giovedì, Luglio 3

In Evidenza

Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sarta uccisa a Gissi con una pugnalata, il 2 febbraio l’esame dei reperti

E' trascorso più di un mese dal 23 dicembre, il giorno in cui a Gissi è stata aggredita e uccisa nella sua casa di via Remo Gaspari con una coltellata, Carolina D’Addario. La coltellata fatale sarebbe stata sferrata da Giovanni Flavio Meo. 59 anni ,originario di Palmoli ma domiciliato a Gissi. I Ris hanno convocato a Roma per il 2 febbraio il legale dell'accusato, l'avvocato Luigi Masciulli e il legale dei familiari della vittima, l'avvocato Alessandro Orlando. Gli investigatori esamineranno i reperti raccolti sia a casa di Carolina D'Addario che a casa di Giovanni Flavio Meo. Un dettagliato rapporto sarà rimesso nelle mani dei pm di Vasto, Vincenzo Chirico e Silvia Di Nunzio che indagano sull'omicidio. Nel frattempo, per motivi di sicurezza il presunto omicida è stato trasferito nel car...
Aree interne, Schael ai Sindaci: “Rischio desertificazione, ecco le azioni Asl”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Aree interne, Schael ai Sindaci: “Rischio desertificazione, ecco le azioni Asl”

    Un milione: tanto è l’investimento complessivo sul Distretto di Villa Santa Maria tra Pnrr, acquisto del nuovo telecomandato per radiologia tradizionale e fondi Asl per l’efficientamento energetico. Lo ha ufficializzato il Direttore generale dell’Azienda sanitaria Thomas Schael nel corso dell’incontro con il Sindaco Giuseppe Finamore e altri rappresentanti dei Comuni vicini, durante il quale è stato indicato marzo come mese di svolta: partono i lavori per la Casa di Comunità ed entra in funzione la Centrale Operativa Territoriale a Casoli, lo snodo per la presa in carico e la gestione dei bisogni socio-sanitari. Si tratta di interventi fondamentali per l’assistenza territoriale, che comporterà una riallocazione temporanea delle attività, senza che questo comporti disagi per gli utenti...
AssoVasto, rinnovato il consiglio direttivo
Attualità, In Evidenza, Notizie

AssoVasto, rinnovato il consiglio direttivo

Per il 2024 il sodalizio AssoVasto, l'associazione che riunisce le piccole e medie imprese del territorio, si propone di raggiungere nuovi importanti obiettivi dopo un 2023 che, di fatto, ha segnato la ripresa. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Questo il nuovo consiglio direttivo per il prossimo biennio, che vede tante conferme. A cominciare dal presidente Alessandro Grassi e dal direttore Giuseppe La Rana. I componenti:   Questi i nuovi componenti .Gabriele Tumini,( TMC) , Nunzia Salvatorelli (Aule 3D), Luca Grassi(Asfalti Trigno ), Antonio Nisticò( Generazione Vincente ), Luigi Sabatini( Studio Sabatini), Emanuela Perrozzi (Emmepi Perrozzi) ,Adri Cesaroni( Studio Cesaroni ), Simone Gizzarelli( SGI srl) , Annam...
Tra Vastese e Giulianova l’uno a uno è giusto
Calcio, In Evidenza, Sport

Tra Vastese e Giulianova l’uno a uno è giusto

Alla fine il risultato è sostanzialmente giusto (1-1), maturato al termine di una partita aspra. La Vastese l'ha affrontata cn il piglio giusto, senza alcun timore reverenziale nei confronti della vice capolista Giulianova. La squadra di Pellicori ha confermato di essere in crescita dal punto di vista fisico. Oltre ad essere in fiducia grazie agli ultimi risultati positivi. Il Giulianova, in attesa di confrontarsi tra sette giorni con la capolista Teramo, ha perso due punti pesanti. Probabilmente decisivi ai fini della lotta al vertice. E' stata una bella partita, giocata a viso aperto da entrambe le squadre. Peccato solo per le penose condizioni del campo, ai limiti della praticabilità ormai da mesi. La speranza è che la rinascita della Vastese, dopo il cambio della guardia a livello di...
San Salvo e l’Ambiente per l’area industriale, tavolo tecnico mercoledì 31 gennaio
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

San Salvo e l’Ambiente per l’area industriale, tavolo tecnico mercoledì 31 gennaio

E’ stato convocato, su specifica richiesta già da alcune settimane di questa Amministrazione comunale, e precisamente del sindaco e del presidente del Consiglio, il tavolo tecnico che vedrà seduti uno di fronte all’altro, il Comune di San Salvo, l’Arta e la Asl per analizzare la situazione ambientale dell’area industriale di Piana Sant’Angelo. Amministratori e tecnici si ritroveranno mercoledì prossimo 31 gennaio per confrontarsi e relazionare sul monitoraggio dell’aria,  competenza dell’Arta e attivare punti di rilevamento. A San Salvo l’Arta opera con una sede come distretto sub provinciale. C’è un monitoraggio a cadenza trimestrale, attraverso controlli rigorosi effettuati sulle aziende degli scarichi in atmosfera. In tutti in questi anni è stata alta la preoccupazione dell’Amministrazi...
Vasto, studente aggredito all’Enrico Mattei
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, studente aggredito all’Enrico Mattei

Un gruppo di ragazzini d'età compresa fra i 15 e i 17 anni con un bambino di circa 10 anni al seguito , dopo aver scavalcato il cancello dell'istituto tecnico Enrico Mattei di via Rocco di Vasto, ha aggredito uno studente coetaneo . E' accaduto durante l’intervallo. Le telecamere della videosorveglianza hanno ripreso la scena . Il personale scolastico è immediatamente intervenuto in aiuto dello studente che cercava di difendersi . I teppisti sono stati costretti a fuggire. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. " Ho denunciato l'accaduto alle autorità preposte", fa sapere il dirigente scolastico, Nino Fuiano. Il preside, dopo aver rassicurato lo studente aggredito, ha provveduto a chiamare il genitore riferendo l'acca...
Oggi, all’Aragona c’è Vastese – Giulianova
Calcio, In Evidenza, Sport

Oggi, all’Aragona c’è Vastese – Giulianova

  Dopo l'importante vittoria ottenuta sette giorni fa sul campo del Casalbordino la Vastese è chiamata a ripetersi questo pomeriggio, alle 14,30, contro il Giulianova, la squadra che insieme al Teramo sta dominando il campionato di Eccellenza. All'Aragona partita complicatissima per i biancorossi, contro un undici forte e in salute. Per fare risultato ci vorrà una prestazione super sotto tutti i punti di vista. E' chiaro che anche un pareggio sarebbe un buon risultato, soprattutto perchè quest'anno il Giulianova, pur soffrendo psicologicamente lo strapotere della capolista Teramo, ha dimostrato di essere davvero molto forte, su ogni campo e contro ogni avversario. Quest'anno la Vastese deve pensare solo a salvarsi. Il prossimo si comincerà alla fase di ricostruzione con il chiaro i...
Sabino Esplodenti, perizia in aula il 28 marzo
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino Esplodenti, perizia in aula il 28 marzo

Esplodenti Sabino, esperti ancora al lavoro per accertare le cause dell'esplosione del 21 dicembre 2020. A  scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'ingegnere Francesco De Marzo, il perito super partes che dovrà stabilire quali furono le cause delle violenta esplosione che costò la vita a Carlo Spinelli, 54 anni di Casalbordino, Paolo Pepe , 45 di Pollutri e e Nicola Colameo,46 di Guilmi, ha chiesto altro tempo al giudice del tribunale di Vasto, Anna Rosa Capuozzo. Il giudice ha concesso a De Marzo altri due mesi. L'udienza è stata aggiornata al 28 marzo. La nomina del perito è stata decisa a ottobre 2023 a causa delle conclusioni contrastanti delle perizie eseguite dalla Procura e dagli indagati sulla esplosione. La vice...
Attualità, In Evidenza, Notizie

Parco eolico, c’è il “no” anche degli stranieri

Hanno dato incarico ad un legale di loro fiducia per proporre osservazioni al Ministero competente e per supportare l’amministrazione comunale.  Contro  la realizzazione del parco eolico nei comuni di Palmoli, Tufillo, Furci, Cupello e Fresagrandinaria si mobilitano i cittadini stranieri  che negli ultimi dieci anni hanno acquistato vecchie case  nel centro storico o  casolari in campagna per ristrutturarli ed adibirli ad abitazioni o attività turistiche. Sono oltre trenta quelli che hanno firmato la lettera indirizzata al sindaco di Palmoli, Giuseppe Masciulli. Provengono da Svezia, Regno Unito, Australia, Germania, Belgio, Canada, Sudafrica, Emirati Arabi Uniti,  Florida, Austria e si oppongono al progetto presentato al Ministero dell’industria e dello sviluppo economico (Mise) dalla so...
Continua a perseguitare la moglie. A Monteodorisio scatta l’arresto per un 53enne
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Continua a perseguitare la moglie. A Monteodorisio scatta l’arresto per un 53enne

  Un uomo di 53 anni (N.F.) di Monteodorisio è stato arrestato dai carabinieri per il fatto di continuare a perseguitare la moglie nonostante avesse avuto dai giudici il divieto di avvicinamento. Al suo polso era stato messo anche un braccialetto elettronico. Il fatto è accaduto nelle scorse ore a Monteodorisio. Importante, ai fini dell'indagine che hanno portato all'arresto, il coraggio della donna che, stremata, ha deciso di rivolgersi allo sportello di ascolto Emily, presieduta da Teresa Di Santo. I carabinieri e l'avvocato dell'associazione, Giuseppina Fabretti, l'hanno aiutata ad uscire dall'incubo. Lo sportello d'ascolto dell'associazione Emily è a disposizione di tutte le donne in difficoltà . Il nuovo numero è 3518170905. Paola Calvano