mercoledì, Ottobre 22

Tag: sanità

Taglieri (M5S): Sanità e prevenzione al collasso, Abruzzo tra le peggiori regioni d’Italia nei LEA. Marsilio taglia il pubblico e abbandona i cittadini
Attualità, Notizie, Politica

Taglieri (M5S): Sanità e prevenzione al collasso, Abruzzo tra le peggiori regioni d’Italia nei LEA. Marsilio taglia il pubblico e abbandona i cittadini

"Siamo il secondo Paese più anziano al mondo e se non si cambia passo sulla prevenzione, il Servizio Sanitario Nazionale è destinato al collasso. In Abruzzo questa deriva è già realtà, con una situazione particolarmente grave a causa delle scelte politiche della destra al governo regionale, che da anni depotenzia le strutture ospedaliere pubbliche e i presidi territoriali, a vantaggio di un'espansione sempre più spinta del privato. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: la sanità pubblica abruzzese è allo stremo, tra liste d’attesa interminabili, carenza di farmaci, mancanza cronica di medici, infermieri e personale sanitario". "Il monitoraggio LEA 2023 del Ministero della Salute fotografa un sistema in crisi: l’Abruzzo è una delle pochissime regioni a non raggiungere la sufficien...
Monteodorisio, sabato il convegno sulla sanità pubblica
Attualità, Notizie, Politica

Monteodorisio, sabato il convegno sulla sanità pubblica

" Quale futuro per la sanità pubblica ". Il titolo del summit in programma sabato a Monteodorisio racconta la preoccupazione del territorio. All'incontro, in programma alle 17,30, organizzato dal Pd nei locali dell'Auditorium Sordello da Goito, sarà presente il Comitato ristretto dei sindaci della As2 , ossia Francesco Menna ( Vasto), Agostino Chieffo ( Gissi), Diego Ferrara ( Chieti ) e Massimo Tiberini ( Casoli) e i consiglieri regionali Silvio Paolucci, Francesco Taglieri e Luciano D'Amico. Paola Calvano    
Paolucci su disavanzo sanità: “Previsti 50 milioni di euro di tagli, 13 nel 2025, 37,5 per gli anni 2026, 2027 e 2028, oltre all’aumento delle tasse”
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci su disavanzo sanità: “Previsti 50 milioni di euro di tagli, 13 nel 2025, 37,5 per gli anni 2026, 2027 e 2028, oltre all’aumento delle tasse”

“I 42 milioni di tasse già messi in conto dalla destra al governo della Regione agli abruzzesi, come previsto non basteranno per arrivare ai 113 milioni di euro necessari a coprire il disavanzo della sanità, così la Giunta Marsilio ora impone tagli per 50,5 milioni di euro alle spese a valere sul quadriennio 2025/2028, che saranno sempre gli abruzzesi a pagare, stavolta sotto forma di perdita di prestazioni e servizi. Ammontano a 13 milioni quelli che già nel 2025 colpiranno settori delicatissimi; i restanti 37,5 milioni, invece, diverranno operativi per il triennio 2026/2027/2028. Tutto questo per coprire in modo precauzionale l’utilizzo delle eccedenze fiscali, laddove non dovessero verificarsi e richiedessero copertura sul lato delle spese. Il disavanzo che abbiamo già definito abissale...
Sanità abruzzese al tracollo, Taglieri e Alessandrini: “Buco di oltre 200 milioni, bilanci non trasparenti e servizi allo sbando”
Attualità, Notizie, Politica

Sanità abruzzese al tracollo, Taglieri e Alessandrini: “Buco di oltre 200 milioni, bilanci non trasparenti e servizi allo sbando”

"Il sistema sanitario abruzzese è al collasso. Altro che rassicurazioni. Il disavanzo del Servizio Sanitario Regionale ha ormai superato i 100 milioni di euro, con una stima aggiornata a marzo 2025 che sfiora i 120 milioni. Ma il dato più inquietante arriva direttamente dal Tavolo interministeriale, che ha certificato la mancanza di intere partite contabili nei bilanci delle ASL. Il risultato? Un buco che supera i 200 milioni di euro, frutto di una gestione opaca, non conforme e pericolosamente inaffidabile. Oggi è l’ultimo giorno utile per caricare nel Nuovo Sistema Informativo Sanitario i dati contabili definitivi. Si tratta della piattaforma nazionale del Ministero della Salute usata per raccogliere, elaborare e monitorare i dati del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), compresi quelli c...
Paolucci su sanità: “Delibera di Giunta per coprire il disavanzo da 113 milioni di euro circa”
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci su sanità: “Delibera di Giunta per coprire il disavanzo da 113 milioni di euro circa”

“Altro che 80 milioni: il disavanzo della sanità abruzzese per il 2024 è ormai arrivato a livelli fuori controllo, attestandosi sui 113 milioni di euro, questa la variazione contenuta nella delibera di Giunta sulla copertura del disavanzo. Un dato che smentisce in maniera definitiva e pubblica le rassicurazioni fornite finora dalla destra e che testimonia il fallimento di Marsilio anche nella programmazione sanitaria in Abruzzo”, così il capogruppo Pd in Consiglio Regionale Silvio Paolucci sul piano regionale per la copertura del baratro milionario del comparto, collezionato dall’Amministrazione Marsilio. “Un disperato aggiustamento delle coperture, che restano comunque incerte fino all’eventuale approvazione – rivela l’esponente PD - . Le fonti previste sarebbero: circa 42 milioni...
Gruppo PD  e segreteria su sanità: “Rischio nuove tasse e super aliquote: commissariamento ad un passo.
Attualità, Notizie, Politica

Gruppo PD  e segreteria su sanità: “Rischio nuove tasse e super aliquote: commissariamento ad un passo.

  “Quanto emerso in Commissione di Vigilanza conferma ciò che denunciamo da mesi: il buco della sanità abruzzese del 2024 è ben più grave di quanto la Giunta Marsilio è stata costretta ad ammettere fino ad ora. Non siamo di fronte a semplici ritardi amministrativi o difficoltà tecniche, ma a un disastro annunciato e nascosto alla popolazione, il cui costo lo pagheranno ancora una volta i cittadini, con il sempre più vicino commissariamento del comparto e nuove tasse, a causa dell’incapacità di governare al meglio un settore che rappresenta l’80 per cento del bilancio regionale”, la dura denuncia del segreterio regionale PD Daniele Marinelli e del gruppo regionale PD con il capogruppo Silvio Paolucci e i consiglieri Dino Pepe, Antonio Di Marco, Sandro Mariani, Antonio Blasioli e Pierpaolo ...
Paolucci su sanità: “Marsilio ha nascosto il deficit, nei verbali ministeriali emergeva già nel 2024. Le tasse che farà pagare agli abruzzesi erano evitabili”.
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci su sanità: “Marsilio ha nascosto il deficit, nei verbali ministeriali emergeva già nel 2024. Le tasse che farà pagare agli abruzzesi erano evitabili”.

  “La verità viene sempre a galla. Oggi possiamo dire con chiarezza quello che la destra ha nascosto agli abruzzesi e che ha mentito durante la campagna elettorale del 2024 e questo spiega il grande movimento di protesta che si è ingenerato. Mentre assicuravano che non ci sarebbero stati aumenti delle tasse e che i conti della sanità erano sotto controllo, nascondevano nel cassetto un documento durissimo del Tavolo di monitoraggio interministeriale, datato 11 dicembre e 18 luglio 2024, che parlava già allora di “disavanzo sanitario rilevante anche per il 2024” e di “assenza di segni di miglioramento”. E invece di agire per tempo, Marsilio ha scelto il silenzio e la propaganda, portando la Regione dritta verso un nuovo aumento fiscale e un sempre più probabile commissariamento. Domani tu...
I giovani democratici del Vastese: “Lo stato in cui versa la sanità abruzzese è allarmante”
Attualità, Notizie, Politica

I giovani democratici del Vastese: “Lo stato in cui versa la sanità abruzzese è allarmante”

Le condizioni in cui versa la sanità abruzzese, e in particolar modo l’entroterra vastese, avrebbe del comico se guardato dall’esterno.  Purtroppo non per che vive la zona, i quali trovano spesso non poche problematiche riguardanti un diritto essenziale per un cittadino: il diritto alla sanità.  Nell’ultimo capitolo di questa rocambolesca vicenda, noi GD, vogliamo porre l’attenzione sulla situazione a cui hanno dovuto far fronte molti cittadini dei paesi di Castiglione Messer Marino, Castelguidone, Schiavi di Abruzzo e Fraine, i quali si son trovati senza il proprio medico di base per diverse settimane a causa di problemi di salute.  Questo stato di emergenza, nonostante più volte denunciato da amministratori della zona, non sembra essere una priorità della regione Abruzzo.  È ...
Giovanni Cavallari e Vincenzo Menna (Abruzzo Insieme): “Aumentato il gettito Irpef per pagare i debiti della sanità senza migliorare i servizi”
Attualità, Notizie, Politica

Giovanni Cavallari e Vincenzo Menna (Abruzzo Insieme): “Aumentato il gettito Irpef per pagare i debiti della sanità senza migliorare i servizi”

Il 25 marzo, il Presidente Marsilio  accompagnato da una piccola rappresentanza del suo partito e dal fido Assessore Verì, ha spiegato agli abruzzesi la necessità e la bontà dell’ennesimo intervento a soccorso delle disastrate finanze della sanità regionale, affidando ad un profluvio di parole l’esigenza di nascondere gli insuccessi di una direzione politica e di un management capaci solo di scaricare i propri costi sui cittadini. L’aumento dell’addizionale IRPEF è solo l’ultima trovata di una gestione completamente fallimentare da parte del Presidente e della riconfermata Assessore alla Sanità Nicoletta Verì. Una gestione che dura da oltre 6 anni, totalmente autoreferenziale e fino ad oggi impermeabile persino alle critiche delle isolate voci della maggioranza, concentrata da sempre a...
Lettera Aperta: Quando viene a mancare l’aspetto umano nell’assistenza sanitaria
Abruzzo, Attualità, Notizie

Lettera Aperta: Quando viene a mancare l’aspetto umano nell’assistenza sanitaria

  L’assistenza sanitaria, un settore che dovrebbe essere il baluardo della cura e del benessere dei cittadini, stà lentamente perdendo uno degli aspetti più essenziali: il suo aspetto umano.  L'umanità, quella che non si vede nei manuali, che non si insegna nei corsi di formazione, ma che dovrebbe essere la linfa vitale di ogni gesto, di ogni parola, di ogni carezza. Quella che rende il "curare" qualcosa di molto più grande, qualcosa che va al di là della semplice diagnosi e terapia. Ci troviamo in un sistema che sembra dimenticare che, al di là di ogni protocollo e procedura, dietro ogni paziente c’è una persona. Una persona che non ha bisogno solo di medicinali, ma anche di ascolto, di comprensione, di un sorriso, di quella sensazione che qualcuno si prenda davvero cura di ...