 100 di cui 70 per l’offerta tecnica e 30 per quella economica. La Commissione giudicatrice – che verrà nominata dopo la scadenza de...
Vasto, rigettato il ricorso per condotta antisindacale presentato contro il Comune di Vasto dal Sindacato CSA Regioni Autonomie Locali
Attualità, Notizie

Vasto, rigettato il ricorso per condotta antisindacale presentato contro il Comune di Vasto dal Sindacato CSA Regioni Autonomie Locali

  Il Giudice del Lavoro di Vasto, Dott. Aureliano Deluca, ha rigettato il ricorso per condotta antisindacale presentato contro il Comune di Vasto dal Sindacato CSA Regioni Autonomie Locali, condannando detto sindacato al pagamento delle spese legali in favore dell’ente locale. Il predetto Giudice, in sostanza, ha ritenuto del tutto infondate le pesanti accuse mosse dal Sindacato CSA nei confronti  dalla delegazione trattante di parte pubblica che, a suo dire, avrebbe posto in essere una condotta violativa delle prerogative sindacali nel corso delle trattative per il rinnovo del contratto collettivo integrativo, in relazione ad alcuni istituti contrattuali inerenti la Polizia Locale (modalità di riduzione dell’orario di lavoro, all’individuazione delle figure professionali per il ric...
Concorso pubblico per addetto all’informazione. La Figec: “Fortemente penalizzante il requisito dei due anni di contratto in una pubblica amministrazione”
Attualità, Cronaca, Notizie

Concorso pubblico per addetto all’informazione. La Figec: “Fortemente penalizzante il requisito dei due anni di contratto in una pubblica amministrazione”

“Sicuramente meritorio da parte del sindaco di Vasto Francesco Menna il bando indetto per un posto a tempo pieno ed indeterminato per un addetto all’informazione nel comune da lui guidato. Lascia fortemente perplessi uno dei requisiti richiesti: il contratto pregresso della durata di due anni alle dipendenze della P.A.” Così Donato Fioriti, fiduciario per la provincia di Chieti e Consigliere Nazionale della FIGEC ( Federazione Italiana Giornalismo Editoria e Comunicazione) aderente CISAL “Riteniamo il requisito su citato - spiega Fioriti- una “conditio sine qua non"  fortemente penalizzante per tutti i colleghi che, pur validi professionalmente, non hanno avuto la fortuna di beneficiare di un contratto di almeno 2 anni nella Pubblica Amministrazione e per questa ragione chiediamo urgente...
Scerni, nuovo gestore per la riscossione dei tributi
Attualità, Notizie

Scerni, nuovo gestore per la riscossione dei tributi

"Dal mese di marzo la MEG TRIBUTI SPA è il nuovo Concessionario per la gestione di tutte le Entrate (Tributarie e Patrimoniali) per conto del Comune di Scerni”. Ad annunciarlo è l’assessore comunale ai tributi Diana Mancini che sottolinea come “la funzione tributaria, risulta sempre più strategica per l’equilibrio della Finanza Locale al fine di mantenere e implementare servizi a beneficio della collettività e, attraverso il contrasto all’evasione, realizzare finalità perequative. Il servizio di riscossione costituisce un asse portante dell’autonomia finanziaria del nostro Comune, in quanto è volto a garantire la riscossione delle entrate necessarie a finanziare la spesa pubblica. Pertanto il nuovo servizio, che passa attraverso la società Meg Tributi, verrà svolto secondo modalità e crite...