mercoledì, Luglio 23

Tag: SASI

Rubinetti a secco nel vastese, ora è polemica
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Rubinetti a secco nel vastese, ora è polemica

Ieri mattina i cittadini di Furci al risveglio si sono accorti di non avere acqua. E' stato il sindaco, Fabio Di Vito, ad allertare la Sasi e a chiedere spiegazioni. L'erogazione è stata sospesa alle 7. " La situazione è diventata insostenibile ", è sbottato Di Vito che ha chiamato anche i carabinieri. In una nota la Sasi ha fatto sapere che a seguito di un guasto alla centrale di pompaggio di Monteodorisio si è reso necessario un intervento di interruzione della fornitura idrica non differibile, anticipando le chiusure a Cupello nelle zone Aglavizza e Ramignano, a Furci in paese e in contrada Monte Taverna, a Gissi, a San Buono nel centro del paese e in contrada Sodere. il servizio è stato sospeso ieri mattina e salvo imprevisti dovrebbe essere ripristinato in quesde ore. " I proble...
Vasto, lavori di riparazione alla rete idrica
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, lavori di riparazione alla rete idrica

A seguito di un lavoro urgente di riparazione alla rete idrica principale che potrebbe arrecare disagio e/o pericolo a persone o cose, si necessita di un intervento di interruzione della fornitura non differibile nel Comune di Vasto. Zona Ospedale, via Pescara, via Ciccarone, via Pitagora, via Platone, via Conti Ricci, via del Cimitero e traverse. Chiusura fino a conclusione dei lavori prevista per le ore 13:00 di oggi, 2 aprile 2025. Lo comunica Sasi spa.
Parte da Cupello la raccolta di firme per migliorare il servizio idrico
Attualità, Cronaca, Notizie

Parte da Cupello la raccolta di firme per migliorare il servizio idrico

Una petizione popolare per impegnare la Sasi e l’amministrazione comunale a mettere in atto una serie di azioni per una gestione migliore. L’iniziativa, promossa dal gruppo consiliare Officina Cupello, è stata lanciata domenica nel corso di una assemblea pubblica  dal tema “Diritto all’acqua, tra crisi idrica e mancati investimenti”, organizzata in collaborazione con l’associazione Acqua Nostra,  che ha registrato la partecipazione di numerosi cittadini.  “L’acqua è un diritto,  non un bene”, ha esordito Patrizio D’Ercole, presidente dell’associazione, “e non è di destra, né di sinistra”. Ha poi puntato il dito sulle responsabilità dei sindaci (“che non esercitano il controllo analogo”) e lanciato un campanello d’allarme. “Tutte le criticità legate alla gestione e il sistema che non ...
San Salvo Popolare e Liberale sulla Sasi: “Una scelta strategica per il futuro del servizio idrico”
Attualità, Business, Notizie, Politica

San Salvo Popolare e Liberale sulla Sasi: “Una scelta strategica per il futuro del servizio idrico”

"Alla luce delle imminenti decisioni relative alla guida della S.A.S.I. S.p.A., riteniamo che sia giunto il momento di imprimere un deciso cambio di passo nella gestione del servizio idrico integrato. La governance di una realtà così strategica per il territorio e per i cittadini non può essere affidata a scelte di corto respiro, ma deve rispondere a criteri di alta competenza, visione e capacità gestionale. L'acqua è una risorsa fondamentale e la sua gestione deve essere improntata all'efficienza, alla sostenibilità e alla capacità di attrarre investimenti per il miglioramento delle infrastrutture. Per questo motivo, il nuovo presidente della S.A.S.I. dovrà essere una figura di altissimo profilo, tecnica, in grado di garantire una gestione trasparente, moderna e orientata alla qualità ...
Gestione Sasi, la posizione del Partito Socialista del Vastese
Attualità, Notizie, Politica

Gestione Sasi, la posizione del Partito Socialista del Vastese

"In merito alla recente discussione riguardante la gestione della SASI e il Consiglio di Amministrazione, che è in scadenza, il Coordinamento del Partito Socialista del Vastese intende precisare quanto segue: Riteniamo doveroso sottolineare che la questione della SASI non può e non deve essere ridotta a una semplice contesa tra sindaci appartenenti al Partito Democratico. La SASI è un ente di rilevante importanza per il nostro territorio e la sua gestione deve essere frutto di un confronto ampio e costruttivo tra tutte le forze del centrosinistra che si riconoscono nei principi di buon governo e nell'interesse collettivo. Per procedere all'elezione di un nuovo Consiglio di Amministrazione è necessario raggiungere almeno 44 voti, un risultato che non può essere ottenuto senza il coinvolgi...
Magnacca e Prospero sulla ricandidatura di Basterebbe alla Sasi: “Non ci siamo”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Magnacca e Prospero sulla ricandidatura di Basterebbe alla Sasi: “Non ci siamo”

La ricandidatura di Basterebbe alla presidenza della Sasi è sostenuta da una manciata di sindaci di centrosinistra. Un appoggio esiguo, che fotografa bene lo stato attuale della società: una gestione fallimentare, che non riesce più a raccogliere consensi né a garantire l’acqua. Nel frattempo, i cittadini continuano a subire disagi inaccettabili: intere giornate senz’acqua, rubinetti che sputano aria, disservizi cronici che paralizzano la vita quotidiana e mettono in ginocchio famiglie, attività commerciali e imprese. E adesso, in prossimità del voto, assistiamo anche a chiusure e aperture “elettorali”, quelle manovre dell’ultimo minuto che tanto ricordano gli asfalti gettati in fretta e furia prima delle elezioni comunali. Ma l’acqua non è propaganda, e i cittadini non sono più disp...
“La candidatura di Gianfranco Basterebbe alla Presidenza della SASI la scelta più giusta”
Attualità, Notizie, Politica

“La candidatura di Gianfranco Basterebbe alla Presidenza della SASI la scelta più giusta”

"L’acqua è un bene comune e riteniamo che come tale vada gestito. E a seguito dell’incontro tenutosi nell’aula consiliare del Comune di Carunchio, noi Sindaci di centrosinistra del Vastese, nonostante le difficoltà che in questi anni abbiamo riscontrato, non possiamo che ritenere la candidatura di Gianfranco Basterebbe alla Presidenza della SASI la scelta più giusta. Abbiamo, oggi più che mai, bisogno di continuare il lavoro di ristrutturazione, ammodernamento e rifacimento delle reti idriche per evitare la dispersione dell’acqua nel sottosuolo. Abbiamo bisogno di sostituire le reti fatiscenti, ed in particolare abbiamo bisogno di ottimizzare, cristallizzare e proseguire il lavoro avviato, evitando così la serie di disservizi che sono accaduti fino alla scorsa estate. Pertanto, pu...
Sasi, stop alle chiusure programmate grazie al recupero della Sorgente del Verde
Attualità, Notizie

Sasi, stop alle chiusure programmate grazie al recupero della Sorgente del Verde

Finalmente la buona notizia è arrivata, quasi a sorpresa ma inseguita e attesa non solo negli uffici della Sasi (la società che gestisce servizio idrico e depurazione di 87 Comuni della Provincia di Chieti) ma soprattutto dalle decine di migliaia di utenti che da tempo fanno i conti con i turni delle chiusure settimanali. E a pochi minuti dall’inizio della conferenza stampa indetta dal presidente della Sasi Gianfranco Basterebbe – proprio per fare il punto sulla situazione attuale e sui miglioramenti in atto – è stato comunicato che nel giro di 48 ore, tempo necessario per lavori tecnici, si metterà la parola fine alle sospensioni della fornitura idrica. L’incontro con i giornalisti ha preso il via, quindi, sotto buoni auspici e il presidente ha subito reo noto l’imminente conclusione d...
Il Comune di Scerni comunica: “La SASI SPA ha avviato oggi il servizio di lettura dei contatori dell’acqua”
Attualità, Notizie

Il Comune di Scerni comunica: “La SASI SPA ha avviato oggi il servizio di lettura dei contatori dell’acqua”

Il Comune di Scerni informa la Cittadinanza che la SASI SPA ha avviato in data odierna il servizio di lettura dei contatori dell'acqua sul territorio comunale. La lettura dei contatori si avvarrà di 7 operatori/letturisti della INFOTEC SERVIZI Srl i cui nominativi, tessere di riconoscimento e documenti di identità sono stati resi noti a questo Ente e alla caserma dei Carabinieri di Scerni tramite PEC. I nomi dei letturisti sono riportati sui loro tesserini di identificazione. Nel caso in cui qualcuno dovesse avere dubbi o desiderasse accertarsi dell'identità della persona incaricata, si prega di utilizzare il seguente recapito telefonico 0984 856018 o di inviare una e-mail info@infotecservizi.it o pec a infotecservizi@pec.it
Passa con il voto unanime dell’assemblea dei sindaci il Bilancio Consuntivo 2023 della Sasi. “Molto è stato fatto ma c’è ancora tanto da fare” ha detto il presidente Basterebbe
Attualità, Notizie

Passa con il voto unanime dell’assemblea dei sindaci il Bilancio Consuntivo 2023 della Sasi. “Molto è stato fatto ma c’è ancora tanto da fare” ha detto il presidente Basterebbe

Nessun voto contrario, il bilancio consuntivo 2023 della Sasi è stato approvato all’unanimità con la sola astensione del sindaco di Guardiagrele Donatello Di Prinzio. All’assemblea, che si è tenuta al Polo Museale, hanno preso parte 46 sindaci per 50 quote. Dopo la relazione letta dal presidente Gianfranco Basterebbe, ci sono stati solo tre interventi in un clima privo di tensioni. I sindaci hanno mostrato di comprendere il lavoro e gli sforzi della società per migliorare il servizio e risolvere problemi che si trascinano da anni e che purtroppo continuano a creare disagi, soprattutto in merito alla mancanza di acqua. Chiedono che si continui sulla strada della concretezza e si sono detti disponibili a collaborare. Ma sono necessari investimenti come ha rimarcato il sindaco di Torino Di S...