lunedì, Settembre 15

In Evidenza

Rinnovo delle Rsu al Comune di Vasto: Di Lena il più votato. Il primo sindacato è il CSA
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Rinnovo delle Rsu al Comune di Vasto: Di Lena il più votato. Il primo sindacato è il CSA

E’ il CSA (Coordinamento sindacale autonomo) il primo sindacato del Comune di Vasto. A decretarlo sono stati i dipendenti municipali a tempo determinato ed indeterminato che nei giorni scorsi hanno votato per il rinnovo delle Rsu (rappresentanze sindacali unitarie). Dalle urne è venuta fuori  la sorpresa che ha capovolto i rapporti di forza tra le sigle sindacali, se si considera che alle precedenti elezioni del 2022 era stata la Cisl l’organizzazione più votata, seguita a ruota dalla Cgil. Il Csa – sindacato autonomo a cui aderiscono buona parte degli ufficiali e degli agenti della polizia locale - si è attestato al primo posto con 51 voti di lista: il più votato è stato il tenente della polizia locale Antonio Di Lena (18 preferenze), a seguire gli agenti Massima Di Paolo (15 voti...
Difesa del suolo, firmate convenzioni con 18 Comuni:  Vasto 300mila per via Tre Segni
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Difesa del suolo, firmate convenzioni con 18 Comuni: Vasto 300mila per via Tre Segni

Oltre 36 milioni 400mila euro destinati a venti interventi per il contrasto al dissesto idrogeologico. Nell’ambito del Piano degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico, finanziato attraverso un Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, e l’assessore con delega alla difesa del suolo, Umberto D’Annuntiis, questa mattina, a Pescara, in Regione, hanno presieduto il tavolo per la sottoscrizione delle concessioni a 18 Comuni. C’è poi anche l’intervento relativo al recupero dell’ecosistema fluviale del fiume Vomano. A sottoscrivere le convenzioni sono stati sindaci ed amministratori dei Comuni di Canistro, Capistrello, Castel Frentano, Castiglione Messer Marino, Castiglione Messer Raimondo, Giuliano...
Vasto, inquilina infastidita dal rumore degli impianti. Il giudice fa tacere le autoclavi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, inquilina infastidita dal rumore degli impianti. Il giudice fa tacere le autoclavi

Il protrarsi ininterrotto di fenomeni rumorosi in un condominio costituisce un pericolo per la salute di chi quei rumori li subisce. Per questo il problema va risolto e il fenomeno nocivo rimosso. A stabilirlo è stato il tribunale di Vasto chiamato a pronunciarsi dall'avvocato Margherita Conti, legale di una inquilina che per ben 3 anni è stata infastidita, svegliata e danneggiata dai rumori prodotti dalle autoclavi condominiali. La sentenza è arrivata dopo una accurata perizia che ha confermato l'intollerabilità del rumore. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. " Il Tribunale ", spiega l'avvocato Conti " ha ordinato la neutralizzazione delle sorgenti rumorose tramite l'adozione di idonei accorgimenti ". Una decisi...
La Ge.Vi. Vasto Basket torna a sorridere. Senigallia ko (83-74)
Attualità, In Evidenza, Notizie, Sport

La Ge.Vi. Vasto Basket torna a sorridere. Senigallia ko (83-74)

Una bella vittoria, meritata e maturata al termine di una partita ben giocata. La Ge.Vi. Vasto Basket l'ha ottenuta questa sera a spese del quotato Goldengas Senigallia. 83-74 il risultato finale. E' stata anche una vittoria faticosa, decisa solo negli ultimi dieci minuti di gioco quando la squadra di Marco Schiavi è riuscita a prendere il largo, conquistando due punti importanti sia per la classifica che per il morale. Insomma, un successo che avvicina i vastesi alla permanenza nella serie B interregionale. In doppia cifra Clark, Laffitte, Peluso e il solito Oluic. Il prossimo impegno dei biancorossi, dopo la sosta in programma la domenica di Pasqua, è fissato per domenica 27 aprile, alle 18,  sul parquet del fortissimo Civitanova. VASTO BASKET – GOLDENGAS SENIGALLIA: 83-74 (25-1...
Firmato il protocollo per la realizzazione dell’Ecospiaggia “Canale” a Vasto
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Firmato il protocollo per la realizzazione dell’Ecospiaggia “Canale” a Vasto

È stato firmato questa mattina, nella sede della Provincia di Chieti, il protocollo d’intesa per la realizzazione dell’Ecospiaggia “Canale”, un progetto condiviso che unisce istituzioni e associazioni per la tutela ambientale e la valorizzazione sostenibile del paesaggio costiero. A sottoscrivere l’accordo nella sala consiliare della Provincia di Chieti Francesco Menna, l’assessore all’ambiente del Comune di Vasto Gabriele Barisano e i referenti di Legambiente Giuseppe Di Marco e Gianluca Casciato. Il protocollo definisce un programma di azione comune volto a migliorare l’accessibilità, la fruibilità e la sicurezza dell’area interessata, promuovendo al contempo il turismo sostenibile e la cittadinanza attiva. La Provincia di Chieti si impegna a garantire l’accesso all’Ecospiaggia attra...
Vasto, detenuto ubriaco. Agenti sotto minaccia tutta la notte
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, detenuto ubriaco. Agenti sotto minaccia tutta la notte

Movimentato episodio martedì sera all'interno del carcere di Torre Sinello a Vasto. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Un internato è rientrato da una licenza oraria dopo aver alzato abbondantemente i gomito. Il detenuto, C.B., 30 anni, di origine rom, in evidente stato di ebbrezza, ha cominciato a creare problemi al personale penitenziario e a seguire anche agli altri detenuti. L'uomo è andato in escandescenze ed ha cominciato a minacciare di morte non solo gli agenti  ma anche gli altri detenuti. C.B. ha tentato più volte di aggredirli. La movimentata sequenza, iniziata ad ora di cena, è andata avanti fino a notte fonda. Provvidenziale si è rivelata l’azione degli agenti della polizia penitenziaria guida...
Via Verde, dopo la frana sono due i percorsi alternativi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Via Verde, dopo la frana sono due i percorsi alternativi

Sono due i percorsi alternativi per aggirare la frana che ha tagliato in due la Via Verde nella riserva di Punta Aderci. E’ quanto hanno potuto verificare martedì mattina, nel corso di un sopralluogo congiunto,  i tecnici comunali e provinciali. Presenti sul posto anche l’assessore all’ambiente,  Gabriele Barisano, il consigliere provinciale delegato alla Via Verde, Alessandro La Verghetta, Michele Bosco presidente del Comitato Terre di Punta Aderci e Roberta Presenza, che nella associazione ricopre il ruolo di referente del progetto di marketing territoriale “Visit  Punta Aderci”. Il sopralluogo,  durato circa due ore,  è servito a verificare la  fattibilità di  due percorsi alternativi che sono stati sottoposti all’attenzione dell’architetto Maria Rosaria Greco della Provincia e dell...
Porto di Vasto a pieno regime anche a Pasqua
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Porto di Vasto a pieno regime anche a Pasqua

Il porto Punta Penna continua a navigare con il vento in poppa anche se le vicissitudini internazionali hanno gioco-forza influito anche sull'economia del mare. Gli operatori economici sono soddisfatti. Giorni di grande lavoro anche negli imminenti giorni di festività pasquali. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Non si fermano gli arrivi e le partenze dei mercantili dall'Europa, dall'Asia e dal Nord Africa. Solo in questi giorni a Punta Penna sono state o saranno scaricate merci varie: dal biodiesel al feldspato , tantissima impiantistica e acido. Sarà così per i prossimi 10 giorni . Da Punta Penna sono passati numerosi impianti eolici costruiti dalla Nordex, società danese destinati alla realizzazione del pa...
Il Tribunale di Vasto è ancora a rischio chiusura
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il Tribunale di Vasto è ancora a rischio chiusura

Il futuro del tribunale di Vasto continua ad essere a rischio. " Purtroppo ", ha dichiarato  il vice sindaco di Vasto, l'avvocato Licia Fioravante " il governo non comprende che un Tribunale non vive all'istante ma ha bisogno di prospettive . Ci sono giudici che sono in difficoltà non sapendo a quale tribunale rinviare un processo . Altri hanno rinviato cause all'anno prossimo , ma allo stato attuale il tribunale di Vasto è soppresso . Il disegno di legge più volte accennato dal senatore Etelwardo Sigismondi non è stato ancora presentato alle Camere. Sarebbe opportuno che da Roma arrivasse finalmente un'azione tranquillizzante ". Intanto il Consiglio superiore della magistratura ha deliberato il trasferimento al Tribunale di Ascoli Piceno della dottoressa Elisa Ciabattoni. Il magistrato...