domenica, Agosto 31

In Evidenza

Ex discarica di Vallone Maltempo, al via il secondo appalto
Attualità, In Evidenza, Notizie

Ex discarica di Vallone Maltempo, al via il secondo appalto

Un appalto da 12.838.693 euro per completare la bonifica e la messa in sicurezza della ex discarica di Vallone Maltempo, sottoposta a procedura di infrazione da parte dell’Unione Europea. A distanza di otto anni dalla precedente gara,  che si concluse con la risoluzione del contratto con il raggruppamento temporaneo di imprese Fedele Di Donato di Teramo e Cgx costruzioni generale Xodo di Porto Viro che si era aggiudicato l’appalto nel 2016, è stato indetto un nuovo appalto. Il  committente è il commissario governativo, generale Giuseppe Vadalà, mentre la stazione appaltante è il comune di Vasto. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è stato fissato al 18 marzo. Possono partecipare alla gara gli operatori economici in forma singola o associata, purchè in possesso dei requisi...
Vasto unita nel dolore: addio a Martina Mancini e Paolo Marchesani
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto unita nel dolore: addio a Martina Mancini e Paolo Marchesani

Oggi pomeriggio la comunità di Vasto si è riunita per ricordare la vita di Martina Mancini, una giovane di soli 15 anni, e di suo zio Paolo Marchesani, 50 anni, tragicamente scomparsi dopo il drammatico scontro tra due auto avvenuto nella serata di sabato (leggi la prima notizia). Tante persone hanno partecipato alle esequie tenutesi nella chiesa di San Paolo Apostolo, a partire dalle ore 15. Presente anche il sindaco Francesco Menna. Uno striscione, realizzato dalla comunità del Mattei di Vasto, la scuola che Martina ha frequentato, ha salutato per l'ultima volta la giovane: “La tua risata rimarrà nei nostri cuori”. "La morte semina sconcerto, ci chiude le labbra, ma non ha il potere di fermare l’amore. Entrambi avete lasciato qualcosa di bello nel nostro cuore". Con queste parole Don ...
Qualità dell’aria, a Vasto 5 centraline: “Report periodici sulle emissioni”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Qualità dell’aria, a Vasto 5 centraline: “Report periodici sulle emissioni”

Zona industriale di Punta Penna, riserva naturale di Punta Aderci, via Incoronata, corso Mazzini e corso Garibaldi. Sono le cinque  aree della città che saranno oggetto di monitoraggio della qualità dell’aria attraverso centraline che possono essere posizionate su muri, pali, grate e balconi e che si alimentano con energia solare. Il servizio, che mira ad accertare la presenza di possibili inquinanti  dannosi per la salute pubblica, ed in particolare, i livelli delle polveri sottili (PM1, MP2.5, PM4 e PM10), verrà svolto dalla Wiseair srl di Milano che ha proposto il monitoraggio della qualità dell’aria attraverso l’installazione di cinque sensori, oltre alla manutenzione ordinaria della rete, l’accesso ai dati tramite un portale tecnico e un’applicazione mobile specifica per un periodo di...
Processo Evelin, chiusa l’ultima udienza
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Processo Evelin, chiusa l’ultima udienza

Ci vorrà una settimana, ma forse anche dieci giorni prima che il collegio di magistrati presieduto in via eccezionale dall'ex presidente del Tribunale di Vasto, Bruno Giangiacomo (foto), emetta la sentenza per gli imputati dell'operazione sul traffico internazionale di droga nel Vastese denominata Evelin , dal nome del locale che fece da detonare alle indagini a causa di una sparatoria. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Venerdì si è tenuta l'ultima udienza, una udienza fiume che ha registrato le ultime arringhe difensive, le repliche della pubblica accusa e le controrepliche dei difensori che rigettano le accuse di associazione a delinquere per i loro assistiti. Dell'esistenza di una organizzazione criminale è inv...
Vastese, buon pareggio a Citta S.Angelo 1 – 1
Calcio, In Evidenza, Sport

Vastese, buon pareggio a Citta S.Angelo 1 – 1

Un buon pareggio, sia per la classifica che per il morale di tutto l'ambiente. Un punto importante perchè ottenuto su un campo complicato e contro una delle squadre più attrezzate del girone. La Vastese lo ha ottenuto al termine di una prestazione caparbia, nonostante il gol subito all'inizio del match. Insomma, la squadra biancorossa ha dimostrato di essere viva come non mai e, di conseguenza, decisa a tutto pur di raggiungere la salvezza senza dover percorrere il pericoloso tunnel dei play out. I gol: squadra locale in vantaggio dopo soli 11' minuti di gioco grazie a Ceccani. Il pari della Vastese, nel finale, al 45', con Menna. Mercoledì prossimo, 6 marzo, Vastese nuovamente in campo: all'Aragona arriva il Montesilvano. Calcio d'inizio alle ore 15.  
Cinghiali nelle due oasi naturali, c’è la cattura con l’uso di gabbie
Attualità, In Evidenza, Notizie

Cinghiali nelle due oasi naturali, c’è la cattura con l’uso di gabbie

Al via il piano per la gestione e il controllo dei cinghiali nelle due riserve naturali di Marina di Vasto e di Punta Aderci. Dopo il parere favorevole del comitato di coordinamento regionale Via (valutazione di impatto ambientale), arrivato lo scorso mese di dicembre, il comune ha programmato la cattura degli ungulati tramite delle grosse gabbie che verranno montate in alcuni punti. L’obiettivo è ridurre la popolazione di cinghiali che il piano triennale redatto dal biologo Fabio De Marinis ha censito in 276 unità, di cui 41 a Marina di Vasto e 235 a Punta Aderci. “E’ tutto pronto”, fa sapere l’assessore all’ambiente, Gabriele Barisano, “a fornire i gabbioni sarà la Cogecstre, la cooperativa di Penne che ha in gestione le due aree protette. E’ stata anche già contattata la ditta che verr...
Incidente a Vasto, schianto tra due auto. Tre morti, tutti di Vasto. Tra questi l’imprenditore Dante Carpi
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Incidente a Vasto, schianto tra due auto. Tre morti, tutti di Vasto. Tra questi l’imprenditore Dante Carpi

Gravissimo incidente stradale, questa sera, sabato 2 marzo, intorno alle 20,30. Il bilancio è drammatico: tre morti, tra cui una minorenne. Tra i morti anche un imprenditore di Vasto, Dante Carpi di 58 anni. Le altre due vittime sono Paolo Marchesani di 51 anni e Martina Mancini di appena 15 anni Al momento non si conoscono le cause che hanno creato l'impatto tra una jeep Renegate ed una Bmw Coupè. L'incidente si è verificato sulla statale 16 in località Casarza. Nell'incidente si è ferita gravemente anche una persona. Un'altra è rimasta illesa. Tutte le persone coinvolte sono di Vasto. Al momento la statale è chiusa al traffico. Sul posto sanitari del 118, forze dell'ordine e i vigili del fuoco. (notizia in aggiornamento)  
Vasto, tre morti in un incidente stradale. Tutti vastesi
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, tre morti in un incidente stradale. Tutti vastesi

Gravissimo incidente stradale, questa sera, sabato 2 marzo, intorno alle 20,30. Il bilancio è drammatico: tre morti, tra cui una minorenne. Tra i morti anche un imprenditore di Vasto, D.C.. Al momento non si conoscono le cause che hanno creato l'impatto tra una jeep Renegate ed una Bmw Coupè. L'incidente si è verificato sulla statale 16 in località Casarza. Nell'incidente si è ferita gravemente anche una persona. Un'altra è rimasta illesa. Tutte le persone coinvolte sono di Vasto. Al momento la statale è chiusa al traffico. Sul posto sanitari del 118, forze dell'ordine e i vigili del fuoco. (notizia in aggiornamento)        
Ecco le richieste di AssoVasto alla politica
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Ecco le richieste di AssoVasto alla politica

Strade colabrodo, illuminazione insufficiente, servizi ridotti al lumicino. Le industrie associate in AssoVasto chiedono alla politica una attenzione maggiore. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Le richieste: sistemazione delle strade nei tre agglomerati industriali di Vasto, Gissi e San Salvo , sistemazione della strada Cotir -Valle Cena per il trasporto delle merci, sistemazione dell'autostrada. Strade colabrodo. Ieri mattina in Val Sinello i lavoratori delle aziende locali hanno inscenato un sit in di protesta lamentando la pericolosità delle strade della zona industriale di Gissi, abbandonate da decenni. Non stanno meglio le arterie a San Salvo e Vasto . "Ai futuri governatori della Regione", afferma il diret...
Dossier quote Pulchra, Sapi valuta il ricorso
Attualità, In Evidenza, Notizie

Dossier quote Pulchra, Sapi valuta il ricorso

Potrebbe essere impugnata davanti alla Corte d’Appello dell’Aquila la sentenza del tribunale di Vasto sul dossier Pulchra. Ad anticiparlo al Centro è l’avvocato Alessandro Orlando, legale della Sapi, la ditta dell’imprenditore vastese Giovanni Petroro che si è vista respingere la richiesta di risarcimento danni di 250mila euro nei confronti di Angelo Del Lupo, attivista del M5S e di Giorgio Di Domenico, direttore del periodico Vasto Domani. “Valuteremo la possibilità di presentare appello”, annuncia il legale, “la questione è piuttosto complessa, ma noi riteniamo che le espressioni utilizzate nel libro bianco scritto da Del Lupo siano lesive del decoro e della dignità della Sapi”. A tutt’altre conclusioni è giunta invece la giudice del tribunale di Vasto, Maria Elena Faleschini, secondo ...